|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Pre ampli per naim 5i
-
12-04-2018, 18:17 #16
Generalmente si usa schuko,ci sarà un motivo o no ?
-
12-04-2018, 18:32 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 58
Non lo so lo chiedo apposta
-
12-04-2018, 18:35 #18
Difatti ho messo punto di domanda,poi come si dice è l'ascolto la cosa migliore.
-
12-04-2018, 18:49 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 58
A sto punto per ovviare ogni sorta di dubbio mi sa che mi conviene prendere anche sta ciabatta e farmi fare la schuko.
Pensi ci saranno migliorie udibili grazie al cavo?
-
12-04-2018, 18:55 #20
Che vuoi che cambi tra le shuco e una normale spina-presa italica ?
Purtroppo han preso piede, c' hanno invaso e fra l'altro,
se pieghi quei maledetti elettrodi di terra shuco, rischi pure un cortoUltima modifica di PIEP; 12-04-2018 alle 18:57
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-04-2018, 19:04 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 58
Quindi cambia niente ?
-
13-04-2018, 08:49 #22
Allora , andiamo un po' con ordine. I Naim , lo sanno tutti... Vanno lasciati sempre accesi , è la stessa casa che lo consiglia. C'è gente che li ha accesi da anni e anni sempre e li spengono ( staccano la spina) solo se si assentano per lunghi periodi. . Mai nessuno ha avuto un problema di usura, anzi qualcuno dice che lo shock Delle accensioni siano peggio che lasciare accese le apparecchiature. Per quanto concerne le alimentazioni esterne , i Naim a detta di tutti i possessori fanno un salto di qualità evidente. Oltre la Naim stessa esiste un marchio chiamato Pards se non ricordo male o Pardo????) che fa alimentori esterni adatti ai Naim e costano molto di meno. I possessori Naim che li hanno presi per i loro prodotti ne decantano le stesse Lodi come gli originali pur con qualche lieve differenza di impostazioni timbriche che ne consegue: Più calore per.le alimentazioni Naim ,più trasparenza per il Pardo. Comunque li si piglia dicono che sostanzialmente si equivalgono.Infine ,la questione Shuko o Spina Italiana, è meglio la Shuko ma non perché ha qualcosa di magico ed esoterico, ma semplicemente perché assicura un contatto più saldo
-
13-04-2018, 09:14 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 58
Ok allora vada per la schuko. Io non metto alimentazione esterna,solo un cavo migliore per intenderci.ci sono migliorie anche solo con quello?vorrei fare uno step alla volta poi magari più avanti vedro un altro tipo di alimentazione...io purtroppo avevo collegato i 2 ampli alle stesse casse non posso lasciare acceso il naim
-
13-04-2018, 10:18 #24
Per avere due ampli , collegati contemporaneamente alle stesse casse acustiche occorre una centralina che smista uno dei due ampli. Ma un ampli per volta. Se tieni acceso l uno , spegni l altro. I cavi di alimentazione possono fare sicuramente , ma è sempre da verificare. In genere se è un cavo ben fatto può sempre essere positivo mai negativo
-
13-04-2018, 10:32 #25
Ah. L alimentazione alternativa ai Naim si chiama teddycap. Dove ho preso il nome Pard neanche io lo so... Comunque nel caso Naim ,tra un cavo alimentazione e l' alimentazione separata sono due cose differenti . Ovviamente a stra- favore per l' alimentazione se uno vuole fare un sostanziale step qualità
-
13-04-2018, 10:57 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 58
Si si ho lo smistatore e devo usare per forza quello a meno che nn rinuncio alla parte video ora mi documento sull alimentazione
-
13-04-2018, 11:04 #27
Con i Naim l' alimentazione fa un salto qualitativo notevole. Io avevo un CD 5i però non prevedeva questa opzione. A sentire tutti i possessori Naim , dicono che una volta inserito l'alimentator e esterno c'è un miglioramento subito percepito. Al di là della scelta aziendale se è giusto o sbagliato quasi "obbligare" in un certo senso il cliente , io sono per un NI.Si se lo prendiamo come un upgrade sempre comunque ben accetto se uno ha voglia di avere sempre il meglio..No ,per il semplice fatto che questo mi puzza di marketing per vendere altri componenti a tavolino
-
13-04-2018, 11:06 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 58
Ma se non prendo L alimentazione esterna e cambio solo il cavo mettendone uno migliore si hanno migliorie o sono soldi spesi per niente?
-
13-04-2018, 11:21 #29
Non lo so . È tutto relativo. Di certo un cavo allo scopo dovrebbe pur sempre incidere. Ma ora in che misura non so. Tieni conto che qualunque cavo anche costoso non sarà quantunque e comunque mai come l' upgrade dell' alimentatore esterno per svariati fattori.
-
13-04-2018, 11:37 #30
mettici lo stesso cavo che usi per il frigo , il PC,
e soprattutto x l'aspirapolvere da 2000 W ...
tanto lo stereo assorbirà non + di 300 W, tutto compreso .Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma