Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Sansui au 717

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18

    Sansui au 717


    Ciao a tutti,
    oggi ero a trovare un mio amico con la passione per il vintage e mi ha fatto ascoltare un Sansui au 717 che ha in vendita
    Sono rimasto veramente colpito da come suonasse e, anche se non era assolutamente mia intenzione, sono tornato a casa con il tarlo in testa...
    Ho cercato delle recensioni per saperne di più ma ho trovato veramente poco, voi lo conoscete? Sapete dirmi qualcosa in più o avete da darmi dei link di recensioni?
    E' in ottimo stato e me lo venderebbe a 500 €. L'ampli è davvero bello e suona bene ma secondo voi vale la pena spenderci questi soldi?
    Ha in vendita anche il sintonizzatore tu 717 (stupendo) a 250€

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A volte per farmi una idea di come si colloca un vintage lo cerco su hifishark.com che fa una meta ricerca sulle più importanti piattaforme mondiali. Ovviamente ciò che risulta sono i prezzi richiesti (non quelli della transazione effettiva) mentre lo stato di conservazione dell'oggetto può essere il più vario. Per una maggiore intellegibilità imposto valuta = euro ed ordinamento "annunci più recenti per primi". L'ho fatto per Sansui mi ha colpito che c'é una certa offerta di pezzi di ricambio (indice che il prodotto non è stato dimenticato) quanto ai prezzi puoi darci una occhiata personalmente (per le aste ebay quello che appare è la base d'asta).

    Sul sintonizzatore: ho un sintonizzatore FM di quell'epoca dal marchio molto meno nobile che tengo in una vetrina (come i nonni facevano con le porcellane) e che non mi sogno minimamente di accendere, almeno in un appartamento di città (o comunque nella mia zona) la banda FM non è certo fonte di delizie audiofile per me "la radio" è la radiolina (per inciso: dab) che ho sul tavolo, se mi sorge l'uzzolo di ascoltarla sull' impianto ho sempre le web radio. Comunque nella vetrina il sinto vintage fa la sua porca figura ed il Sansui non sarebbe certo da meno.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-12-2018 alle 05:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Grazie della risposta, controllo subito sul sito che mi hai indicato.
    A volte questi apparecchi hanno un fascino intrinseco che rischia di far dimenticare la vera funzionalità...sono belli da morire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Ho curiosato altrove fra le chiacchiere per pura curiosità, pare che il 717, nonostante gli 85 W sia superiore in ingegnerizzazione rispetto al successivo da 100 W, manopole in metallo rispetto alla plastica, trasformatore schermato, e un chilogrammo di peso in +.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sono belle macchine,se non ti piaceranno hanno un'ottima rivendibilità.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Grazie delle risposte!!! Anche io avevo letto che è costruito molto bene. Il mio amico me lo ha fatto sentire con delle jbl monitor ed era strepitoso, secondo voi può essere adatto per le mie B&W 602 s3?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Tranquillamente,non sono casse difficili.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Allora: conosco abbastanza bene il Sansui au 717 che, se non erro, è stato recensito da Suono nel N66 (Dicembre 1977) con risultati ovviamente eccellenti.
    Come suono lo definisco "live" "pastoso", all' epoca il suo avversario più temibile era il Denon pma 850, comunque sono amplis che, a dispetto dei loro 40 anni sul groppone, superano diversi apparecchi odierni di pari fascia e potenza principalmente sul piano del piacere d'ascolto e, nel caso del tuo amico, con la complicità degli ottimi JBL..
    Il modello successivo è stato il 719 che aveva qualche "alleggerimento" e non più i finali metallici metallici (TO3) ma per il resto andava pure bene, non era più potente infatti era pur sempre un 85 watts/ch
    Ovviamente il Sansui AU 919
    superava entrambi sopra tutti i punti di vista ma costava ( e costa....) molto di
    più, anche il sintonizzatore TU 717 non era da meno ed i prezzi richiesti, se gli apparecchi sono in ottime condizioni, sono piuttosto allineati.
    Dimendicavo: pilota tranquillamente e con buoni risultati le tue B&W.

    SALVO
    Ultima modifica di magoturi; 20-12-2018 alle 16:18

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Grazie magotauri,
    mi hai fatto venir voglia di approfondire maggiormente la questione
    Domani gli chiedo di fare delle foto dell'interno per vedere se sono state fatte delle modifiche e poi quasi quasi lo prendo
    Se proprio non mi piacesse le quotazioni sono comunque alte ma ho paura che se non mi piacesse con le B&W sarebbe più facile che le cambiassi con delle JBL monitor (peccato per i prezzi!!!)
    P.S. sul numero della rivista avevi ragione

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Fabbrini Visualizza messaggio
    Grazie magotauri,
    mi hai fatto venir voglia di approfondire maggiormente la questione
    Domani gli chiedo di fare delle foto dell'interno per vedere se sono state fatte delle modifiche e poi quasi quasi lo prendo
    Se proprio non mi piacesse le quotazioni sono comunque alte ma ho paura che se non mi piacesse con le B&W sarebbe più facile che le cam..........[CUT]
    ti ho inviato un messaggio privato.
    SALVO

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2024
    Località
    Padova
    Messaggi
    3
    Buongiorno a tutti, approfitto per una domanda: mi sono sempre chiesto se un ampli anni '70, ad esempio il Sansui in questione o i gemelli più piccoli - 417, 517, o anche gli AU a 4 cifre, es 5900, viene messo in difficoltà nel gestire un segnale proveniente da un lettore CD, oppure no...grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    Cd e dac separati in genere escono alti e non danno problemi con nessun ampli.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2024
    Località
    Padova
    Messaggi
    3
    Grazie Fedezappa, comunque intendi alti come tensione di ingresso nell'ampli?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.622
    No, intendevo alti come tensione di uscita delle sorgenti digitali, posizionandosi a 2V ma anche oltre.
    Poi ci sono casi di uscite “esagerate”, nate per permettere di utilizzare le sorgenti senza preamplificatori interposti, attaccandole direttamente ai finali https://www.stereophile.com/content/...nchmark-dac3-b
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2024
    Località
    Padova
    Messaggi
    3

    Ok, grazie ancora....penso però che stiamo dicendo la stessa cosa, la tensione di uscita delle sorgenti è quella che entra nell'ampli...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •