Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Un buon diffusore da pavimento, poco ingombrante e che per il suo prezzo è un best buy (per come suona e per le finiture), è sicuramente il QAcoustic Concept 40 che da noi viene almeno 1200€, che è già un ottimo prezzo, ma nel negozio UK che guardavi te viene circa 920€:
    http://homeavdirect.co.uk/q-acoustic...nding-speakers, e forse è anche più facile delle Kef da pilotare (impedenza 6ohm e sensibilità 90)

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    infatti, ipotizzando un altezza del soffitto di 3 metri si ottengono 54 metri cubi (m3) 4x4,5x3.
    Quindi in 18 m^2 un diffusore da pavimento si integra sicuramente senza problemi?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non c'è una regola fissa sui mq.....immagina che 18mq puoi averli sia 2x9 che 4,5x4.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Quindi in 18 m^2 un diffusore da pavimento si integra sicuramente senza problemi?
    la domanda è capziosa.. il fatto che un mini diffusore sia più indicato in un piccolo ambiente è un luogo comune.
    E' addirittura vero il contrario un piccolo ambiente giustamente assorbente (tappeti, tende, scaffali, mobili, poltrone, quadri ecc.) è meglio di uno grande perchè presenta molte meno risonanze e rimbombi delle note basse.
    Il problema semmai sono le proporzioni della stanza, quando le tre dimensioni della stanza sono uguali fra loro, quindi un cubo o multiple l'una dell'altra le risonanze e i rimbombi delle note basse sono enfatizzati.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    Quindi in 18 m^2 un diffusore da pavimento si integra sicuramente senza problemi?
    il mio punto di vista non è tanto sulla dimensione della stanza , ma in un stanza multi utilizzo che "spazio" di manovra hai per posizionare i diffusori ?

    Ci sono stanze con in giusti mq ma possibilista di posizionamento limitato ( distanze al muro , presenza di oggetti riflettenti etc ...)
    per lo meno questa è stata la mia esperienza.

    un riferimento

    ciao
    Luca

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da franz159 Visualizza messaggio
    L'offerta indicata nel primo post è più o meno

    KEF LS50, 600£ = 700 €
    PM6006 300£= 340 €


    Non so quanto incide il trasporto da UK, ma personalmente, guardando il rapporto qualità prezzo non sembra male.... a quale altra accoppiata da 1000€ la paragonereste?
    Di quelle menzionate in questo thread forse le LSX attive (semp..........[CUT]
    38 sterline per il trasporto ... si arriva a 937 che al cambio attuale sono 1081€ poi va aggiunto il tasso di cambio 1,75% x la carta di credito o 3% per PayPal quindi al max 1114€ che è comunque la cifra necessaria (e forse nemmeno basta) per i soli diffusori in Italia. Ovvio che se si considera un ulteriore acquisto (tipo il player di rete o un player cd o un dac o qualunque cosa ancora) il risparmio in proporzione aumenta perché i prezzi UK sono sempre sensibilmente inferiori a quelli italici.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    18
    Quante preziose informazioni ... grazie
    Scusate ma ieri una giornata lavorativa infernale mi ha messo k.o.
    La stanza è poco arredata ho un divano 2 posti posizionato al centro del lato lungo ed esattamente di fronte (altro lato lungo) una portafinestra. Un lato corto è interamente occupato da scrivania con pc mentre l'altro ha due librerie ad arco e una vetrinetta che contiene la mia attrezzatura fotografica



    L'idea era inserire l'impianto nella vetrinetta e le casse posizionate nelle X rosse, oppure, se devo usare il computer come sorgente, piazzare un piccolo tavolino da 60/80 cm tra muro e scrivania PC e le casse sempre nelle X rosse
    Con una disposizione del genere due torri non ci starebbero male, magari fanno pure arredamento
    Anche perché due monitor da libreria dovrei dotarle di stand (costosi ) o rivedere completamente la disposizione

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    18
    Lo so a disegnare faccio schifo ma d'altronde ho detto che fotografo mica disegno

    P.S.
    Grazie x l'aiuto e i consigli che mi state dando
    ero certo che questo fosse il forum giusto
    Ultima modifica di Gaspyd; 29-01-2019 alle 16:11

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    E' addirittura vero il contrario un piccolo ambiente giustamente assorbente (tappeti, tende, scaffali, mobili, poltrone, quadri ecc.) è meglio di uno grande perchè presenta molte meno risonanze e rimbombi delle note basse.
    Attenzione ai modi della stanza. Per esempio, una stanza di 5 x 3 x 2.8 m3 ha i primi modi assiali a 34.3 Hz, 57.17 Hz e 61.25 Hz (con una frequenza di Schroeder di 247 Hz), mentre una stanza di 15 x 9 x 2.8 m3 ha i primi modi assiali a 11.43 Hz, 19.06 Hz e 61.25 Hz - l'altezza è invariata - (con una frequenza di Schroeder di 82 Hz). La stanza più piccola è più problematica alle basse frequenze (quelle udibili, difficilmente si andrà a sollecitare la frequenza di 11 Hz) e richiede una buona dose di trattamento acustico (e purtroppo per frequenze di 40 Hz o 50 Hz le solite tende e tappeti fanno poco).
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    A sto punto una bella B&W 603 della nuova serie... però necessariamente devi alzare il budget dell'amp.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da giuppo77 Visualizza messaggio
    Attenzione ai modi della stanza. Per esempio, una stanza di 5 x 3 x 2.8 m3 ha i primi modi assiali a 34.3 Hz, 57.17 Hz e 61.25 Hz (con una frequenza di Schroeder di 247 Hz), mentre una stanza di 15 x 9 x 2.8 m3 ha i primi modi assiali a 11.43 Hz, 19.06 Hz e 61.25 Hz - l'altezza è invariata - (con una frequenza di Schroeder di 82 Hz). La stanza più ..........[CUT]

    Un tipico ambiente adatto all’ascolto di musica è un soggiorno di 15/30 mq la frequenza di Schroeder cambia poco per queste metrature diciamo che oscilla tra 150 e i 250 Hz i problemi sono sostanzialmente gli stessi.
    Poi se uno ha a disposizione un locale di 135 mq come l'esempio che hai fatto tu avrà altre gatte da pelare rispetto a una frequenza di Schroeder più bassa. Trattamento acustico a 40-50 Hz non l'ho mai sentito, è già tanto se i diffusori arrivino a riprodurre quella frequenza. Per il resto il normale arredamento disposto con criterio è efficace, bisogna il più possibile ridurre le riflessioni con oggetti assorbenti come tendaggi, tappeti, poltrone, cuscini,scaffali in legno, librerie mobilio di piccole dimensioni, soprammobili, quadri, ecc.
    Molti diffusori presentano esaltazioni nella risposta in frequenza proprio nell'intorno dei 100-200Hz perchè ad alcuni audiofili il mediobasso un po' più in evidenza piace. Io sono dell'idea di scegliere i diffusori con una risposta in frequenza più lineare possibile.
    Ultima modifica di Marley1; 29-01-2019 alle 18:33

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da King Crimson Visualizza messaggio
    A sto punto una bella B&W 603 della nuova serie... però necessariamente devi alzare il budget dell'amp.

    sono stupende ....
    la serie nuova come viene siglata? s6?
    Non facilissimi da trovare in rete ....
    Innalzando il budget a 2000 € cosa abbineresti a queste meravigliose B&W ?

    P.S. @ostrica sopra consigliava il Q Acoustic Concept 40 la cifra non si discosta molto dalle 603 ma in UK si prendono a meno
    Ultima modifica di Gaspyd; 29-01-2019 alle 20:02

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Gaspyd Visualizza messaggio

    sono stupende ....
    la serie nuova come viene siglata? s6?
    Non facilissimi da trovare in rete ....
    Innalzando il budget a 2000 € cosa abbineresti a queste meravigliose B&W ?

    P.S. @ostrica sopra consigliava il Q Acoustic Concept 40 la cifra non si discosta molto dalle 603 ma in UK si prendono a meno
    Diciamo che con B&W vai sul sicuro... già la serie precedente era ottima, immagino questa nuova. Musicali, dinamiche, espansive...

    Un Marantz pm8005 / 8006 e vai alla grande.

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da Gaspyd Visualizza messaggio
    .....nella vetrinetta e le casse posizionate nelle X rosse..........[CUT]
    Vedo tanto vetro e angoli .... forse, se lo puoi fare, girerei tutto di 180 gradi.

    ma prima, giustamente, devi trovare i diffusori :-)



    Buona ricerca
    Ciao
    Luca

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Trattamento acustico a 40-50 Hz non l'ho mai sentito, è già tanto se i diffusori arrivino a riprodurre quella frequenza.
    Per fortuna i diffusori che vanno ben sotto i 50 Hz esistono (per esempio, le Klipsch Cornwall hanno una risposta in frequenza tra 34 Hz e 20 kHz entro +/- 4 db). Di solito sono ingombranti e costosi. Ovviamente il "solito" woofer da 14 cm non ci arriva. Per non parlare dell'ascolto con un sub-woofer.

    Un esempio di trattamento acustico a basse frequenze può essere il risuonatore di Helmholtz. A quelle frequenze le correzioni ambientali non sono per nulla ovvie, ma assolutamente possibili.
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •