Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126

    rinnovare preamplificatore


    Ciao a tutti
    ho un vecchio pre rotel RC 980- BX e non mi lamento. Ha però solo ingressi analogici, linea e phono, e vorrei sostituirlo (o integrarlo) con qualcosa che mi permetta di avere oltre ai succitati anche
    1) input da wi-fi
    2) ingresso ethernet
    3) ingresso USB per utilizzare un disco fisso esterno.
    4) avere uno o due ingressi digitali ottici o coassiali
    5) un telecomando

    c'è qualcosa in giro o almeno qualcosa che, integrando magari con un pre phono separato, possa fare al caso mio?
    grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Non esistono??

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Stai cercando un network player (aka "lettore di rete") con in più qualche ingresso digitale. I primi che mi vengono in mente: Pioneer N-50AE e N70AE. E, no, non li ho mai visti nemmeno col binocolo, figuriamoci sentiti; li ho elencati solo per darti un punto di partenza, per farti vedere quello che ti serve.
    Oppure un Raspberry Pi con Volumio e un DAC esterno (se ne sono tanti), non di quelli dedicati al Raspberry, che si inseriscono sul suo pettine.
    Ultima modifica di HoberMallow; 21-09-2019 alle 23:45
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >schermo? Gestire raccolte su disco determina la necessità di uno schermo ed una qualche organizzazione / gestione dei brani.

    >qualità del materiale (mp3, lossless, CD rippati, hi-res audio...)?

    >budget?

    Una soluzione low cost (meno da smanettone dell' ottimo raspy) è il chromecast audio (fuori produzione ma ancora funzionante) in abbinamento con telefonino android... il telefonino serve solo come telecomando, lo streaming ed il rendering sono fatti dal ch audio...
    ...purtroppo è solo wi-fi (non ha altri ingressi di alcun genere) ma credo che avendo il wi-fi in casa il resto sia semplicemente inutile.

    ...la gestione di files "tuoi" (nasce per riprodurre dalla rete) con BubbleUpnp potrebbe peraltro essere un po' spartana...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    C'è anche Volumio Primo, già fatto e completo.

    https://volumio.org/product/volumio-primo/

    PS: questa discussione andrebbe forse però spostata in "sorgenti"?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    1) input da wi-fi
    2) ingresso ethernet..........[CUT]
    Li vedrei un in opzione all'altro se hai un presa di rete vicino all'amplificatore il wi-fi non serve , direi che un player di rete come ti è stato consigliato potrebbe essere una buona cosa

    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    ingresso USB per utilizzare un disco fisso esterno..........[CUT]
    un palyer o un pc possono fare questa cosa

    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    avere uno o due ingressi digitali ottici o coassiali..........[CUT]
    ti basta un dac con un spesa da 30 a infiniti euro a cui collegheresti un eventuale PC per i punti 1-3


    Citazione Originariamente scritto da fscarpa58 Visualizza messaggio
    5) un telecomando........[CUT]
    per l'amplificatore se non era dotato in origine penso sia difficilmente realizzabile , i player di rete dipingono di telecomando e molto probabilmente di un app IOS o Android con cui selezionare i brani.

    Se il tuo budget puo partire da circa 700 euro in su guarda i prodotti come il Cocktail Audio; Entry level l'X14 mi sembra una macchina molto valida .. leggo che l'amplificatore interno sembra valido se questo fosse confermato potresti provare a collegare i tuoi diffusori per una valutazione.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 22-09-2019 alle 15:41

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72
    se sei contento della tua catena, io andrei su Volumio: scelta economica... nel sito puoi gia' prendere uno gia' fatto tipo ALLO the boss player 150 euro e sei apposto... si comanda tramite telefono o tablet, molto semplici e hai tutto, puoi collegare un hard disk esterno procedere con un server virtuale tipo plex media server... altrimenti con 100 euro se sei un po' pratico te lo assembli tu, prendi i componenti che vuoi tipo della hifiberry che sono ottimi...
    Con questo sistema hai un piccolo all in one che va benissimo da collegare via rca al tuo pre

    Alternativa prendi sempre pre assemblato con volumio gia' installato ma senza dac compreso ma con una scheda audio buona con le uscite digitali che nel sito Volumio e' ''ALLO the digione palyer'' che in effetti e' solo il player ossia sistema operativo (fa le veci di un computer con il vantaggio che puo' rimanere sempre accesso e consuma poco) che pero' deve essere collegato via coassiale a un dac esterno e qui si puo' scegliere... quello che sto facendo io e' questa strada, non prendero' questo fatto da 150 euro ma lo faro' con la schedina della hihiberry digi+ pro... (come consigliatomi)alla fine mi costera' 100 euro e lo collegherò a un dac pro-ject e che devo scegliere tra il piu' economico s2+ 200 euro oppure il piu' costoso ds2 ultra da 400 euro...

    il vantaggio della seconda opzione e' che in futuro il player resta fisso, l'interfaccia utente rimane la stessa e ci si puo' abbinare il dac che si vuole...

    il dac pro-ject poi ha una funzione che non ho provato ma sembra interessante, 5 filtri digitali selezionabili, con varie sfumature da dare al suono, che non sono una equalizzazione, questo anche nel tuo caso puo' essere un vantaggio, potresti fare della prove e variare alcune sfumature per ravvivare un po' una catena che ascolti da tempo...
    Ultima modifica di Berico; 23-09-2019 alle 17:21

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    prendi un pre classico e poi, esternamente, aggiungi ciò che ti serve
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •