Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54

    Acquisto amplificatore integrato con dac


    Ciao a tutti,
    da un po' mi frulla in mente di comprarmi un ampli integrato con dac, vorrei sistituire un vecchio harman kardon abbinato a delle chairo hyper2 mk2, roba anni 90 insomma.
    La mia intenzione sarebbe di tenere per ora le casse che cmq mi piace come suonano per poi sostituirle in futuro.
    Vorrei riprodurre da pc visto che ho archiviato tutto lì dentro..anche i cd li farei riprodurre dal pc per evitare di comprare un nuovo lettore cd (l'onkio che ho non va più purtroppo)
    Approffitto per chiedervi se un ampli con un buon dac utilizzato da pc può essere qualitativamente paragonabile ad un lettore cd dedicato.
    Budget: non vorrei esagerare, ma ho un orecchio abbastanza educato e non vorrei cambiare macchina per un bel po' o avere risultati deludenti, quindi diciamo 800/1300 euro.
    Ascolto jazz, blues, rock, classica ecc... mi piace distinguere bene gli strumenti e avere una resa "acustica"
    Ho letto un bel po' di post ma sono ancora confuso... per esempio meglio dac integrato o dedicato? Cambridge cxa60 non mi sarebbe dispiaciuto ma mi sembra un po' troppo entry level e se non ho capito male anche se é dac non può essere usato con pc... marantz, visti i miei gusti non mi sembra la scelta migliore, pertanto vi chiedo di aiutarmi nella scelta

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da gabriel82 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    da un po' mi frulla in mente di comprarmi un ampli integrato con dac, vorrei sistituire un vecchio harman kardon abbinato a delle chairo hyper2 mk2, roba anni 90 insomma.
    La mia intenzione sarebbe di tenere per ora le casse che cmq mi piace come suonano per poi sostituirle in futuro.
    Vorrei riprodurre da pc visto che ho archiviato..........[CUT]
    Ciao
    Secondo il mio punto di vista è la mia esperienza fatta in passato, conviene munirsi di ampli integrato e dac separato.
    Io ho avuto un Marantz PM 7005 con Dac integrato, con ingresso pc.
    Non mi ha lasciato un impressione molto positiva. Suono un pò anonimo, poco divertente.
    Mi pare solo C. A. Cxa 80, ha un ingresso per pc,mentre l'altro(CXA 60)solo ingressi digitali.
    Secondo me, su queste fasce di prezzo, le prestazioni non possono essere di livello elevato.
    Ultima modifica di gabri65; 09-02-2019 alle 13:46

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54
    Grazie, che ne pensi di musical fidelity m3 invece?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Non conosco i M F, ma ribadisco il concetto, qundi optare per una configurazione separata.
    Cercare di capire l'integrato che abbia un suono che piace, e successivamente il Dac,soluzione sicuramente più cara, ma più performante.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54
    Riflettendo credo che allora potrei partire dal dac e valutarlo all'impianto attuale, magari un aune s6.
    Lasciarò per i mesi a venire la scelta dell'ampli, magari dopo qualche ascolto.
    Leggo molto bene degli ibridi, magari riesco ad arrivare ad un unico primo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    separa, ognuno fa il suo, a parita' di soldi qualita' migliore......ha ragione Gabriel.....esperienza fatta
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    musical fidelity M3Si valido
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Il CXA80 è ottimo per il suo prezzo, stesso vale per l'M3si, secondo me al top di quel prezzo c'è il cyrus one hd. Poi ovvio che tutto separato è meglio, ma chiaramente il prezzo cambia. spendendo la stessa cifra non sono convinto che nel nuovo si ottenga di più, specie del Cyrus

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54
    Grazie per le risposte, avete mai sentito gli ibridi unico primo e simili?
    Comunque credo proprio che andrà per la soluzione separata, cosa che mi consentirebbe di dividere l'investimento in 2 step e di non fare scelte affrettate... inoltre scegliendo l'ampli col dac integrato mi sa che hai le mani legate, al contrario le soluzioni si moltiplicano... piccolo dettaglio:devo prevedere un extra budget!
    Una cosa su cui vi chiedo lumi é se sentendo i cd da pc posso fare a meno di un lettore cd esterno, altra curiosità: al livello software va bene winzoz7 o meglio il 10
    Grazie ancora

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    54

    Alla fine ho ordinato aune s6 pro per iniziare. Stavo comprando l's6 normale poi ho visto che é uscita la versione pro. Non ho trovato nulla in rete, spero di non aver fatto male piuttosto che andare sull' s6 standard


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •