Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problemi di tono...

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Problemi di tono...


    Salve,
    ho un vecchio ma ancora valido ampli JVC jA-S 55, che ha questo difetto. Quando premo il pulsante di esclusione toni, si verifica un falso contatto sui diffusori, cioè muovendolo si sente a volte da una cassa sola. Cosa può essere?
    Grazie a tutti, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Puo' essere che sia sporco sui contatti interni del pulsante oppure che abbia delle saldature a freddo nei piedini dove si saldano i conduttori...tipico di elettroniche datate... cmq con una bomboletta antiossidante si possono pulire tutti i pulsanti, potenziometri e via dicendo...se si ha un po' di dimestichezza col saldatore a stagno si possono rifare le saldature sui piedini...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Si potrebbe essere ossidato il contatto col tempo, basta pulirlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ci avevo pensato, ma ho paura si tratti di qualcosa di elettronico e non di ossido. Non è un commutatore elettronico il default dei toni?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Negli ampli vintage è meccanico

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Ho seguito i consigli del tutor di Audiocostruzioni su Youtube, spingendo tutti i pulsanti e le manopole dell'ampli continuamente per diversi minuti, onde togliere la patina di ossido e sporcizia. Pare che funzioni meglio adesso!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •