|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: consiglio primo impianto casa
-
19-01-2018, 20:46 #16
potrebbe essere una soluzione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-01-2018, 18:22 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
Bene compromesso trovato, soundbar accettata è presa...
Quindi per me resterebbero circa 1000€ per integrato stereo e diffusori...
Ho visto un’insezione di un Marantz 6006 a 400€,come va?potrebbe fare al caso mio?diffusori?
-
23-01-2018, 09:12 #18
Se ben interfacciato va bene ma necessita di diffusori briosi come Monitor Audio, Focal e Klipsch.
SALVO
-
23-01-2018, 12:21 #19
... briosi sulle alte freq. ?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-01-2018, 17:22 #20
-
23-01-2018, 22:47 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Manocalzati (Avellino)
- Messaggi
- 216
Considera anche la soundbar Focal, completa di sub, con un lettore universale Pioneer o Sony.
-
24-01-2018, 08:57 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
Ho lasciato o meglio ho passato la palla ai ragazzi per la soundbar.
Tornando a noi...ieri sono stato al centro commerciale , dato che, è l'unico posto vicino per vedere ed ascoltare qualcosa.
Ho visto, e mi è stato consigliato, un integrato Denon 520 o 720 con relativo lettore,per il prezzo che costano, è la scelta migliore che potrei fare, non essendo esperto , non vorrei avventurarmi nell'usato , intanto inizio da poco poi se diventerà una passione posso passare di livello.
Domanda , se dovessi prendere solo l'ampli 720 , per quanto riguarda le connettività usb , musica liquida, cosa dovrei aggiungere?Ultima modifica di byrd; 24-01-2018 alle 09:45
-
24-01-2018, 14:36 #23
un dac o lettore di rete
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
24-01-2018, 14:40 #24TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD
-
24-01-2018, 14:43 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
ho pc fisso ma ho tutto in un hard disk da 1T ...
-
24-01-2018, 16:11 #26
Personalmente ho il lettore CD Denon da te citato e secondo me è comodo per leggere da una chiavetta o direttamente da un iPhone/iPod ma gestire un disco da 1 Tb penso sia difficile (intendo per navigare tra le cartelle, selezionare cosa ascoltare ecc..)
Personalmente ho un miniPC (asrock Beebox) da 120€ che al momento è collegato direttamente all'ampli dall'uscita cuffie con un cavo Jack-RCA ma stavo appunto valutando un buon DAC da inserire. In questo modo ho la flessibilità di un PC al 100%.
Io lo uso anche come Plex Server per la parte video (ma questa è un altra storia)
Attendo anche io pareri di chi è più ferrato in materia di me.TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD
-
25-01-2018, 10:09 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 18
Perchè non prendere un amplificatore con dac integrato? Io ho comprato di recente un marantz pm6006 che ha un ottimo dac integrato. Ho aggiunto la chromecast audio e un cavo ottico toslink. Il risultato è davvero sorprendente. in pratica la chromecast audio si collega alla wi fi comandata dallo smartphone e trasferisce direttamente i dati al dac marantz tramite cavo ottico. ll pm6006 l'ho comprato grazie al black friday e la chromecast si aggira sui 39 euro. Il cavo ottico circa 20 euro (non quello di google, ma uno un po' migliore). Come software sul telefono uso deezer in e google play ma ce ne sono molti altri.
Ciao
-
25-01-2018, 20:11 #28
la connettività usb non è la migliore perchè avresti bisogno di un app proprietaria per scorrere velocemente la libraria.
la soluzione migliore è solitamente la condivisione delle librerie in rete locale e un player che supporta il dlna. in questo modo qualsiasi smartphone o tablet puo' funzionare per comandare a tutti gli effetti il player, oltre che web radio e altri servizi di streaming audio.
alcuni ampli hanno oltre al dac la funzione dlna integrata, altrimenti un qualsiasi altro lettore di rete compatibile, come il chromecast audio (che è un entry level) o mara na, pioneer na, e moltissimi altri ancora.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
26-01-2018, 08:14 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
Vi ringrazio perchè ne sto capendo qualcosina anche in merito aii supporti per le varie connettività.
Falchetto...perdona la mia ignoranza , ma non capisco quanto hai scritto... "condivisione delle librerie in rete locale e un player che supporta il dlna" ...
Il computer lo uso per le funzioni basilari ma non so null'altro.
Comunque il Marantz è tra i papabili
-
26-01-2018, 09:21 #30
i contenuti audi/video li lasci su un PC o un NAS, dove mantieni organizzata la libreria con le info necessarie (autore, anno, genere...) e dove un server dlna (una applicazione apposita che gira sullo stesso computer e puo' essere lo stesso sistema operativo) le pubblica nella tua rete casalinga.
l'ampli dlna o lettore di rete è collegato anch'esso alla rete locale.
da un qualsiasi altro device come uno smartphone connesso alla stessa rete puoi vedere e scorrere la libreria che si trova sul computer server e indicare al lettore di eseguire un qualsiasi contenuto.
è di una comodità pazzescaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453