Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Question Ancora in cerca di upgrade diffusori per Roksan K3


    Hi everyone,

    ho già scritto un post simile tempo fa, tanti consigli ma non ero mai convinto al 100%.

    Abbiamo flac lossless che finiscono su un DAC USB, un Roksan K3, cavi Supra Classic, e B&W 685 S2.

    Sono queste ultime che da un bel po' cerco di upgradare senza successo (con altrettanti modelli da scaffale).

    Il budget tra i 1000 e i 2000 su nuovo, l'usato lo prendo con le pinze e sono tendente all'evitarlo.

    Il problema attuale è l'ambiente (quadrato) che sto curando con pannelli ai lato dei diffusori e un tappeto davanti ad essi che mi sta per arrivare.

    In ogni caso, l'upgrade dei diffusori è indipendente dall'ambiente, è qualcosa che vorrei fare da un lato perché potrei mettere le 685 come rear in un futuro HT, dall'altro perché vorrei capire cosa davvero si può tirare fuori di buono dal K3.

    Attualmente il suono non è affatto male, per carità, i difetti sono l'eccessiva brillantezza e le voci maschili troppo arretrate.

    Altro problema è lo spendere una cifra tutto sommato considerevole per qualcosa che non posso ascoltare prima. Uno perché nella mia zona non c'è moltissimo, due perché anche se ci fosse, ambiente e catena diversi, non capisco che tipo di test accurato possa essere.

    Allora c'è l'alternativa "diritto di recesso" utile ma non sempre applicabile. Per esempio per ciò che si trova sull'Amazzone è applicabile facilmente solo su alcuni prodotti (Kef LS50 su tutti) mentre per altri si può fare ma è fastidioso sentire i fornitore che (giustamente) si lamenterebbero.

    Non parliamo poi di marchi come ATC e PMC dove il recesso sarebbe anche costoso e sempre passando per i fornitori che farebbero problemi (aggirabili ma mi seccherebbe).

    Detto ciò, dato che ascolto tutto compreso prog ed heavy metal, e che ho un sub (B&W 610), le cose più interessanti potrebbero essere:

    KEF LS50 che però quei 13cm di woofer mi spaventano non poco in quanto a dimensioni.

    ATC e PMC nei loro modelli subito sopra l'entry level (parliamo di 1900 a coppia) che mi spaventano perché appaiono a molti troppo faticose all'ascolto (ed io lo voglio evitare).

    Aria 906 idem sulla brillantezza.

    Mi sembrano interessanti le B&W CM5 prima serie, tra l'altro molto economiche usate, ma di loro mi spaventa il fatto che le metterò a 40cm dalla parete di fondo, ho paura dell'effetto boomy che odio. Però sembrano andare a braccetto con i generi che prediligo e non sono per niente affaticanti pur mantenendo il dettaglio. Si dice che la nuova serie sia peggio della prima (infatti cercherei la prima).

    Purtroppo il mio ampli pur se potente e raffinato (per la sua categoria) tra caldo e freddo è più sul freddo quindi abbinare diffusori tendenti al dettaglio/brillante insomma più forti sugli alti, è un rischio.

    Insomma (ri)accetto consigli...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    LS50 a occhi chiusi, piccole ma davvero di qualità, hanno una estensione e trasparenza da primato sulla loro fascia di appartenenza. Secondo me con queste nn farai altro che migliorare

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    LS50 a occhi chiusi, piccole ma davvero di qualità, hanno una estensione e trasparenza da primato sulla loro fascia di appartenenza. Secondo me con queste nn farai altro che migliorare
    Peccato che il tuo genere musicale preferito sono un po' sprecate

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il miglior Mini è il fosteg gx 100le se lo trovi piglialo e non te ne pentirai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Non sono assolutamente orientato per forza al monitor, e addirittura al mini monitor.
    Sono aperto ad ogni tipologia purché da scaffale.

    Le ls50 potrei prenderle e testarle il fatto che non siano avvolgenti è una perplessità inutile quindi?

    Per quanto riguarda il fosteg sto verificando.

    Ps: cm5 come vi sembra?
    Ultima modifica di RiseFall; 24-06-2017 alle 17:07

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Una JBL 4312/11.. per la tua musica vai alla grande, se cerchi il suono avvolgente più tosto che radiogrante questa serie è ottima. Nn dovresti avere difficoltà nel trovarle usate


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •