Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20

    Consiglio su amplificatore da abbinare a pc per ascolto cuffia e, poi, casse


    Ciao,

    comincio nel dire che le mie sorgenti sono i canali internet (spotify, youtube ecc), quindi non qualità eccelsa.

    Tuttavia ho un pò di cd e sto valutando anche l'acquisto di un lettore cd "discreto".

    Per adesso ho necessità di avere un amplificatore stereo, possibilmente con entrata ottica toslink (che dite vale la pena rispetto alla classica uscita jack 3,5" dal pc ed entrata RCA??).

    Non ne capisco di watt ecc... mi serve e mi piacerebbe un qualcosa della forma di un amplificatore classico con un manopolone del volume e la possibilità di collegarci il pc e un futuro lettore cd.

    Per adesso ascolterei prevalentemente in cuffia (e quindi prenderei una cuffia discreta, nè ho una AKG entry level, ma farei un passo in avanti sicuramente) e mi serve per l'ascolto ripetuto di canzoni perchè faccio finta di suonare il basso e vorrei ascoltare per bene.

    In seguito vorrei acquistare una coppia di casse... approfondirò più avanti questo argomento.

    Esiste un qualcosa del genere, senza pretendere qualità incredibili (che tra l'altro non servono vista la sorgente), ad un prezzo ridicolo (non uccidetemi) 50-60 euro max 100 euro...?

    Eventualmente, buttandomi sull'ingresso RCA, se trovo un qualsiasi amplificatore stereo degli anni 90 pioneer, teac, kenwood.... andrebbe bene?
    Che caratteristiche devo guardare?

    Se volessi andare sul nuovo?

    Vi ringrazio moltissimo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    .. certo, a un vecchio Kenwood anni '70, che un mio amico gettava via,
    c' ho attaccato PC, USB, TV, gira, CDP, , cassette deck, cuffie, casse autocostruite , ecc.:
    come II impianto x certi versi è meglio del I ; colleghi il PC con cavetto mini jack-rca ad
    uscita line o aux o tape1 o2 .
    • Onkio A-9010 (circa 200€)
    Ultima modifica di PIEP; 13-01-2018 alle 06:53
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •