• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Componenti hifi formato Mini(30 cm circa)

Mastergiven

New member
Cari amici,non é facile districarsi nell'offerta di elettroniche vista l'abbondanza di prodotti. C'é modo di individuare quella che é l'offerta per componenti di queste dimensioni? Al momento mi viene in mente solo alcuni pezzi della Teac e tanti di dimensioni inferiori tipo Tprogress etc.Ma quelli in formato mini,a parte i compattini,non li costruisce piú nessuno? Annuario alla mano,sarei in grado di avere una certa scelta con un budget di 500 euro per un ampli?
 
Cari amici,non é facile districarsi nell'offerta di elettroniche vista l'abbondanza di prodotti. C'é modo di individuare quella che é l'offerta per componenti di queste dimensioni? Al momento mi viene in mente solo alcuni pezzi della Teac e tanti di dimensioni inferiori tipo Tprogress etc.Ma quelli in formato mini,a parte i compattini,non li costru..........[CUT]

Ciao, con 500€ non mi vengono in mente tante cose sul nuovo. Nell'usato puoi trovare facilmente musical fidelity, bel canto, onix, nu force, i valvolari audio space e i diffusissimi cyrus. Forse alcuni modelli denon o nad potrebbero rientrare ma non so se sono ancora in produzione. Anche exposure sta commercializzando una serie di elettroniche "midi" ma credo che sul nuovo siamo fuori budget.
 
Cvista la scarsitá di componenti nel formato mini mi dirigeró su componenti ancora piú piccoli.
Sono anche curioso di provare un'amplificazione in classe d con dac integrato per la riproduzione da lettore multiformato SACD e musica liquida. Volevo chiedervi...ci sarebbe sia il Teac AH 01(270 euro) che i vari cinesini tra cui FX Audio D802- Smsl Q5 che fanno le stesse cose del primo a cifre di poco superiori ai 100 euro,con la differenza che in questi casi l'alimentatore é esterno. Il Teac,anche se datato sembra sfoderi una bella scheda di amplificazione(la Ice Power di B/O). Secondo voi vale la pena spendere di piú per il Teac,considerando che i 30w per canale da esso forniti sono per me piú che sufficienti
 
Ultima modifica:
I 30w possono bastare a te ma alle casse bastano....?
Vedi anche nel catalogo Linn, Naim, e come già suggerito Cyrus, molto ben suonanti...
 
I 30w possono bastare a te ma alle casse bastano....?
Vedi anche nel catalogo Linn, Naim, e come già suggerito Cyrus, molto ben suonanti...

Si, ascolto a volumi moderati e le mie JPW da 90 db si muovono bene anche coi woofer e l'ambiente é piccolo. Ho pensato a quel Teac perché c'é una buona offerta e 250-300 euro é il mio budget. Quelli da te citati andrebbero presi usati
 
Cari amici,non é facile districarsi nell'offerta di elettroniche vista l'abbondanza di prodotti. C'é modo di individuare quella che é l'offerta per componenti di queste dimensioni? Al momento mi viene in mente solo alcuni pezzi della Teac e tanti di dimensioni inferiori tipo Tprogress etc.Ma quelli in formato mini,a parte i compattini,non li costru..........[CUT]

i denon pma30-60 o project stereo box box ds, anche piu' piccoli
 
Torno sull'argomento segnalando,e quindi anche chiedendo pareri,riguardo questo strano caso di moltiplicazione di potenza....si tratta del sistema midi Pioneer che dispone del sintoampli in classe d SX- P01. La potenza dichiarata é 75w per canale su 4 ohm...ma il consumo dichiarato dell'apparecchio é di appena 48w....trall'altro la versione con lettore cd ha avuto 5 stelle su Whathifi:
http://www.pioneer-audiovisual.eu/sites/default/files/datasheets/english/P2.pdf
Secondo voi dove hanno toppato?
 
Cari amici,non é facile districarsi nell'offerta di elettroniche vista l'abbondanza di prodotti. C'é modo di individuare quella che é l'offerta per componenti di queste dimensioni? Al momento mi viene in mente solo alcuni pezzi della Teac e tanti di dimensioni inferiori tipo Tprogress etc.Ma quelli in formato mini,a parte i compattini,non li costru..........[CUT]
Ciao
ascoltato la scorsa settimana MARNTZ HD 1 AMP ,costa circa 900 uro,ma suona veramente bene, nonostante sia un classe D .
Il suono mi è parso molto arioso e per niente radiografante .Certo ,il prezzo non ricalca la tua ricerca.
saluti
 
-Io credo che il nuovo Denon pma 60 non sia da meno e costa molto meno 649 euro di listino ma essendo un prodotto nuovo c'e'poco sconto mentre l'ottimo PMA 50 lo si trova on line a 419 euro spedito ed io consiglio questo.

SALVO.
 
-Io credo che il nuovo Denon pma 60 non sia da meno e costa molto meno 649 euro di listino ma essendo un prodotto nuovo c'e'poco sconto mentre l'ottimo PMA 50 lo si trova on line a 419 euro spedito ed io consiglio questo.

SALVO.
Pensi che Pioneer sia molto inferiore?No,perché piú o meno a quella cifra li di Pioneer ci viene sia ampli che network player..
 
La cosa mi ha intrigato prima di scoprire che riproduce solo in flat... non sarà un po' troppo austero?

p.s. quale era il prezzo storico?
Sulle 600. Intendi niente controllo toni? Beh..é la base dell'Hi Fi o no?
Comunque,se uno non é interessato al bluetooth integrato,a mio avviso é ottimo a meno di 300 euro. Sarei solo curioso di confrontarlo col Pioneer,Nad,Denon,Monitor audio,Yamaha etc con i miei diffusori e nel mio ambiente...cosa purtroppo impossibile da realizzare
 
Ho superato (o almeno spero ;) )l'impulso a prenderlo proprio per l'assenza di toni... lo avrei inserito in un contesto low-end (tuner DAB - poco più che un giocattolo - e casse di recupero, peraltro marcate Teac) non proprio il contesto ideale per un ascolto senza un minimo di enfasi agli estremi di gamma...
 
Ultima modifica:
Sulle 600. Intendi niente controllo toni? Beh..é la base dell'Hi Fi o no?
Comunque,se uno non é interessato al bluetooth integrato,a mio avviso é ottimo a meno di 300 euro. Sarei solo curioso di confrontarlo col Pioneer,Nad,Denon,Monitor audio,Yamaha etc con i miei diffusori e nel mio ambiente...cosa purtroppo impossibile da realizzare

Se il punto è la dimensione Mini, il Teac H500 è quanto di meglio sia stato messo in commercio. Un piccolo gioiellino.
In Inghilterra, molto diffuso se ne trovano diversi intorno a 250. Uno in Italia:
https://www.ebay.it/itm/172952452980?clk_rvr_id=1363828771716&rmvSB=true
Decidi per il meglio!;)
 
Top