Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Canale muto dopo ascolto 'brioso'


    Questa mattina mi sono divertito ad ascoltare i miei pezzi più belli e famosi a volumi decisamente elevati.
    Un'ora e mezza spaziando tra brani mitici dal vecchio rock, a volumi tra i 50 e i 70 (e a tratti anche 80!) con le piccole Countour e un krell da 250w (che non mi ha mai deluso)
    La cosa un po' strabiliante è che queste casse da scaffale 'medie' (hanno un woofer da 18) pare non temano minimamente la potenza, non distorcendo mai e in nessun caso, ed ero quindi curioso di portale al limite, cosa che ancora non mi è riuscita.
    c'è un però: dopo avere spento, pranzato, fatto la spesa, nel tardo pomeriggio ho acceso di nuovo l'impianto e un canale ora è muto

    domani farò le prove del caso, spero sia il fusibile di protezione, anche se non capisco perchè quando l'ho spento funzionava e il problema si è presentato alla riaccensione a freddo. potrebbe essere anche una cassa ma spero non abbia causato danni all'ampli! idee?

    dynaudio dichiara un potenza supportata di ben 180w - sinceramente non so a quanto possa arrivare ma se il carico è effettivamente di 4 ohm il krell ne manda a palate (fino a 500w) e le tensioni sui crossover potrebbero essere troppo elevate! se invece nella media è più sui canonici 8, parliamo più o meno della potenza dichiarata, stando sotto al volume massimo.
    Ma sinceramente, non ho sentito nè distorsioni nè odori, quindi non capisco cosa possa essere accaduto.
    Tempo fa con altre torri più grandi avevo anche percepito un tantino di odore di isolante surriscaldato dal condotto reflex, ma qui manco quello!
    Ultima modifica di Falchetto; 14-05-2018 alle 14:10
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Ciao. Mi pare strano possa essere il fusibile in quanto può saltare o andare in protezione per sbalzi di corrente o interruzione improvvisa. Controlla che tutti i cavi e connettori siano ancora collegati perfettamente e riguarda tutto il cablaggio. Magari si è spento un interruttore.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    ma l'amplificatore è stato spento e acceso col volume a zero?
    SALVO
    Ultima modifica di magoturi; 14-05-2018 alle 11:02

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    verifica che sia l'ampli e non una cassa, invertile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    verifica che sia l'ampli e non una cassa, invertile
    Direi che è la prima cosa da fare. E puoi farla anche invertendo i cavi dei canali dx/sx sull'amplificazione se sei più comodo.
    Anche dare una ricontrollata al cablaggio/morsetti già che uno c'è.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    no, prima di spegnere abbasso sempre il volume a livelli normali per evitare shock e solo dopo lo spengo.
    sono sicuro che funzionava ancora tutto prima di riaccendere la seconda volta, per questo sono rimasto un po' basito.

    non ho ancora avuto tempo ma prima di sera faccio le varie verifiche e posto i risultati
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    posso dire una parolaccia?

    ho girato i fusibili e poi i cavi delle casse: pare sia il canale Sx dell'ampli!
    ora, la domanda è se le casse, quindi i crossover, data una probabile esuberanza di potenza, possano avere in qualche modo infastidito il finale fino a danneggiarlo. Con le torri che avevo prima (le PL200 che erano circa 250w) non era mai successo eppure ho tirato il collo pure a loro
    Ultima modifica di Falchetto; 14-05-2018 alle 17:02
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    forse si sono presentate con un carico basso e l'ampli è andato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Probabile, scenderanno un po' con l'impedenza e l'ampli è stato messo alle corde ed è finito KO ( per rimanere in ambito pugilistico).

    Se non sono intervenute le protezioni può voler dire che non sono stati superati i limiti impostati, ma un componente (probabile uno dei finali) pur essendo ancora entro i limiti di funzionamento, non ha retto. (Una ipotesi come un'altra, ci possono essere diverse spiegazioni)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    quindi mi state dicendo che questo puo' succedere maggiormente con casse non in grado di reggere le potenze espresse di un ampli?
    oppure i crossover messi sotto torchio potrebbero aver generato delle sovratensioni fatali per il finale?
    conoscendo i krell del passato mi sarei preoccupato più per le casse che non per l'ampli, ma tantè

    mi domando ora se è il caso di guardarlo dentro o mandarlo direttamente in assistenza - quel coso pesa pure 38Kg!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Azz...partito il finalone, situazione pesante in tutti i sensi!

    Impedenza minimo a 4ohm non dovrebbe essere critica, solo che unita alla bassa sensibilità 86db forze ha sforzato, ma a cose normali anche un ampli meno potente avrebbe retto. Qualche difettuccio è venuto alla luce mi sa.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ... solo che unita alla bassa sensibilità 86db forze ha sforzato...
    va bene che sono piccole ma con le PL200 era impensabile arrivare a 60 di volume (92db di sensibilità misurata) mentre cone le dynaudio, per suonare suonano pure, ma glie ne devi dare proprio tanta per farle cantare!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Eh sì i miniduffosi con bassa sensibilità se tirati a alti volumi lo fanno quello scherzo, provai delle Chario Academy 2 (83db) e si puppavano la corrente come mai facevano le mie torri di allora...

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Ma dai, Quelle due 'scatoline' Dynaudio per quanto 'pepape' che siano , non ci credo che abbiano abbrustolito un finalone della Krell da 250w , probabile che avesse già qualche criticità di suo.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    ... e anche se per sbaglio si fa un corto fra i cavi di potenza a una cassa,
    ( altro che 4 Ω ! ), dovrebbero scattare le protezioni dell'amp,
    almeno così accade su integrati da 400 € ...
    magari c'è qualche fusibile bruciato nel Krell :
    http://www.krellonline.com/downloads...AGE_v1.QXD.pdf
    Ultima modifica di PIEP; 15-05-2018 alle 07:32
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •