Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489

    Opinione su finali su impianto HT yamaha


    Salve, premetto che se dopo tutto il tempo che ho speso leggendo su questo forum sono arrivato a iscrivermi diciamo che le cose si stanno facendo interessanti (almeno per me)

    Premetto che ho un impianto nuovo, incentrato sulla visone di film il 4k, composto da un 55 pollici LG 4k, un sintoamplicificatore yamaha rxv 475, i due diffusori che sono le yamaha NS 555, il centrale yamaha NS 444, il sub yamaha NS SW300 e due surround piccoli della jbl che in futuro cambierò. Per i diffusori frontali e centrale mi sono fatto i cavi bi wiring da solo con cavi da 4 mm e i terminali a forcella della Nakamichi.

    E giusto l'altro giorno ho riesumato un vecchio giradischi della paioneer del padre della mia ragazza che vorrei usare per cominciare ad entrare nel mondo dei vinili.


    Quindi la domanda è la seguente: per questo impianto e diciamo per il suo utilizzo medio pensate che sia utile o meno spendere dei soldi per fare un piccolo upgrade integrando dei finali di potenza? e se SI....quanto dovrei spendere all'incirca?


    Grazie a tutti per le risposte e complimenti per il forum.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    IL sinto rxv 475 non ha la possibilita' di connettere un finale di potenza non avendo le uscite pre-out.

    Comunque la scelta affiancare un finale esterno dipende sempre dall'utilizzo, per ascolti a volumi condominiali non e' detto che dia vantaggi apprezzabili.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La mia impressione è che il tuo impianto sia bilanciato nelle varie componenti e che difficilmente avresti un salto di qualità intervenendo solo sull'elettronica.

    Le NS555 sono casse di fascia media con una potenza dichiarata di 100W mentre l'ampli dichiara 80W per canali in modalità stereo e non ho motivi di dubitare che con due sole casse li possa erogare.

    Prova ad ascoltare criticamente il suono confrontandolo con altri impianti di categoria superiore e cerca di dare un nome a ciò che manca: un generico desiderio di miglioramento senza un obiettivo preciso può a volte dare dei risultati altre volte un inutile spreco di energie.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Innanzitutto grazie per le risposte, quindi a questo punto sarebbe meglio mettere in conto di cambiare ampli in futuro per fare un saltino in avanti?

    Poi il fatto che l'ampli dichiari 80w e le casse siano da 100w genera una scesa della qualità audio? Alla fine quell'ampli l'ho pagato 150 euro da un tipo che lo teneva in cantina quindi non mi peserebbe neanche troppo cambiarlo...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >"mettere in conto di cambiare ampli">non c'é tale retro pensiero in quanto ho scritto
    >ampli 80W con casse da 100W>la mia tesi è che è inutile metterci un finale da 150W (almeno finché le casse sono quelle) e che la differenza tra 80 e 100 non è tale da giustificare la spesa per il rinnovo delle elettroniche

    Quando dico "l'impianto è bilanciato" intendo che, in mancanza di punti deboli su cui intervenire, o cambi tutto o - meglio ancora - continui a godertelo così come è.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Ma infatti la mia idea era quello di avere un impianto buono e bilanciato...non per problemi di budget ma solo per il semplice fatto che non avendo tutto questo tempo libero dal lavoro era un peccato non sfruttare il tutto al massimo.
    Quindi in soldoni meglio così...alla fine sembra che ho ottenuto l'impianto che mi ero prefissato di avere.

    Spero solo di trovare qualcuno che abbia un impianto di livello superiore per fare un confronto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Cmq sia....il finale si usa solamente per compensare la mancanza di potenza di un ampli o per ripulire il suono a prescindere? E poi...la musica ascoltata per bene va fatta solo in modalità stereo?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    hai provato a collegare il giradischi e ascoltare il risultato!?

    le registrazioni hi-fi sono tipicamente a due canali, quindi si, andrebbero ascoltate in stereo, ma poi ci sarebbero un sacco di altri accorgimenti, tipo il posizionamento delle casse, la distanza, l'inclinazione, etc... che in realtà poco hanno a che fare con l'HT.
    comunque con un sinto-ampli il sub sarebbe meglio lasciarlo altrimenti faticherà molto di più...

    maggior potenza a disposizione vuol dire principalmente minor distorsione. visto anche che quando un ampli non ha potenza sufficiente a controllare i bassi risulta essere una forma di distorsione, puoi prendere sempre questa cosa come buona
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Allora prima stavamo parlando degli altoparlanti non del sub...quindi il mio ampli avrebbe difficoltà a gestire il mio sub? O parliamo solo di un discorso stereo?

    Cmq no ancora lo devo provare...proverò in settimana...

    Cmq con il setup un po' ci ho lavorato le casse sono orientate al centro del punto di ascolto, sono equidistanti dal mobile del televisore e dalle pareti laterali e equidistanti dal muro posteriore (40 cm)..purtroppo i piedini non dispongono di punte per regolare l'inclinazione...cmq sia in un HT non conta troppo l'orientamento dei diffusori????
    Ultima modifica di Nico_; 06-01-2018 alle 12:00

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    no, dicevo che l'ascolto stereo è comunque meglio farlo col sub inserito... vuoi per le casse, vuoi per la qualità di amplificazione del sinto-ampli.
    a volumi contenuti (bassi...) forse puoi anche sperimentare la differenza, con e senza ypao e sub e trarre le tue conclusioni.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Proverò e vi farò sapere...cmq non so se sia stato solo un mio problema ma lo ypao a me ha fatto più danni che altro....infatti ho chiamato un mio amico che fa il fonico a livelli alti e mi ha cambiato un po' tutto...sopratutto mi ha equalizato il canale centrale cosi da renderlo uniforme con le altre due casse frontali

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Cmq sia....il finale si usa solamente per compensare la mancanza di potenza di un ampli o per ripulire il suono a prescindere? E poi...la musica ascoltata per bene va fatta solo in modalità stereo?
    sì un finale separato può togliere gli eventuali limiti (soprattutto nel reparto alimentazione) che ci possono essere nel sintoamplificatore ad erogare la potenza promessa. Il punto è: al di là dei dati di targa quel sinto è in grado di erogare 80 W per canale con continuità senza "sporcare" il suono? Anche per questo ti incoraggio ad ascoltare altro, perché non si può dire che aggiungere un amplificatore esterno va bene sempre e comunque. Se invece già dai dati di targa fosse evidente una carenza nella potenza erogata sarebbe diverso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Bene allora proverò con calma e vi farò sapere....avete alcuni generi raccomandati x capire meglio le differenze?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    cerca almeno di usare materiale sicuramente ben registrato, esempio dei classici dei Pink Floyd o Dire Straits, Diana Krall e la Schuur, Dave Brubeck, Goblin...
    Ultima modifica di Falchetto; 07-01-2018 alle 00:19
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ascoltare suoni inesistenti in natura, in quanto elaborati da dispositivi elettronici o computerizzati (praticamente tutto il pop ed il rock), è un test utile se riferito ai propri gusti musicali.

    La purezza del suono si apprezza ascoltano gli strumenti naturali.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •