Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8

    Consigli primo impianto DAC?+ampli+diffusori


    Sono un novizio del mondo audio hi-fi, sto pensando di realizzarmi un piccolo impianto stereo 2.0 in una camera di circa 15mq. L'uso che ne farei sarebbe esclusivamente per ascoltare musica tramite un macbook che però ha l'uscita ottica rotta quindi sarei obbligato a uscire con USB.

    Pensavo di spendere attorno ai 200-250 euro, preferibilmente cercherei nell'usato, però non so posso trovare un ampli con ingresso USB quindi ho paura di dover prendere anche subito un DAC, e non vorrei che il mio budget fosse troppo contenuto per il progetto completo.

    Ascolto un po' tutti i generi musicali, dalla classica alla dance passando per jazz ed elettronica ( fa strano lo so) e non saprei dirvi se ho preferenze per quanto riguarda un suono caldo o dettagliato. Purtroppo abito anche in un posto nel quale (che io sappia) non ci sono negozi dove andare ad ascoltare i prodotti per poter valutare il suono dei componenti dell'impianto, quindi ho paura di dover andare alla cieca.

    Però considerate che dovrebbe essere il mio primo impianto e direi che tutto è meglio dei diffusori del macbook. Prima ascoltavo prevalentemente dal computer con delle cuffie decenti che quantomeno mi davano soddisfazione, però adesso che l'uscita aux è rotta mi sento un po' castrato, quindi o cambio il macbook o mi faccio un piccolo impiantino che mi dia qualche soddisfazione.. sia per questioni economiche che di resa la seconda opzione mi sembra più intelligente.

    Cosa ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ahimé vedo che la sfida di assemblare un sistema hi-fi con 250 euro ha avuto poco successo.

    Tanto per scaldare la discussione cito un low-cost "di culto" come le casse Scythe Kro craft in accoppiata con un T-Amp (non ti saprei aiutare a sceglierlo però) soluzione talmente low-cost che avanzerebbe (nemmeno poco) per prendere un DAC USB.

    Come casse di impianto classico temo che siamo dalle parti di Indiana Line serie Nota ma con le 260 siamo già a 200 euro potremmo tentare di completare con un Auna CD508 che anni fa meritò una recensione su TNT Audio (lo specifico per chiarire che non sto sdoganando Auna) temo ahinoi che siamo già fuori budget ancor prima di prendere il DAC.

    Altre cose non me ne vengono in mente tutto troppo caro o troppo economico, tra i "troppo economico" cito le Edifier (tipo 1700 o altro) queste ultime sono più monitor da PC quindi casse per ascolto in prossimità... ce ne sono versioni con ingresso digitale o bluetooth...
    Ultima modifica di pace830sky; 27-02-2018 alle 15:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8
    Anche pensando a delle semplici casse attive come le edifier mi resta sempre il problema di uscire dal mac solo con l'usb quindi dovrei comunque prendere un DAC o scheda audio esterna giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (Vorrei chiarire che la mia non intende essere "la" risposta quanto lo spunto per una discussione in assenza della quale il mio resta il semplice suggerimento di un estraneo.)

    Sì, il DAC ci vuole, nello specifico sarà sufficiente un prodotto entry level perché non si sta cercando di migliorare un mac funzionante cosa che sarebbe stata più impegnativa. Quale prodotto sia compatibile con mac non lo so.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8
    Contrordine sono riuscito a risolvere il problema dell'uscita ottica del mac, praticamente era un problema di sofware e non di hardware come avevo pensato da mesi a questa parte.

    Comunque vi faccio un'altra domanda allora, secondo voi la qualità sarebbe migliore con delle semplici casse edifier r1700 collegate al mac o con le Scythe Kro craft passando per un ampli classe D/T?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93
    io ho un macbook pro collegato con le Scythe Kro craft + 2 Breeze Audio " lisci " ( non modificati ) + 1 pre TC-754 + + 1 DAC cinese ZHILAI h1 (10 € circa)...e pur avendo un potenziometro del volume che fa schifo (il pre) e non avendo pressioni sonore da discoteca...il tutto si sente abbastanza bene..per le EDIFIER R-1700 sto aspettando che calino un po di prezzo su AMAZON...ora vengono attorno ai 90 €...
    Ultima modifica di rai631; 27-02-2018 alle 17:57

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    8
    Scusa ma non capisco cosa ne faresti delle casse attive se hai già quell'impianto?
    Le edifier che dici su amazon io le ho trovate solo a 150€ https://www.amazon.it/Edifier-R1700B...edifier+r1280t

    EDIT: forse intendi le edifier r1280t che infatto ci sono a 90 euro su amazon, però in questo video sembrano suonare molto peggio delle 1700 https://www.youtube.com/watch?v=rAWAeyldWfk
    Forse ho capito comunque cosa intenderesti fare, ovvero MAC>DAC>PREAMP>EDIFIER o sbaglio? In questo caso io potrei anche pensare di cominciare a prendere solo i diffusori e poi man mano aggiungere DAC e altro no?
    Ultima modifica di marco92; 27-02-2018 alle 20:45

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Delle edifier ci sono modelli con ingresso ottico, credo che siano le versioni con "DB" finale, che non necessitano di DAC esterno (a me no che non se ne voglia aggiungere uno buono-e-costoso per avere un risultato migliore).

    Un vero apple-fan comunque userebbe l'uscita analogica del mac:

    https://www.massdrop.com/talk/341/if...n-t-need-a-dac
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da marco92 Visualizza messaggio
    Scusa ma non capisco cosa ne faresti delle casse attive se hai già quell'impianto?
    Le edifier che dici su amazon io le ho trovate solo a 150€ https://www.amazon.it/Edifier-R1700B...edifier+r1280t

    EDIT: forse ..........[CUT]
    ciao..si ho sbagliato modello , volevo scrivere le r1280t...volevo comprarle per sentire come suonano delle casse amplificate e non per collegarle assieme..Ho anche altri ampli in classe D tipo il Fenice 20 mkII e Scythe SDA 1100 e un Breeze 3116 modificato...ma in questo momento non sono collegati al mac..attacato ad un pc Acer ho il TEAC A-H01..ma questo è di una categoria superiore..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •