|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: AIUTO FRONTALI MARANTZ SR 7012
-
05-12-2018, 10:29 #1
AIUTO FRONTALI MARANTZ SR 7012
Buon giorno a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per modificare l'impianto in firma considerando che ho messo il Marantz 8001 in vendita.
Ho un SR 7012 ma avrei bisogno di qualcosa per sentire decentemente la musica e che mi aiuti a sostenere il povero 7012 che in HT scalda come una bestia.
Considerando che non riesco a fargli digerire l'8001 che è di altra caratura ma non 4k, pensavo a qualcosa che fosse semplice da inserire per cui a un finale tipo Marantz MM7025 o ad un ampli che in ogni caso mi supportasse con in tutte le modalità e facimente installabiel.
Budget massimo 900/1000 €
Grazie a chi mi saprà consigliarelampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
05-12-2018, 11:00 #2
Ciao,
sul timbro dell'eventuale ampli/finale non ci sono dubbi circa il timbro che dovrebbe avere, data la natura aperta dei tuo front.
Quindi Nad o Marantz se vuoi rimanere in ambiti commerciali.
Però mi sento di suggerirti, in caso tu voglia veramente dare una spinta al settore 2.0, di cominciare a pensare di escludere il tuo AVR in qualità di sorgente e cominciare a pensare ad un dac che collegheresti direttamente al nuovo ampli bypassando del tutto l'AVR, per l'ascolto 2.0 intendo. Per quello HT ovviamente l'avr rimane la sorgente e il nuovo finale piloterebbe i frontali.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
05-12-2018, 11:46 #3
Stando in casa marantz il PM8005 che dispone dell'ingresso per "power amp direct in" va un po sopra il tuo budget ma non di tantissimo.
Per alternative viste le Kiplish, che conosco pochissimo, forse valuterei anche NAD.
ciao
Luca
-
05-12-2018, 12:05 #4
Io sinceramente pensavo ci andasse un finale, considerando che non riesco a far andare l'8001, il tutto per semplificare connessioni e funzionamenti....ma come ti dico ne capisco poco e con l'ampli precedente non avevo bisogno di nulla.
ora per avere il 4k la parte audio soffre un polampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.
-
05-12-2018, 13:21 #5
Se si collega la sorgente in 4k direttamente alla tv, e poi tramite hdmi arc ci si collega all’avr che non supporta il 4k, l’audio non arriva tramite arc all’avr?
O meglio, collegando sorgente 4k alla tv e poi uscendo in ottico sull’avr, in multicanale, non si risolve il problema del 4k?
-
05-12-2018, 13:45 #6
Si ma 8001 non supporta nuove codifiche audio tipo atmos
-
05-12-2018, 13:51 #7
Poi ho tutte sorgenti 4k e proiettore ne ha 2. Cambio ampli è x quello se no 8001 tutta la vita
-
15-12-2018, 17:56 #8
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
La tua idea di partenza può essere tranquillamente la soluzione,semplice, rapida e nel tuo budget,senza scavare troppo nel profondo. Tuttavia il suggerimento di chi mi ha preceduto di inserire un integrato nella tua catena audio dovresti prenderlo caldamente in considerazione,vista una tua ricerca di maggior qualità in riproduzione stereofonica. Separare i percorsi che riguardano i segnali A/V e audio 2.0,oltre che in termini di potenza,inciderà significativamente in termini di qualità complessiva percepita e magari perettendoti di aggiustare il tiro anche in termini di timbrica se lo desideri.
Bit Store - Rivenditore
Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile
"Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche