|
|
Risultati da 1 a 15 di 83
Discussione: Consigli per accoppiata Amplificatore -Diffusori
-
18-10-2018, 19:28 #1
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44
Consigli per accoppiata Amplificatore -Diffusori
Ciao a tutti!!! Ho già scritto su questo Forum alcuni mesi fa. Innanzitutto vorrei farvi i complimenti perché leggo (e imparo) sempre cose interessantissime!!
Adesso mi servono nuovamente i vostri consigli!
Nei prossimi mesi dovrei finalmente riuscire a dar vita al mio primo impianto Hi-Fi.
L' unica certezza è l' acquisto del giradischi, il Pro-Ject Debut Carbon con la 2M red.
Premettendo che i miei ascolti spaziano dall Hard Rock anni '70 (quindi Led Zeppelin, Black Sabbath, Rainbow, ma anche Pink Floyd, Doors...) al Metal (prevalentemente).
Ora, sono molto indeciso sia sull'amplificatore che sui diffusori da acquistare. Sapreste darmi qualche dritta visto il genere musicale che vi ho indicato? Vorrei anche aggiungere che mi piace sentire il basso (strumento) e i bassi in generale ben presenti durante l' ascolto.
P.S. : Prendendo un amplificatore avente già l'entrata "Phono" sarebbe indicato anche l'acquisto di un pre-Phono o è un upgrade che posso fare in seguito?Ultima modifica di Mastho; 18-10-2018 alle 19:29
-
18-10-2018, 19:45 #2
Mancano informazioni fondamentali tipo grandezza della stanza, tipologia di diffusori scaffale/pavimento e non ultimo il budget per amplificatore e diffusori.
-
18-10-2018, 20:05 #3
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44
SI scusami!! Allora la stanza attuale è più o meno 3x4, quindi 12 mq. I diffusori direi da scaffale. Per il budget dovremo essere attorno ai 700 €
-
18-10-2018, 20:20 #4
-
18-10-2018, 21:40 #5
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44
Mi stavo informando appunto sul Denon PMA 720 in questi giorni, ma poi mi sono imbattuto in vari post e/o recensioni sul NAD 316bee, che a quanto pare dovrebbe avere delle prestazioni superiori. O almeno da quanto ho letto darebbe un suono più "caldo" mentre il Denon rimarrebbe più neutro (se cosi si può dire). I prezzi dei due si equivalgono.
C'è da considerare però che il Denon, a differenza del NAD ha l'entrata "Phono" e a questo punto torniamo a bomba sul mio post scriptum della domanda iniziale : prendendo il Denon che ha l'entrata "Phono" avrei bisogno anche del pre-Phono?
-
18-10-2018, 21:50 #6
-
18-10-2018, 22:06 #7
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44
-
19-10-2018, 08:56 #8
per il Rock il marantz non mi sembra molto indicato: è corretto timbricamente, morbido ma un pò troppo tranquillo. .....è piu indicato il Denon, per quel che concerne lo stadio phono, non c'è bisogno di un altro stadio aggiuntivo poiché quello che possiede il Denon basta, almeno per una testina MM.
SALVO
-
19-10-2018, 11:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
19-10-2018, 12:05 #10
Ciao Salvo
sono d'accordo in parte.
Gli ampli Marantz, a parer mio , sono amplificatori "musicali" . Se abbinati a diffusori "giusti" (come del resto ogni componente della catena audio) rendono bene su qualsiasi genere musicale . Sicuramente possono non piacere a molti, proprio perche tendono a smussare ,dove altri ampli sono piu incisivi ma anche piu stancanti .
Ciao Salvo
saluti
-
19-10-2018, 16:35 #11
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44
-
19-10-2018, 16:37 #12
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44
-
19-10-2018, 16:38 #13
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44
-
19-10-2018, 17:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
.. come diffusori da scaffale per i tuoi gusti musicali vedrei bene delle chario lynx o ancora meglio se puoi alzare un po' il budget le chario delphinus (usate) con il NAD. Otterresti un bel medio basso vivace e veloce, con le alte frequenze leggermente arretrate.
-
19-10-2018, 17:32 #15
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 44