|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Bi-Ampling o no?
-
08-11-2019, 14:43 #1
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
Bi-Ampling o no?
Ciao a tutti e scusate la mia ignoranza ma d'altronde sono qui per imparare.
Il mio impianto consiste in 2 ampli ( Rotel - Aiwa) che pilotano ognuno una coppia di casse. Il segnale viene sdoppiato in uscita da un preamplificatore e inviato agli ampli. Posizionando bene le 4 casse rispetto al mio punto di ascolto e regolando di conseguenza i volumi dei 2 ampli ho ottenuto un bel suono avvolgente ma soprattutto profondo.
La domanda e: posso utilizzare anche le uscite B dei 2 ampli per pilotare le rispettive casse ? Cioè, se ogni coppia di casse le collego con doppia coppia di cavi faccio danni oppure il sistema ne gioverebbe? Le casse ( Jamo e JVC) sono 8 ohm.
Grazie 1000
-
08-11-2019, 15:07 #2
No, le uscite A e B di ciascun canale sono collegate allo stesso amplificatore, al massimo faresti un bi-wiring (*), che presuppone ovviamente che le casse siano predisposte con morsetti separati per alti e bassi (di norma collegati con appositi ponticelli rimovibili) ma anche il bi-wiring suscita molto scetticismo.
(*) sempre che le due uscite siano contemporaneamente attive, su un mio ampli ad esempio è attiva solo l'uscita selezionata con apposito switchUltima modifica di pace830sky; 08-11-2019 alle 15:09
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-11-2019, 19:09 #3
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 88
OK capito. Lascio il mondo come sta... ;-)