|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio diffusori per Denon 1400h
-
17-11-2019, 13:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Consiglio diffusori per Denon 1400h
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo hi-fi, completo neofita. Attualmente ho questo mini/micro hi-fi con subwoofer sempre kenwood https://www.gadgetblog.it/post/9990/...mpatto-con-usb.
Non sono completamente soddisfatto, mi sembra manchino gli alti e le voci ma comunque vorrei cambiare.
Stavo pensando ad un Denon 1400h, che forse con qualche offerta o usato con 250€ dovrei portarlo a casa.
Ci dovrei accoppiare dei frontali + un centrale con subwoofer.
Dopo varie ricerche sono arrivato a pensare a Indiana Line TESI 240/241 oppure NOTA 240(per risparmiare qualcosa) con subwoofer da scegliere ancora (vivo in condominio e non voglio comunque volumi alti; potrebbe essere un problema il downfiring?):
- indiana line mio sub
- yamaha Ns-sw050
- altri?
in caso di offerte di usato, è possibile accoppiare tesi 242 ad un centrale Nota o il contrario? oppure accoppiare le 240 con un centrale 742 (che sarebbe per le 242) etc...?
L'idea sarebbe poi di completarlo con indiana line nano per il surround.
Tutte le 5 casse devono essere il più piccolo possibili, poco ingombranti perchè ho poco posto.
Si troveranno in un open space di 32mq diviso in cucina e soggiorno. La parte audio sarà solo in soggiorno per un totale di circa 16-17mq, posizionate su un pensile per soggiorno, ai lati e sotto la TV.
Ascolto principalmente musica a basso volume, sottofondo, mai volumi da festa anche perchè vivo in condominio e ho bambini piccoli. Poi sarebbe carino usarlo come 5.1 per Netflix/amazon. Fonte musicale: spotify non premium
ho già ricevuto buoni consigli su un gruppo telegram, ma vorrei sentire più campane e mi hanno parlato bene di questo forum!
budget (mi appoggio anche all'usato):
- ampli: max 250€
- diffusori + centrale: max 250€
- subwoofer: max 100€
- surround: successivamente, max 100€
https://ibb.co/2YtbJD8Ultima modifica di fafo87; 17-11-2019 alle 14:04
-
17-11-2019, 14:43 #2
Temo che per materiale recente e con una certa diffusione commerciale vi sia una soglia minima di prezzi sotto la quale non si va, se dai una occhiata ad ebay vedi che subwoofer "massimo 100 euro" sono per lo più vecchiotti. Io non andrei sotto al Basso 840 (che pure spesso critico come "fiacco"), in precedenti discussioni sono emersi il Mivoc e Magnat Monitor Supreme (eventualmente anche come casse).
Bene le Nota per risparmiare (e perché comunque suonano bene), le 241 però sono piccoline per lo più si scelgono come satelliti.
Le casse dovrebbero essere tutte della stessa serie (ad esempio Nota) non solo dello stesso costruttore, ma ricordo diversi interventi di utenti che progettavano di completare un setup IL con le Nano e nessuno sembra si sia poi lamentato.
Con riferimento al layout dell angolo Tv: le casse (sub compreso) andrebbero staccate dal muro e fuori da "nicchie" o vani semichiusi perché il suono è irradiato anche lateralmente e posteriormente (dietro c'é spesso il condotto bass reflex, ma anche in assenza di quello vale la stessa regola). Ovviamente in casa tua fai come ti pare comunque ti suggerisco di provare il posizionamento corretto per sapere almeno se ti perdi qualcosa come qualità.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-11-2019, 15:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
grazie mille dei dettagli! purtroppo non ho alternative per la posizione. posso mettere il tappino di gommapiuma per il reflex?
comunque nel frattempo mi sembra di aver trovato un ottimo affare:
tesi 241 + tesi 740, mai aperte (pagamento paypal, per inconveniente dato che sembra un affare anche "troppo ottimo") a 200€ + eventualmente sub 840 a 180€...
cosa ne pensi?
E pensi che dal mio stereo sento differenza?Ultima modifica di fafo87; 17-11-2019 alle 16:05
-
17-11-2019, 17:36 #4
Fai attenzione alla differenza tra Nota (serie entry level) e Tesi (serie intermedia). Il prezzo nuovo dei tre diffusori indicati è sulle 330, 200 per un prodotto "come nuovo" mi sembra un buon prezzo. Stessa proporzione in rapporto al nuovo per il Basso.
Sì, il tappino dietro la cassa riduce i bassi quindi dovrebbe migliorare la situazione. Comunque se la posizione è vincolata non resta che adattarsi al risultato; aggiungo che con casse piccole un leggero rinforzo sui bassi non è la cosa peggiore che possa succedere.
Rispetto al kenwood entri in un' altra categoria (ho anche io un Kenwood, solo più vecchio, di una quindicina di anni fa) ciò cui si deve fare attenzione nell' ascolto non è tanto la brillantezza del suono quanto un miglior effetto "presenza", l' hi-fi è anche una questione di affinamento del gusto: chi fosse abituato ad un suono pompato (tipo car audio per intenderci) potrebbe anche restare deluso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-11-2019, 20:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Grazie mille! Si in effetti lo prenderei già col sub perché mi manca sempre un po di basso se no... Però sto piano piano amando la limpidezza degli alti, la chiarezza della voce etc.. Forse non ho usato termini giusti... L ho scoperto in questi giorni col jazz..
Allora non dovrei preoccuparmi del reflex posteriore quindi?
Alternativa erano le tesi 261 ma son veramente giganti.. E sul TV ho ambilight quindi non vorrei che le casse lo blocchino del tutto dato che sarebbero alte la metà della TV. Almeno le 241 sono alte 23,24..
Allora spero bene in questo affare, il venditore mi ha dato molta fiducia.. Vedremo!Ultima modifica di fafo87; 17-11-2019 alle 20:14
-
18-11-2019, 05:27 #6
"preoccuparsi" è parola grossa, volendo potresti sperimentare con le attuali Kenwood (le mie K. hanno appunto il reflex posteriore e le tengo a 12cm dal muro con il condotto parzialmente ostruito con materiale di recupero ma in pratica le uso solo per ascoltare la radio...)
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-11-2019, 06:44 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 139
Non hanno reflex le mie attuali.