Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Pre ampli per naim 5i

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58

    Pre ampli per naim 5i


    Buongiorno,vorrei sapere se è possibile attaccare un preamplificatore separato al naim 5i e usare il 5i come finale di potenza.se si mi servirebbe qualche consiglio su quale pre prendere.
    Io avrei trovato un naim av2 per fare anche sorriso d ma da quello che ho capito oltre al mio 5i servirebbe un finale di potenza 3 uscite.
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non vedo sul retro nessun ingresso Main In, direi quindi di no...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58
    Perché leggevo che un utente aveva collegato il 5i come finale ma aveva problemi allora mi interessava la cosa per unire in un unico impianto L ascolto della musica è il video senza avere 2 impianti separati

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se lo colleghi senza che l'integrato sia predisposto non hai la separazione pre, quindi il segnale passa attraverso la sezione pre dei due impianti e non è certo cosa da consigliare, oltre ad avere problemi con il controllo del volume.

    Le strade sono due, o cambi integrato e ne prendi uno con esclusione pre, oppure, più semplice e meno dispendioso di prendi uno switch per amplificatori dove collegherai i tuoi front ed i due amplificatori, dovrai solo selezionare quale amplificatore utilizzare.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58
    Si io ho già uno switch per i 2 ampli però ho sempre paura che accendendone insieme uno è L altro succeda qualcosa ,mi spiego supponiamo ho acceso il naim e sento la musica,arriva la mia ragazza è mi accende il sinto per vedere la tele rischio qualche corto ?io infatti non lascio mai acceso sempre il naim come consigliano per paura che succeda qualcosa visto che i 2 ampli sono collegati allo switch dove io giro una monopoli per selezionare uno o L altro però dopo lo switch è un cavo solo che va alle casse. In teoria si separano gli ampli quando ruoto la rotella ma ho un certo timore...tu mi consigli di spegnere sempre quello che non uso o posso mantenerli accesi entrambi e selezionare quello che mi serve?
    Ultima modifica di cerva; 12-04-2018 alle 13:33

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La commutazione è sempre meglio farla con gli impianti spenti e di utilizzarne uno alla volta.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58
    Perfetto quindi non potrò mai usufruire con questa configurazione delle prestazioni del naim sempre acceso come consigliano

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non ho ben capito cosa intendi per: " questa configurazione delle prestazioni del naim sempre acceso come consigliano"

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58
    Che consigliano di tenere il naim sempre acceso per avere prestazioni musicali qualitativamente superiori e che si rischia di danneggiarlo continuando a spegnerlo e accenderlo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se consigliano una cosa del genere, per me sono solo delle boiate da audiofilo paranoico...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58
    In effetti ti dirò che io non sono un audiofilo ma mi piace molto la musica però non sono così raffinato da capire molte piccolezze del caso ma ti assicuro che dopo una mezz ora che è acceso la differenza la percepisco eccome quindi da qui pensavo fosse quasi necessario lasciarlo acceso per dare il meglio di se

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se percepisci differenze buon per te, in tal caso pazienterei la mezzora necessaria ad ottenere questa resa...

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58
    Hai ragione ti ringrazio tantissimo per i consigli e là disponibilità,vorrei porre un ultima domanda...ho guardato le varie alimentazioni maggiorate per il 5i e i prezzi sono improponibili quelli naim quindi ho chiamato il negozio dove ho acquistato gran parte dell impianto e alla fine mi ha detto che me lo costruisce lui con un ottimo cavo molto schermato per una cifra massima di 100 euro. Dici che potrà andare bene e sentirò migliorie ? Inoltre la spina meglio la Shuko o quella normale visto che dovrò attaccarlo a parere e non ho la Shuko perché in alternativa dovrei comprare una buona ciabatta e giù soldi ancora...non posso usare adattatore perché ho accanto altre 2 spine e non ci starebbe

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Un conto è l'alimentazione separata, un'altra il cavo.... comunque un ciabatta Vimar va più che bene,ed è economica,e puoi utilizzare la schuko

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    58

    Ma la questione è che è meglio la schuko o non cambia niente tra una è L altra?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •