|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: McIntosh mc162 + Denon avr x4200w
-
28-01-2019, 20:39 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 54
McIntosh mc162 + Denon avr x4200w
Buona sera a tutti.
avendo ereditato un vecchio finale mcIntosh mc 162 mi chiedevo se è possibile collegarlo al mio avr denon x4200w. Se possibile, vorrei sapere come e quali cavi acquistare. grazie
-
29-01-2019, 05:35 #2
Temo che dovrai attendere qualcuno che lo abbia già fatto perché McIntosh usa un cavetto per il controllo della accensione (un jack a tre poli) che controlla anche la illuminazione dei vu meter (*) mentre il Denon ha una uscita per il controllo della accensione (**) ma solo quella (jack a due poli). Ignoro se con un cavetto autoprodotto si possa arrangiare la cosa, magari rinunciando al controllo della illuminazione.
Per quanto riguarda il segnale, sia il Denon che lo MC162 hanno la connessione sbilanciata quindi è sufficiente un normale cavo stereo RCA di qualità adeguata al contesto (non mi chiedere un marchio specifico per il cavo, non te ne saprei raccomandare uno in particolare).
===
(*) Non ho la descrizione per lo MC162, ma sul manuale di un altro prodotto a pg 3 troviamo la descrizione:
https://content.abt.com/documents/81...0_manual-1.pdf
===
Il manuale di MC162
http://www.berners.ch/McIntosh/Downloads/MC162_own.pdf
(**) Vedi link sotto. E' indicato un limite di corrente (150mA) ma sembrerebbe congruo per azionare un relais di accensione
http://manuals.denon.com/AVRX4200W/N...SYasrxoojm.phpUltima modifica di pace830sky; 29-01-2019 alle 05:43
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-01-2019, 11:02 #3
Bhe penso che l'accensione con il trigger sia l'ultima cosa un plus, se ben si abbina acusticamente, basta che quando accente l'integrato accende il finale....non lo vedo un grosso problema
-
29-01-2019, 11:21 #4
Scusa la mia ignoranza, ma non è che se lo accendi tramite la alimentazione principale poi resta un standby?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-01-2019, 20:47 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 54
allora ragazzi vi ringrazio tutti per il vostro apporto. La questione in soldoni è questa: devo testare in che condizioni è questo mcintosh perchè, almeno esternamente, noto qualche graffietto di troppo e non vorrei che magari addirittura avesse qualche problema di funzionamento. Vorrei, per il momento, sentire se suona e mi basta collegarlo al mio HT utilizzando solo i diffusori frontali. Per fare questo devo solo capire quali collegamenti fare e come impostare il retro del Denon e del mc162.. poi come accendere il tutto senza che esploda
... per il momento non è fondamentale che si accendano i vu meter. Basterebbe capire i nomi dei cavi, dove collegarli e come deve essere impostato il retro del mc162 e del denon (tastini, interruttori, levette). Non mi va di spendere un sacco di soldi per un mcintosh che non so se tenere. grazie.
Ho provato solo ad accendere il mcintosh senza casse collegate.. e per fortuna si accende.
-
29-01-2019, 20:49 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 54
-
29-01-2019, 21:48 #7
Credo di avere capito: la accensione ha 3 posizioni: ON, OFF e REMOTE.
Il controllo della accensione di cui al mio precedente intervento ha effetto se si mette lo switch su "remote", se si mette su ON si accende e basta (cfr manuale pg 9).
I Led frontali sono del power guard (prevenzione del clipping, pg 8) ci sta comunque la tua spiegazione, che si accendano quando si dà corrente senza casse per segnalare che qualcosa non va.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-01-2019, 22:32 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 54
Vediamo se riesco a capire il setup…
1.Collego un normale cavo rca (spero che uno di scarsa qualità vada bene per provare) alla presa pre-out dei frontali situata dietro al avr denon… l’altra estremità del cavo rca va inserito nella “unbalanced input” dietro al Macintosh mc162.
2.Ovviamente collego i diffusori frontali del HT al Mc162.
3.Sul mc162 MODE switch su BRIDGED.
4. Seleziono l’accensione del Mc162 su REMOTE.
A questo punto accendendo l’avr denon si dovrebbe accendere anche Mc162? il volume verrà controllato con il telecomando del denon?
vi prego correggetemi se sbaglio.
Un’ultima cosa non mi è chiara… sul mc162 come devo posizionare i due selettori “LEVEL R L” che si trovano dietro?
GrazieUltima modifica di cris777722; 29-01-2019 alle 22:34
-
30-01-2019, 05:12 #9
Premesso che stiamo solo leggendo insieme il manuale, ti dico la mia versione di ciò che leggo:
>sì "unbalanced input"
>no "bridged": lo farebbe lavorare come un finale mono e la cassa (unica) andrebbe collegata in modo particolare, la impostazione giusta è "stereo"
>no "remote": se lo accendi su "remote" ti occorre quel benedetto cavetto con jack da 3,5 di cui al post #2 (che non hai), accendi normalmente su "ON". La questione di come accenderlo / spegnerlo in automatico sarà meglio che la affronti quando sei sicuro che il resto funziona.
>Impostazione LEVEL L ed R. A pg 327 del manuale del Denon leggiamo che l'uscita analogica nominale è di 1,2Volt e questo a mio avviso è il valore da impostare, interpolando le due tacche presenti (2,5V e 0,9V), diciamo più verso 0,9 che verso 2,5 (cfr pg 9 del manuale). Forse la posizione 1,2 è dove c'é quel puntino (ad "ore 7") vicino a 0,9 ("ore 5").
Interpreto questa ultima regolazione come una taratura sia del volume che del controllo sul clipping, mi sembra ovvio che il test inizierà con un volume del Denon tenuto basso e poi alzato gradualmente, questo dovrebbe prevenire problemi dovuti ad una impostazione imprecisa.Ultima modifica di pace830sky; 30-01-2019 alle 08:33
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-01-2019, 09:24 #10
Diciamo che e tutto giusto, credo invece che i due potenziometri siano per la taratura ottimale dell'ingresso del finale, anche io credo sia sulo 0.9 per gli rca e 2,5 per gli xlr.
-
30-01-2019, 11:19 #11
So che tra le due connessioni c'é un fattore 2 di differenza nel voltaggio tipico però il doppio di 0,9 è 1,8 e, comunque, il potenziometro consente tutti i valori intermedi. Detto per inciso 1,2 è invece la metà (per approssimazione) di 2,5 ma credo che sia un caso.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-02-2019, 10:21 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 54
Ciao ragazzi forse sbaglio qualcosa perchè non sento musica dalle casse frontali.
Questo è quanto ho eseguito:
Collegato rca a front preout sul denon,.. e poi a unbalanced su mc162.
Potenziometri a 1.2.(ore 7).
Mode su stereo sul mc162
Collegato diffusori frontali a mc162. Lasciato diffusore centrale e sub come prima.
Abbassato volume denon in accensione.
Acceso denon e poi mc162 su on.
ora sento suono dal sub e centrale ma non dal mc162.
Cosa sbaglio?
Grazie