Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193

    Le tesi sono sicuramente calde, e in genere ben si abbinano a Yamaha ma anche le Q acoustics vanno bene. Se non sbaglio le prime hanno woofer da 16 mentre le seconde da 13, le prime mi sembra scendano di piú in frequenza e hannoreflex frontale. Andrebbero ascoltate. Se vuoi risparmiare, al momento trovi le Warfedale 9.1 a un ottimo prezzo e sono un bell'oggetto per cominciare

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Le tesi sono sicuramente calde, e in genere ben si abbinano a Yamaha ma anche le Q acoustics vanno bene. Se non sbaglio le prime hanno woofer da 16 mentre le seconde da 13, le prime mi sembra scendano di piú in frequenza e hannoreflex frontale. Andrebbero ascoltate. Se vuoi risparmiare, al momento trovi le Warfedale 9.1 a un ottimo prezzo e sono un..........[CUT]
    Ciao
    dalla mia esperienza con le TESI , direi che ,piu che calde suonano piuttosto "ovattate" almeno con ampli MARANTZ.
    Diverso è in discorso con le QACOUSTIC , ma anche con le WARFEDALE , non sò ,magari con un altro tipo di amplificatore rendono meglio (TESI), col MARANTZ era come ascoltare la musica con un panno fonoassorbente davanti ai diffusori.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    Anche io ascoltando le Tesi ho percepito la sensazione di "ovattamento" di cui parli Gabri...ma li per lì mi sono piaciute, forse perché la mia poca esperienza mi ha fatto scambiare quel'"ovattamento" con un suono "caldo".
    Forse non ha aiutato ascoltare in quella occasione il confronto con delle Cambridge Audio SX60, che ho trovato al contrario troppo "freddine".

    Delle Q-Acoustics (che ho preso in considerazione prima di tutto per dimensione ed estetica) ho letto pareri contrastanti non tanto in ordine alla qualità in generale (reputata universalmente molto buona) ma con riferimento proprio al "calore".
    Infatti da qualche parte ho letto che queste casse sono caratterizzate da un buon equilibrio e da un suono tendete al caldo...
    Altrove invece ho letto che è proprio la presenza dei bassi ad essere carente.
    Questo per me potrebbe essere un problema, dato che ascolto molta musica rock.
    Ovviamente quando parlo di carenze di bassi non mi riferisco al fatto che questi diffusori non scendono molto "in basso (ovverosia che non riproducono frequenze sotto i 64Hz) ma piuttosto che non esaltano i bassi in generale.

    Voi che mi dite a questo proposito?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Credimi(le ho ascoltate),le Warfedale,a 117 euro sono regalate e anche carine.Le Tesi,in effetti,rendono meglio con elettroniche più generose,ma con la classe d saltano un pò tutti i parametri perchè i bassi sono meno corposi ma ben controllati e asciutti e i medi-alti in evidenza e dettagliati(questo di massima,avendo ascoltato 3-4 elettroniche da 200-700 euro)quindi potrebbero essere un buon abbinamento vista la discreta sensibilità.
    A proposito, a 200 euro trovi le Klipsch R15m che sono un'alternativa validissima
    Ultima modifica di Mastergiven; 23-11-2017 alle 14:28

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    in effetti ,ogni cassa che ascolti dipende molto anche dal resto della catena.
    Con amplificatori tendenzialmente radiografanti ,se accostati a casse non molto " aperte" sul medio alto , ne puo venir fuori un buon equilibrio.
    Conta molto anche il gusto personale,e i generi musicali che piu si ascolta.
    Per esempio ho pututo provare anche io una coppia di klipsh da stand ,con driver da 16 cm, abbinate sempre a Marantz....non volevo credere a quello che sentivo...orribili... magari con altra elettronica rendono diversamente.
    É difficile capire cosa piace senza poter ascoltare .
    Ognuno di noi ha il proprio giudizio soggettivo che puo non rispecchiare con altri gusti e pareri.
    Quindi per farsi un idea meglio ascoltare di persona.
    Saluti
    Ultima modifica di gabri65; 23-11-2017 alle 14:52

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    Ragazzi le Warfedale saranno anche ottime...ma in sala non riuscirei proprio a collocarle decentemente. Anche l’occhio vuole la sua parte, almeno per le mie esigenze.

    Le Klipsch invece sapevo fossero molto fredde come timbrica...

    Il problema delle q-Acoustics è che a Firenze non le vende nessuno, per ascoltarle posso solo ordinarle da Amazon e recedere nel caso non mi soddisfino!

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Elac Debut B4 o i modelli superiori (io ho ascoltato credo la B6 e mi era piaciuta - gran bel suono)

    sono anche belline
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    dolfi non ce l' ha ?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    No, bellissimo negozio, ma niente Q-Acoustics in tutta la toscana...

    Per le Elac Debut B4...le mie casse devono essere o bianche o legno

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Magari approfittando per farti un giretto a Bologna, le Qacoustics dovrebbe averle disponibili Audioquality oltre a tanti altri diffusori, io le ho ascoltate da loro insieme ad un amico forumer che alla fine della sessione di ascolto decise di acquistarle.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97
    Ti ringrazio per il contributo!
    Posso chiederti, avendole ascoltate, come le hai trovate?
    Insieme a quali altri diffusori le hai sentite?
    Grazie!

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    io le ho sentite brevemente da gianfaldoni a bientina,prova a chiamare non é molto lontano da firenze


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •