|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: consiglio primo impianto casa
-
18-01-2018, 13:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
consiglio primo impianto casa
Un saluto a tutti ,
Sono un neo iscritto al forum, ma da qualche mese seguo con molto interesse.
Sto valutando l'acquisto di un impianto modesto per accontentare la famiglia , assidui ascoltatore di musica (80%) ma senza disdegnare qualche film.
La stanza in cui posizionerò l'impianto misura 8 m x 5 m , posizionato nel lato lungo, è il soggiorno di casa (indipendente , no appartamento).
Per forza dovrò incassare i diffusori solo frontalmente in una parete di legno con profondità 15 cm.,purtroppo il design dei mobili non mi consente altro.
In questi mesi mi sono fatto un'idea e forse un sinto AV è quello di cui ho bisogno, musica e film e varie connettività a disposizione, anche se , ripeto, personalmente ascolto musica , ma visto il posizionamento ,devo rendere partecipe tutta la famiglia.
Budget 1.000 / 1.500 € non oltre.
Musica qualsiasi genere , no disco/dance!
Ho avuto modo di passare in un negozio per farmi un idea , ma il titolare impegnato e sbrigativo mi ha consigliato al volo un sinto denon avr 1400 + due diffusori canton inwall 845 + subwoofer (non ricordo) poi sempre di corsa mi ha liquidato.
Accetto consigli di vario tipo , data la mia totale inesperienza.
Byrd
-
18-01-2018, 13:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ma quindi un integrato stereo? o un sintoamplificatore per la visione dei film con i rispettivi 5 canali? se come hai scritto ascolti tanta musica non mi porrei troppi dubbi su integrato di buon livello e una coppia di BOOK
-
18-01-2018, 13:28 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
Scusami cinghio , sono un pò "ignorante" sia in materia sia come termini o gerghi adottati.
Non guardo film , i miei figlioli qualcuno si, io ascolto musica , anche in cuffia per non disturbare alla sera.
Non mi servono 5 canali perchè i retro non posso metterli , posso mettere solo due/tre diffusori ad incasso ed eventuale sub.
Da quanto intuisco in sinto AV non mi serve , meglio un integrato stereo .
Visto che non lo utilizzerò solo io, devo dare la possibilità a moglie e figli di avere le varie connettività internet o collegare tv o pc .
grazieUltima modifica di byrd; 18-01-2018 alle 15:38
-
18-01-2018, 16:30 #4
Ciao e Benvenuto: visto il budget e l'utilizzo che intendi farne ti consiglio un impianto stereo, almenocche' non si va su un usato.
SALVO
-
18-01-2018, 16:34 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
ok , qualche proposta per cominciare a guardare qualcosina?
-
18-01-2018, 18:16 #6
indiana line tesi q con il 1400h
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-01-2018, 21:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
Il denon 1400 me l’ha consigliato il negoziante ma riflettendo sul mio reale utilizzo dove ascolterò molta più musica che film sono indeciso.
Un sintoamplificatore stereo dovrebbe fare al caso mio,ma la confusione regna sovrana.
Non so da dove partire e su quali devo puntare.Ultima modifica di byrd; 18-01-2018 alle 23:40
-
19-01-2018, 00:34 #8
hai un budget contenuto, limiti di installazione e aspettative di utilizzo elevate
un sinto-ampli audio/video ha molte funzioni integrate, dalle porte hdmi, audio digitale, alle connessioni e servizi di rete (web radio, spotify, streaming audio...). ha molti canali e funzioni ma poca propensione all'alta fedeltà.
un integrato audio ha meno servizi e connessioni, spesso non ne ha proprio a parte i canonici ingressi audio analogici o per lo più hanno un semplice ingresso digitale (coax o USB), a meno di non spendere di più o affidarsi a compatti tuttofare con player e streaming incorporato, ma è più propenso a suonare la musica.
la tipologia delle casse poi, incassate a muro con poca profondità, non è esattamente votata all'alta fedeltà...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-01-2018, 01:23 #9
Considerato il tipo di installazione richiesta ed i vincoli di partenza non starei tanto a fare le pulci circa le possibili differenze musicali tra un multicanale ed un classico ampli stereo.
Con un ampli HT avrebbe più possibilità, come quelle che ha espressamente richiesto (internet, TV, quindi probabilmente anche DVD/BD).
In questo modo potrebbe magari inserire anche un centrale e, forse, anche un sub (come eventuale ipotesi) poichè con il tipo di installazione richiesta di bassi non credo che ne sentirà molti, non stiamo parlando dell'installazione in-wall di due grossi monitor da studio.
Dovrebbe anche orientarsi su diffusori espressamente progettati per montaggio a filo della parete, personalmente sarebbe l'ultimo tipo di installazione che consiglierei, troppi vincoli, anche nel futuro, praticamente è una installazione "per sempre"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-01-2018, 07:32 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
intanto vi ringrazio.
Purtroppo ho il limite dei diffusori ad incasso parete , le classiche torri non potrei mai metterle , forse potrei mettere quelli da scaffale con due mensole apposite, ma è tutto da vedere.
Tirando le somme avete consigli su quali marchi posso orientarmi?
-
19-01-2018, 08:02 #11TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD
-
19-01-2018, 08:45 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
Non sono un audiofilo che percepisce le varie sfumature di una o l'altra cosa, vorrei solamente spendere bene i miei soldi, non posso permettermi chissà che , per ascoltare musica o vedere film, insomma non ho pretese enormi.
Già arrivare a 1.500€ è un buon passo,almeno per me.
Materiale online c'è n'è per tutti i gusti , volevo solo capire cosa poteva fare al caso mio, contando sul fatto che prenderò tutto a scatola chiusa perchè nei dintorni non ho nessuno che può farmi ascoltare o consigliarmi qualcosa,nei centri commerciali devi pregarli per attaccarti qualcosa , metteteci anche il poco tempo per girare.
a livello di marchi , presumo che nella fascia bassa , 400/500 € siano più o meno tutti uguali, per esempio denon , yamaha,marantz , onkio,pioneer....su cosa vado? quali diffusori posso accoppiarci?a questo punto non potendo usufruire dei 5 o 7 canali è preferibile prendere un 2 canali?Ultima modifica di byrd; 19-01-2018 alle 10:17
-
19-01-2018, 11:46 #13
si ma non è che bisogna ripetere ancora tutto da capo
al di la dei 2 o 3 o 5 canali, di quali funzionalità e connessioni vorresti avvalerti!? solo audio? come e cosa: cd? radio o web radio?
come vorresti utilizzare il PC e internet con il sistema audio!? ci devi attaccare la TV?
ti è già stato indicato che gli audio/video a discapito di una minor qualità audio musicale (che per'altro difficilmente otterresti con casse a muro e a basso spessore) hanno più funzionalità integrate rispetto a un classico 2 canali, che spesso suddivide gli apparecchi in base alla funzione (parlavo ad accezioni dei compatti...) e sprovvisto di funzioni hdmi...Ultima modifica di Falchetto; 19-01-2018 alle 11:55
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-01-2018, 12:00 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
Allora vorrei dare preferenza alle qualità audio, per quanto possibile.
Web radio e vari hard disk esterni,collegamento bluetooth con ipod ,tutto quello che concerne musica nei vai formati liquidi,non ho vinili e pochissimi cd comunque trasferiti su hard disk per comodità..
Altra cosa è il collegamento alla tv che servirebbe ai miei figli per qualche sporadico film, ma preferisco un ottimo audio stereo a discapito di un audio tv.
Niente altro che potrebbe servirmi.Ultima modifica di byrd; 19-01-2018 alle 14:29
-
19-01-2018, 16:15 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 12
pensandoci...e se decidessi di prendere una soundbar del piffero per i ragazzi , penso si accontenterebbero di quella per la TV, ed io inizio a pensare,in un'altra stanza, ad un discreto integrato stereo?...con diffusori a terra ?