Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    ... Teac AH 01(270 euro) ...
    La cosa mi ha intrigato prima di scoprire che riproduce solo in flat... non sarà un po' troppo austero?

    p.s. quale era il prezzo storico?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La cosa mi ha intrigato prima di scoprire che riproduce solo in flat... non sarà un po' troppo austero?

    p.s. quale era il prezzo storico?
    Sulle 600. Intendi niente controllo toni? Beh..é la base dell'Hi Fi o no?
    Comunque,se uno non é interessato al bluetooth integrato,a mio avviso é ottimo a meno di 300 euro. Sarei solo curioso di confrontarlo col Pioneer,Nad,Denon,Monitor audio,Yamaha etc con i miei diffusori e nel mio ambiente...cosa purtroppo impossibile da realizzare

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho superato (o almeno spero )l'impulso a prenderlo proprio per l'assenza di toni... lo avrei inserito in un contesto low-end (tuner DAB - poco più che un giocattolo - e casse di recupero, peraltro marcate Teac) non proprio il contesto ideale per un ascolto senza un minimo di enfasi agli estremi di gamma...
    Ultima modifica di pace830sky; 14-11-2017 alle 05:34
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Sulle 600. Intendi niente controllo toni? Beh..é la base dell'Hi Fi o no?
    Comunque,se uno non é interessato al bluetooth integrato,a mio avviso é ottimo a meno di 300 euro. Sarei solo curioso di confrontarlo col Pioneer,Nad,Denon,Monitor audio,Yamaha etc con i miei diffusori e nel mio ambiente...cosa purtroppo impossibile da realizzare
    Se il punto è la dimensione Mini, il Teac H500 è quanto di meglio sia stato messo in commercio. Un piccolo gioiellino.
    In Inghilterra, molto diffuso se ne trovano diversi intorno a 250. Uno in Italia:
    https://www.ebay.it/itm/172952452980...716&rmvSB=true
    Decidi per il meglio!

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da HARTSFIELD Visualizza messaggio
    Se il punto è la dimensione Mini, il Teac H500 è quanto di meglio sia stato messo in commercio. Un piccolo gioiellino.
    In Inghilterra, molto diffuso se ne trovano diversi intorno a 250. Uno in Italia:
    https://www.ebay.it/itm/172952452980...716&rmvSB=true
    Decidi per il meglio!
    Preferirei un classe d con dac integrato,ma grazie del suggerimento. Quanti anni avrà quel modello(trall'altro molto bello)?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che siamo a cavallo dell'anno 2000 (ho letto il post 2004 in cui l'autore dice di averlo da 6 anni, ma sicuramente era ancora in commercio in questo secolo). Questo completamente analogico con i suoi 7Kg di peso ed il suo trasformatore toroidale (una chicca che deve aver attirato molti) è un po' più amatoriale come scelta, l'altro è ancora attuale (la mancanza dei comandi di tono era più un mio problema) se ho ben capito alla cifra che si è detta si trova nuovo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Preferirei un classe d con dac integrato,ma grazie del suggerimento. Quanti anni avrà quel modello(trall'altro molto bello)?
    Ciao
    comunque ci tengo a ribadire ,al di là del prezzo impegnativo,che il MARANTZ HD 1 AMP, ha un suono molto bello , corposo pur essendo un classe D ,e riesce a pilotare diffusori anche impegnativi.
    Direi che i progettisti sono riusciti a fare un lavoro egregio.
    Anche le varie rece che ho letto , ne parlano molto bene.
    Se riesci ad ascoltarlo magari...te ne fai un idea.
    Saluti

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    comunque ci tengo a ribadire ,al di là del prezzo impegnativo,che il MARANTZ HD 1 AMP, ha un suono molto bello , corposo pur essendo un classe D ,e riesce a pilotare diffusori anche impegnativi.
    Direi che i progettisti sono riusciti a fare un lavoro egregio.
    Anche le varie rece che ho letto , ne parlano molto bene.
    Se riesci ad ascoltarlo ..........[CUT]
    Concordo. Il MARANTZ HD 1 AMP, è un prodotto di assoluta eccellenza e può costituire una scelta definitiva per un sistema di ascolto di assoluta eccellenza, valido nel tempo. Certamente è in netta rotta di collisione con il desiderata di spesa. Personalmente ho una certa diffidenza per gli amplificatori con stadio D, ma la mia è una prevenzione psicologica...

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Credo che siamo a cavallo dell'anno 2000 (ho letto il post 2004 in cui l'autore dice di averlo da 6 anni, ma sicuramente era ancora in commercio in questo secolo). Questo completamente analogico con i suoi 7Kg di peso ed il suo trasformatore toroidale (una chicca che deve aver attirato molti) è un po' più amatoriale come scelta, l'altro è ancora at..........[CUT]
    Si,è fuori produzione ma un noto negozio di Roma che vende on line lo promuove col 60% di sconto nuovo finchè ne ha in scorta. Al momento ha sia la versione nera che silver.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Se potrò,lo proverò di certo. In effetti Marantz,ma anche Nad nei loro classe D hanno cercato di mantenere la timbrica il calore e la corposità tipica delle loro amplificazioni con ottimi risultati. Pare comunque che anche i moduli Ice Power tipo quello del Teac suonino tutt'altro che freddi ed è per quello che il Teac,finchè si trova a quel prezzo,penso sia irraggiungibile come rapporto qualità prezzo.Sulla capacità di pilotaggio non mi esprimo invece,ma io ho due torri 2 vie da 300 euro 90db 6 ohm piuttosto facili da pilotare(le pilota discretamente un ampli cinese da 20 euro col chip TPA 3116 che ho preso per sfizio in sostituzione temporanea del mio sintoampli multicanale oramai andato)
    Ho trovato pochissimo,invece, sulle performance del Pioneer di cui parlavo sopra. Questi giudizi si basano tutti su letture online.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Se potrò,lo proverò di certo. In effetti Marantz,ma anche Nad nei loro classe D hanno cercato di mantenere la timbrica il calore e la corposità tipica delle loro amplificazioni con ottimi risultati. Pare comunque che anche i moduli Ice Power tipo quello del Teac suonino tutt'altro che freddi ed è per quello che il Teac,finchè si trova a quel prezzo..........[CUT]
    Ciao
    io ero un po' scettico su questo ampli (MARANTZ HD 1 AMP) sono bastati pochi minuti di ascolto di musica che avevo nella pen drive di cui conosco molto bene ogni sfumatura sonora,per capire che il prodotto è molto valido e molto ben coerente in ogni comparto.
    Forse la parte ultrabassa è un pelino meno presente rispetto magari ad un integrato di pari fascia,ma nell' insieme è promosso .
    Il pari ampli TEAC mi pare la sigla sia AL 501 ,non mi ha dato la stessa impressione di coerenza timbrica ,mentre i nuovi piccoli della DENON non sono riuscito ad ascoltarli ancora,anche se penso ,che siano comunque dei buoni prodotti anch'essi.
    Sentii ,a suo tempo ,quei mini TEAC di cui ti hanno postato l'immagine ,e confermo che erano molto validi sotto l'aspetto sonoro e qualitativi.
    Resta da capire se vale la pena investire ,anche se il prezzo è decisamente basso,per apparecchi tecnologicamente datati , se pur di ottima qualità costruttiva e prestazionale.
    Nel frattempo sta uscendo sul mercato anche questo :
    http://www.avmagazine.it/news/audio/...usb_12744.html
    Molto bello esteticamente ,da valutare la prestazione ,prezzo un pò inferiore al MARANTZ
    Saluti
    Ultima modifica di gabri65; 15-11-2017 alle 12:04

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Ma un Nuforce Dda 120 che vien via a meno di 400 me lo consigliereste? In piú avrei anche il bluetooth, oltre a un modulo ampli riconosciuto come ben suonante e 50w veri su 8 ohm se non erro

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se è integro e ben funzionante si .....

    Quello già inizia a suonare bene
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Io intendevo nuovo

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Meglio ancor allora ..

    I nu force suonano bene e tanto pure
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •