Se potrò,lo proverò di certo. In effetti Marantz,ma anche Nad nei loro classe D hanno cercato di mantenere la timbrica il calore e la corposità tipica delle loro amplificazioni con ottimi risultati. Pare comunque che anche i moduli Ice Power tipo quello del Teac suonino tutt'altro che freddi ed è per quello che il Teac,finchè si trova a quel prezzo..........[CUT]
Ciao
io ero un po' scettico su questo ampli (MARANTZ HD 1 AMP) sono bastati pochi minuti di ascolto di musica che avevo nella pen drive di cui conosco molto bene ogni sfumatura sonora,per capire che il prodotto è molto valido e molto ben coerente in ogni comparto.
Forse la parte ultrabassa è un pelino meno presente rispetto magari ad un integrato di pari fascia,ma nell' insieme è promosso .
Il pari ampli TEAC mi pare la sigla sia AL 501 ,non mi ha dato la stessa impressione di coerenza timbrica ,mentre i nuovi piccoli della DENON non sono riuscito ad ascoltarli ancora,anche se penso ,che siano comunque dei buoni prodotti anch'essi.
Sentii ,a suo tempo ,quei mini TEAC di cui ti hanno postato l'immagine ,e confermo che erano molto validi sotto l'aspetto sonoro e qualitativi.
Resta da capire se vale la pena investire ,anche se il prezzo è decisamente basso,per apparecchi tecnologicamente datati , se pur di ottima qualità costruttiva e prestazionale.
Nel frattempo sta uscendo sul mercato anche questo :
http://www.avmagazine.it/news/audio/teac-integrato-ai-503-dual-dac-akm-usb_12744.html
Molto bello esteticamente ,da valutare la prestazione ,prezzo un pò inferiore al MARANTZ
Saluti