Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99

    Collegamento subwoofers al sintoamplificatore


    Buongiorno a tutti,
    ho da poco acquistato Denon AVR-X1400H, 5 casse (non dovrei avere problemi a collegarle, la coppia rosso-nero sugli ingressi corrispondenti sperando di non fare guai!) ed il subwoofers SVS-1000.

    Come potete intuire se sono qui a chiedere lumi è perchè NON ho mai effettuato una connessione di questo tipo.

    Per connettere l'SVS-1000 basta far partire un solo cavo (a scelta rosso o nero che mi passano già dentro i muri) dall'ingresso LFE del SUB e farlo arrivare al Denon AVR-X1400H dove c'è Pre-Out Sub-Woofers (1) ?
    Perchè ci sarebbe Pre-Out Sub-Woofers (1) e (2) ma non so se quest'ultim ova usato.

    Altra cosa veloce... posso secondo voi usare Denon AVR-X1400H connesso temporaneamente solo alle 2 casse frontali (quindi in modalità 2.0)?
    Chiedo questo perchè sulle istruzioni del sintoamplificatore viene richiesto come requisito di prima installazione il cavo del Sub... (non vorrei che fosse quindi obbligatorio configurare almeno una situazione del tipo 2.1).
    Ultima modifica di Potino78; 21-11-2018 alle 13:16

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Un filo solo non si può MAI usare: ne servono sempre due, per chiudere il circuito.
    Stando ai manuali dei tuo Denon e del tuo subwoofer (dagli un occhio anche tu) devi collegare un cavetto con connettori RCA tra l'ingresso LFE del sub (e regolare il suo potenziometro su LFE) e una qualunque delle due uscite subwoofer del Denon.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Grazie per la riposta! Quello che mi frega è che sul manuale ci sono 3 tipi di collegamento... ma da quello che hai scritto tu sembra che mi interessi solo la prima modalità che ti evidenzio con zona gialla: CONNECTING TYPICAL RECEVEIR.

    Poi sul manuale mi fa vedere solo un cavo, ma deduco che debba partire con un RCA rosso-nero da IN LFE ed arrivare sul Sinto su PREOUT Subwoofers (1) e (2). E' corretto? Metto foto sotto...

    L'altra cosa è la seguente: posso secondo te iniziare a collegare solo i 2 frontali in modalità 2.0 e vedere se funzionano, mentre poi aggiungo gli altri diffusori ed il SUB? Mi sento più tranquillo facendo un passo alla volta.

    Ultima modifica di Potino78; 21-11-2018 alle 13:44

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    guarda bene: quello che ti interessa è solo il canale LFE. infatti il sub è mono e necessita di un solo canale.
    quella IN in rosso dovrebbe essere quella giusta (anche se dalla foto non si capisce) ma nel manuale sarà pure spiegato.
    quel tipo di connessione è a basso livello e deve essere fatta necessariamente con un cavo di segnale che è schermato.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    solo la prima modalità che ti evidenzio con zona gialla: CONNECTING TYPICAL RECEVEIR.
    E' quella gialla.

    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    Poi sul manuale mi fa vedere solo un cavo, ma deduco che debba partire con un RCA rosso-nero da IN LFE ed arrivare sul Sinto su PREOUT Subwoofers (1) e (2). E' corretto?
    No, un solo cavetto RCA (che è schermato). L'ho già detto:

    devi collegare un cavetto con connettori RCA tra l'ingresso LFE del sub (e regolare il suo potenziometro su LFE) e una qualunque delle due uscite subwoofer del Denon.

    Il collegamento che tu hai segnato in rosso. Quello in grigio non va fatto.

    Leggi bene anche quello che ti ha scritto Falchetto.
    Ultima modifica di HoberMallow; 21-11-2018 alle 14:53
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Domani passerò all'azione... ora mi è tutto più chiaro, grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    posso secondo voi usare Denon AVR-X1400H connesso temporaneamente solo alle 2 casse frontali (quindi in modalità 2.0)?
    Sì, basta specificare tramite apposito menu del sintoamplificatore la mancanza del subwoofer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •