Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 64 di 64
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Grazie per il link all'articolo.

    Per dimensioni e coni credevo avessero maggiore estensione in gamma bassa. Dai grafici sembra che il punto a -3 db sia intorno ai 60 Hz (qualcosina in più forse). Però Sonus Faber dichiara una frequenza limite inferiore di 35 Hz (forse -6 db?). Per curiosità, senti la necessità di un sub ascoltando le composizioni più impegnative ed estese in basso?
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    No assolutamente non mi hai mai sfiorato il pensiero, anzi prima di fare qualche evoluzione all'impianto ne avevo anche troppi. All'ascolto adesso ha dei bassi profondissimi e ben articolati, mi sembra già di averli due sub in cassa chiusa .

    Il risultato della misura chiamiamola "anecoica" è un po' ingannevole e anche altre riviste in lingua inglese lo hanno riportato come un dato da "interpretare".
    Deriva dalla difficoltà della stessa misura nel campo ravvicinato: oltre all'inclinazione, dal controfase dei woofer (rispetto a medio e tweeter) e dalla posizione particolare/laterale del reflex (che tra l'altro orientati in un modo o nell'altro cambiano la risposta sul basso). Motivo per cui conviene guardare la risposta in ambiente che è assolutamente più attendibile della quantità di basso che è generato effettivamente dalla cassa e arriva intorno ai 35Hz dichiarati poi di lì diminuisce.

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Ancora meglio la completa review di Matarazzo sulle Olympica III: https://www.sonusfaber.com/wp-conten...Feb2018_It.pdf
    ancora leggi le riviste. non ho mai letto una recensione dove vengono messi in evidenza pregi e difetti, solo pregi.
    ormai potrebbero scrivere le stesse cose con il solo nome del prodotto sostituito.

    non per nulla prima erano dei piccoli libri, oggi le riviste sono quasi trasparenti

    senza considerare che casualmente in prima pagina c'e' sempre un prodotto di audiogamma o MPI in alternanza.

    Il prima luna e' decoroso non il top ma suona discretamente.
    Accuphase DP 55 - Accuphase 408 - Cabasse Murano Alto - VPI Scout/Denon dl103r - Cyrus Strem x - Cavi Chord - Denon AVR 2400x - Focal dome 5.1

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    No non le leggo come oro colato, si sa che i giudizi vanno soppesati fra le righe lì si trovano pro e contro. Le guardo se c'è qualcosa di particolare/interessante per le misure e indicativamente per avere un'idea di come suona (in questo sono un po' più chiare le estere).
    Ah beh al TOP non c'è mai fine. Il preamp Primaluna l'ho scelto ascoltando e meditando alternative, anche dal costo superiore. E' già buono con le valvole stock, ma si scopre presto che va sensibilmente meglio con qualche piccola "sostituzione" una differenza che sposta la prestazione da buona a eccellente/straordinaria e che mi ha convinto, volevo proprio quel suono.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •