Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25

    Integrato completo di dac usb e Bluetooth


    Buonasera a tutto il forum. Desidero chiedere un consiglio circa l'acquisto di un integrato che abbia un buon Dac, una presa usb per collegare eventuali chiavette ed un modulo Bluetooth per l'ascolto di musica da cellulare. Però vorrei poterlo collegare anche alla tv in modo da ascoltare la stessa tramite i diffusori che andrò ad affiancargli magari aggiungendo un centrale. Ho fatto una ricerca ma non sono esperto in quanto sarebbe il mio primo acquisto in questo campo ma mi sembra che alcuni apparecchi che potrebbero fare al caso mio siano:
    NAD C368
    Cambridge audio 651A
    Marantz pm7005
    Advance acoustic xi 90 o superiori.
    Ma non so se sono validi e non ho possibilità di provarli così come i diffusori. Il budget è di circa 7/800 euro. La stanza è un living rettangolare di 40 mq. e il tutto andrà sul lato corto di 5 metri. Credo che abbinero' l'amplificatore a dei diffusori da stand appoggiandoli su un mobile alto 52 cm. e profondo 60 ma a questi ci penserò dopo. Non voglio complicarmi la vita mi serve qualcosa che mi faccia godere dei miei cd e degli mp3 e che mi restituisca un buon coinvolgimento quando guardo la tv. Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno intervenire.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da PASQUY Visualizza messaggio
    ...magari aggiungendo un centrale...
    ..."integrato" = stereo = 2 canali (al massimo si aggiunge un subwoofer) = vocazione musicale (nulla impedisce di usarlo per TV e cinema)

    ..."sintoamplificatore (AVR per gli anglofili) = da 2 canali "in su", quindi, volendo, anche 3. = vocazione cinema (nulla impedisce di usarlo per la musica)

    Dalla impostazione che hai dato suppongo che la scelta più indolore sia rinunciare al centrale, però occorrerebbe dirimere questa questione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Grazie per la risposta. Perciò per il canale centrale è d'obbligo un sintoamplificatore? In effetti se non ci sono alternative prevederei 2 diffusori più sub dato che non voglio un sinto. Vorrei dare più peso all'ascolto di musica sebbene ogni volta che la tv è in funzione userei gli stessi diffusori quindi ad occhio l'impianto funzionerebbe più tempo per la riproduzione audio del tv che per l'ascolto di musica tenendo conto che in casa siamo in quattro.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Poco male, l'audio del TV è stereo (*), la riproduzione su una coppia di casse è il suo trattamento naturale, eventualmente con un AVR si potrebbero attivare rielaborazioni per trasformalo in multicanale con un risultato artificioso a volte gradevole (ma non sempre).

    Va tenuto presente tuttavia, causa la maggiore distanza tra le casse frontali destra e sinistra rispetto a quelle integrate nel TV, che chi è più a destra sentirà l'audio più spostato a destra (essendo più vicino a quella cassa) e viceversa per la sinistra.

    tornando "In topic": spero di non deluderti confessando che non ho una conoscenza sufficiente ad indicare un vincitore tra gli integrati elencati, spero anche che, a discussione ormai avviata, intervengano rispondenti più competenti sulle apparecchiature stereo.





    (*) con l'unica rimarchevole eccezione di uno Smart TV che riproduca streaming da provider con audio multicanale come Netflix
    Ultima modifica di pace830sky; 17-09-2017 alle 15:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    di cambridge inserisce la nuova serie CXA 60 e poi il bt lo prendi a parte
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25
    Grazie del suggerimento sig. Leone. In effetti sembra una valida alternativa. Come caratteristiche si equivale al pm7005 o c'è uno che è superiore? Il Nad sembra un po' fuori budget. Quale coppia di diffusori consigliate nello scegliere l'uno o l'altro tenendo conto dell'ambiente di ascolto descritto al post di apertura, budget di 6/700 euro o anche meno per diffusori dal buon rapporto qualità prezzo, preferibilmente non nell'usato in quanto non sarei in grado di valutare.
    Ultima modifica di PASQUY; 18-09-2017 alle 11:53

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    25

    Buonasera. Alla fine ho acquistato un Pioneer a50da con dac integrato preso con un'offerta a mio avviso vantaggiosa. Lo so è un classe D. Ora rimane la scelta dei diffusori e di una coppia di cavi. Qualcuno ha dei suggerimenti tenendo conto del mio post di apertura? Budget 300/400 euro cavi compresi. Grazie in anticipo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •