Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348

    Citazione Originariamente scritto da dedant Visualizza messaggio
    io credevo che l'ampli cuffie si potesse collegare all'amplificatore classco, si vede che non sono pratico!
    infatti si può. colleghi il preout dell'ampli stereo ad un rca dell'ampli cuffia. poi tieni il volume massimo o sull ampli stereo o cuffia e usi l'altro come regolazione. senno se ampli ha rec out puoi usare un solo volume e ignorare l'altro.

    ampli cuffia dipende dalla cuffia. io per pilotare le mie hd650 uso un g109 della lake, di medio prezzo ma di grande qualità. se vuoi risparmiare g103. se vuoi maggior qualità violetric, ma sono ampli cuffia professionali e da oltre 800 euro, senza dac.

    l'uscita cuffia di un ampli stereo è come non averla. provai per curiosità l'uscita cuffia di un cxa80, una vergogna. faceva più schifo dell'uscita cuffia di un iphone.

    audio analogue fa un ampli stereo con ampli cuffia integrato, ma è dannatamente costoso (3000)
    Ultima modifica di sysopt; 08-12-2017 alle 16:27

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    audio analogue fa un ampli stereo con ampli cuffia integrato, ma è dannatamente costoso (3000)
    ti riferisci al AA Cento? in questo caso è dannatamente fuori budget, grazie per le info.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Non mi picchiate,magari fa schifo,ma questo sembra valido per le cuffie e un domani,ci piloti degnamente 2 bookshelfs. Da abbinare a un preamp phono:
    http://www.eu.onkyo.com/en/products/cr-n765-120317.html

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Che generi musicali ascolti?

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Rock in tutte le sue varianti passando anche per il progressive

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Citazione Originariamente scritto da dedant Visualizza messaggio
    Rock in tutte le sue varianti passando anche per il progressive
    Allora senza dubbio SpiritLabs Twin Pulse R Edition o Audeze Lcd2. Come ampli è più che sufficiente un economico vhf-n da cercare dell’usato che tanto sono indistruttibili.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Grazie dei consigli... siccome non trovo le cuffie mi potresti mandare un link? sono aperte o chiuse? io le preferirei aperte

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35
    Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione per chiedere consigli su un ampli cuffie.
    Ho ricevuto in regalo le dt990 pro da 250ohm e vorrei abbinarle un amplificatore adeguato con queste caratteristiche:
    budget max 400 euro
    ingresso per 2 sorgenti dato che devo collegarci un lettore cd e il giradischi
    Io avrei visto l'ampli bayerdymanic a20.
    Un'ultima domanda, questi ampli possono funzionare da soli o devono essere interfacciati a un amplificatore stereo?
    Grazie a tutti quelli che avranno la gentilezza di rispondermi e scusate se rompo ma sono totalmente ignorante?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il lettore cd ha anche uscite bilanciate?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    35

    il lettore cd lo devo prendere insieme all'ampli, il mio ha smesso di funzionare.
    Non ho un amplificatore stereo, ho deciso di posticipare il suo acquisto quando avrò spazio per i diffusori a torre.
    Grazie Sig. Leone
    Ultima modifica di dedant; 02-03-2018 alle 19:47


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •