Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    34

    Com'è finita, dici? E' finita, banalmente, in nulla: sono ancora con le mie Tesi 260 e il mio Onkyo A-9010, ultimamente li sfrutto soprattutto utilizzando un Chromecast Audio con uscita in analogico e ingresso nell'Onkyo, e ascolto prevalentemente tramite Spotify. Per il mio orecchio, il suono è significativamente migliore uscendo in analogico dal Chromecast Audio (sfruttando quindi il DAC interno di quest'ultimo), piuttosto che uscendo in ottico (e sfruttando quindi il DAC dell'Onkyo. Sicuramente per tutto questo i puristi audiofili storceranno il naso... pazienza
    Comunque, se dovessi decidere di fare un upgrade al mio sistema, ora come ora sarei sicuramente propenso a sostituire per prima cosa i diffusori e, restando entro i 500 Euro, comprerei i Diva 262.
    Ultima modifica di Snifurz; 07-11-2018 alle 16:20

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao anche io invio musica flac 24/192 al chromecast audio, utilizzo il dac interno del fortissimo che e' migliore del dac di chromecast ma ti assicuro che per il costo che ha e' cmq di tutto rispetto....se usi uno smarphone android ti consiglio di usare Neutron come app player per sfruttare al meglio la musica ad alta risoluzione...e cmq la questa soluzione come sorgente con tutti i dovuti accorgimenti non e' cosi' male...

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Snifurz Visualizza messaggio
    Comunque, se dovessi decidere di fare un upgrade al mio sistema, ora come ora sarei sicuramente propenso a sostituire per prima cosa i diffusori e, restando entro i 500 Euro, comprerei i Diva 262.
    Le ho sempre volute ascoltare, desiderio rimasto incompiuto.

    Attenzione alle dimensioni, superiori alla media di bookshelf analoghi.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Ottimi diffusori e meritano un ampli di pari livello...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •