|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Lascio (cosi) o raddoppio?
-
16-08-2018, 18:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Lascio (cosi) o raddoppio?
Avrei trovato un finale come il mio da un negozio di fiducia...e mi e` venuta una scimmia....se lo prendessi e usassi i due AW120 in mono?
Nel manuale ho trovato questo:
Rated output power
10 % change in line voltage will give app. 20 % change in output power.
8 Ohm 2 x 120 W - 1 x 400 W
4 Ohm 2 x 200 W - 1 x 600 W
2 Ohm 2 x 350 W - 1 x 800 W
Se e` come ho capito, mettendone due in mono avrei 2x400W....
Il mio dubbio e` se avrei davvero dei benefici o no da un`operazione del genere...
Il locale di ascolto misura circa 6.20x4.70 e la posizione di ascolto e` a 3 metri dai diffusori, ad oggi con i miei diffusori, non arrivo mai a meta` volume.
A breve dovrei iniziare un nuovo progetto, ma punto ad una sensibilità` sopra i 90db e confido in Bellino per l`ottimizzazione di pilotaggio.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
16-08-2018, 18:48 #2
Io credo che trovare giustificazioni tecniche alla scimmia, una volta che la si è identificata come tale, sia solo una foglia di fico...
...meglio ammettere a sé stessi che che si tratta di desiderio di possesso la cosa più umana de mondo...
...in un museo greco ho visto un coppa da libagioni di epoca classica fatta con un uovo di struzzo...
...chissà quante dracme d'oro avrà sborsato il proprietario per averla, ma credo che nemmeno per un attimo abbia cercato di convincersi che il vino in quella coppa avesse un sapore migliore...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-08-2018, 19:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
A prescindere dal fatto che il paragone del vino nell`uovo e` davvero pessimo....la domanda voleva essere proprio tecnica perché` le scimmie sono belle, ma accontentarle tutte e` fuori discussione...e se comunque fosse una scimmia irrefrenabile, avrei già` fatto la`acquisto.
Non ho davvero idea se un upgrade del genere che dovrebbe cambiare solo la potenza potrebbe portare vantaggio reali in una situazione come la mia.
Poi ci sono cose che non so, ad esempio il mio finale (se non sbaglio) dovrebbe lavorare in classe A fino ad una certa potenza per poi passare ad AB, mettendo due finali in mono, questa soglia si alza o no?TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
16-08-2018, 19:58 #4
Si, otterresti molta piu potenza
non necessariamente doppia ma molta di più conservandone le caratteristiche timbriche.
SALVO
-
17-08-2018, 05:19 #5
Mi pare ovvio che otterrebbe più potenza, altrettanto ovvio che è sempre meglio averne in esubero, ma che tutto questo si trasformi necessariamente in maggiore qualità di ascolto non è altrettanto ovvio, a mio parere è una di quelle situazioni in cui se non provi non puoi stabilirlo su basi teoriche.
Dato che l'hai trovato nel tuo negozio di fiducia al tuo posto chiederei di poterlo provare a casa tua procedendo o meno all'acquisto in base a livello di soddisfazione.
-
17-08-2018, 06:55 #6
Non saprei rispondere a questo punto, mettiamola così: mentre 400W sembra una potenza folle è pur vero che 120 non è una potenza enorme.
Un indizio può essere dato dall' unico utente che vi abbia trovato un difetto: "la potenza di 120 su 8ohm limita i colpi di basso estremi" (*)
In effetti pur essendo un ampli generoso in corrente se un limite raggiunge nella configurazione 120W questa dovrebbe emergere quando sono richiesti bassi potenti specie se l' impedenza delle casse (che non conosco) come prevedibile scende a valori molto bassi.
Comunque con ciò che hai in casa puoi fare una prova in mono, facendo prima l'orecchio al suono di una sola cassa (l'altra spenta) nella configurazione attuale e poi alimentando quell' unica cassa in modalità bridge e confrontando la resa nelle due condizoni (ammesso di riuscire a "dimenticare" come suona l'impianto in modalità stereo).
p.s. non sono un maniaco dei cavi e poi immagino che tu ne abbia già di generosi almeno come sezione, salendo in potenza c'é da riflettere anche su questo componente
(*) http://www.audioreview.com/product/a...et/aw-120.html testuale: "WEAKNESS: Power at 120 WPC at 8 ohms - limits extreme bass slam"Ultima modifica di pace830sky; 17-08-2018 alle 08:18
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2018, 10:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Parto dal fond:
I cavi di potenza sono realizzati con dei Proel 4x2.5, credi possano andare bene?
Il test del mono mi sembra una buona idea, in effetti prima dovrei ascoltarmi alcuni pezzi un po di volte con una cassa sola, poi collegare la cassa in bridge e il finale ad un solo canale del pre...cosi da sentire bene le differenze...
Per il discorso bassi, mi riservo di fare la verifica di cui sopra...onestamente ad oggi non sento la mancanza di bassi (sara` per il caricamento in linea di trasmissione?)....ma onestamente sono curioso.
PS: quale sarebbe il modo corretto per collegare il finale in mono?
Ho trovato questo: http://www.audiotehnic.net/arhiva/aw120.pdf
Ci sono 3 schemi, il primo per collegamento in stereo, ma tra gli altri due, cambia solo il cavo di connessione utilizzato?TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
17-08-2018, 11:36 #8
se guardi bene dalle caratteristiche si denota il fatto che un ampli messo a 'ponte' aumenta si la potenza ma diminuisce anche la capacità di erogazione con l'abbassarsi dell'impedenza (come d'altronde sarebbe prevedibile).
alcuni diffusori traggono beneficio da questo aspetto, altri meno.
in configurazione normale a 4 ohm l'erogazione e di quasi il doppio, mentre a ponte è del 50% in più. estremizzando potresti quindi riscontrare una minor dinamica o estensione del basso, regione ove spesso l'impedenza decade...
da provare.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-08-2018, 12:15 #9
Sì, il secondo ed il terzo riguardano la modalità bridge e si differenziano per il tipo di cavo usato, il primo schema alla 5.a pagina (non numerata) del pdf usa un ponte tra l’uscita (line, bilanciata) di un ampli e l’entrata dell’ altro mentre il secondo schema indica l’uso di un apposito cavo ad “y”. In entrambi i casi trattasi di cavi particolari perché invertono le polarità come indicato negli schemi più piccoli in cui sono indicati schematicamente i connettori XLR con i relativi piedini numerati.
Lato casse i due schemi sono identici.
Lo immagino, la presenza di bassi "importanti" è più che altro un modo per mettere sotto stress l' amplificatore e sentire come reagisce.
Nel caso era da verificare la sezione e, come immaginavo, mi sembra che quella non sia un problema, se non erro i cavi vanno a coppie quindi 2,5x2= 5mm di sezione, dico bene?Ultima modifica di pace830sky; 17-08-2018 alle 12:49
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2018, 12:20 #10
-
17-08-2018, 14:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Tutto charo.
Per i cavi, ogni diffusore e` collegato con il 4x2,5, quondi per ognuno 2x2,5 + e 2x2,5 -
Quindi secondo te usando i due finali stereo come fossero dei mono otterrei un peggioramento generale?
PS sul manuale parla anche di mono 8 ohm...mi sfugge qualcosa?
Interessante, soprattutto il fatto che contrasta con l`affermazione sopra dove Falchetto parla invece di possibile perdita di dinamica ed estensione...Ultima modifica di abe77; 17-08-2018 alle 15:15
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
17-08-2018, 15:42 #12
allora, non è detto necessariamente che ci sia un peggioramento.
dipende molto dalle casse, dal loro andamento di impedenza e dalla loro risposta.
tutti i diffusori presentano un'impedenza con un andamento altalenante al variare della frequenza. visto gli amplificatori erogano potenze diverse al variare dell'impedenza, va da se che se muti questi parametri potresti effettivamente variare in qualche modo la risposta. in bene o in male, ovviamente dipende da molteplici fattori.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-08-2018, 16:00 #13
provo a mediare: se concludessimo che la potenza erogata in configurazione bridge sarà comunque di molto superiore a 120W anche se non dovesse arrivare a 400?
Ultima modifica di pace830sky; 17-08-2018 alle 16:01
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
17-08-2018, 16:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
400W probabilmente non mi serviranno mai, magari mi sbaglio, ma credo che per il mio ambiente non avro` mai necessita di diffusori cosi esosi...avessi un raddoppio sarei già` contento, con 2x240W credo che starei a posto per un pezzo.
Per me l`importante e` non dover pagare l`aumento di potenza con perdita di dinamica o altri peggioramenti...TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
17-08-2018, 19:01 #15
Mah, io non ho mai visto perdere in dinamica due potenti finale configurati a ponte in mono, di solito questa configurazione viene proprio utilizzata per poter pilotare piu' agevolmente carichi dal modulo e fase più critica in quanto aumenta la potenza e la corrente erogata poi è chiaro che se un finale è dotato di protezioni sensibili al di sotto di 4 OHM in regime dinamico ed alle frequenze più critiche( ed e' anche il caso di finali ottimi come il Perreaux 2150B..., configurandolo in mono non risolviamo ma non è il nostro caso, in quanto a timbrica e qualità di suono non cambia nulla che dipenda dal finale ma se il diffusore nin ce la fa più è un altro discorso.
SALVOUltima modifica di magoturi; 18-08-2018 alle 15:40