|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Totem Sttaf
-
21-02-2017, 14:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Totem Sttaf
Buongiorno a tutti,
dopo un oblio di decenni dall hi-fi vera...( se cosi' posso chiamarla) ho deciso di riabbraciarla...
Le mie reminescenze ( anni 70/80) nel campo , sono inchiodate a ( apparecchi posseduti) Luxman,Nad,Sansui Yamaha + Thorens + Dynaco,Ar,Wharfedale, Akai.
Avevo poi la fortuna che ai tempi del liceo ero in classe con un noto commerciante ( allora, ma tuttora sul campo) in dischi e hi-fi , cosicche' spesso passavamo ore nella sua sala di ascolto, lui a descrivermi i pregi e difetti di ogni pezzo e io a sbavare...
Fattosta' che mi sono deciso e gli ho chiesto: esiste ancora l' hi-fi? La sua risposta( ma anche la mia collezione di vinili e cd) mi ha convinto a ritornare ad ascoltare e sognare.
Morale della favola: 1) da due/tre mesi seguo il forum per aggiornarmi ( che fatica !dove sono finiti tutti i marchi di una volta ? Classe D ? Cos'eè ??? Watt che non contano piu'? Boh...)
2) ho risentito il mio amico che mi ha riportato ad ascoltare la musica come si deve.
3) e qui cominiciano i ...guai , Mi ha fatto ascoltare, tra le altre, le Totem Sttaf e anche il modello piu' piccolo ( Arro?). " ma come possono riprodurre i bassi con quei woofer da pochi mm?" Questo mi girava per la mente quando le ho viste
Miracolo !! Suonano da Dio !! Al che ho pensato che dovevano essere mie...
Il problema è che ho un vecchio ( che ora per sicurezza lo sto facendo revisionare) Yamaha ca 1010 , niente male ai mie tempi.Sapendo di cio' le ha collegate prima ad un Accuphase e202 mi pare ( pari eta' del mio Yamaha ) e gia' mi pareva che suonassero bene, poi alzando il volume sembrava che il suono un po' si impastasse.Cio' mi ha fatto un po' impensierire perche' pensavo che anche il mio vecchi ampli farà la stessa fine...
Poi ha collegato un Exposure credo il 3010 ( cheee? Il mio pensiero) e tutto è cambiato...
Domanda : Secondo voi il Ca 1010 fara' la fine di un fermacarte ?
Ovviamente quando sara' pronto lo portero' sul posto...
Ps Ma quanto costano le Totem !! Per fortuna le Sttaf sono usate come nuove...
Seguiro' con attenzioni le eventuali risposte piu' tardi.
Andrea
Spero di non aver sbagliato sezione...
-
22-02-2017, 12:29 #2
Ciao Andrea, i marchi storici nelle amplificazioni sono +/- rimasti mentre nei diffusori ora si può avere molta più scelta.
Per quanto riguarda i diffusori Totem, io ho ascoltato le arrow, le staff e le hawk: le prime non mi sono piaciute e preferirii le neat confrontandole direttamente; le staff andavano decisamente meglio ma non mi entusiasmarano; le hawk invece mi piacquero parecchio.
Questi canadesi però sono diffusori di non facile pilotaggio e mi sono sembrati molto molto sensibili all'accoppiamento con l'amplificazione.
Exposure + Totem è un abbinamento eccelente ma non è detto che il tuo yamaha non possa pilotarle anche meglio: dovresti provarlo.
Anzi quando lo proverai con le staff ti suggerisco, se possibile, di provarlo anche con altri diffusori in linea con il tuo budget come termine di paragone...e fai scegliere le tue orecchie!
-
22-02-2017, 12:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Grazie per la risposta,
ovviamente per prima cosa le provero' accoppiate con il vecchio ampli. Tra le altre cose devo anche scegliere un lettore cd...
La mia fortuna è che il mio amico rivenditore mi concede di provare a casa mia tutto quello che di usato ha .Senza problemi e senza impegno.La mia sfortuna invece è che avevo no preventivato ma pensato di spendere 700/900 per le casse ( nuove o usate che siano)...e qui siamo fuori, non nel senso che devo abbandonare l'idea di prenderle, ma da quello che mi frullava per la testa.
Tra le altre cose , ripeto le mie conoscenze si sono arenate all'inizio anni 80, sento parlare molto bene delle indianaline Diva 650 e 660 che non ha , per il momento, disponibili.
Sono per caso confrontabili ? A parte il prezzo
Ascolto prevalentemente musica pop/rock/country , ma anche jazz e classica. Le totem mi hanno impressionato per la tridimensionalita' del suono, per la purezza delle voci.Forse le Arro sono un po' piu' sbilanciate verso la gamma alta....e poi quelle le ha solo nuove...mentre le Sttaf posso portarmele a casa usate . Si tratta di 600 € ca di differenza a favore del modello piu' grande.
-
22-02-2017, 13:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Ciao, le Totem sono ottimi diffusori. Ostici da pilotare. Ad esempio non le vedrei proprio con un integrato a valvole per capirci. Ma se abbinate bene danno grandi soddisfazioni. Onestamente di un paio di livelli sopra alle Indisna Line. Io le ho ascoltate, le Sttaf con elettroniche Densen. Molto azzeccata l'accoppiata.
Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
22-02-2017, 13:42 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
io sentito le ARRO con l'exposure 3010 e andavano benissimo.. portate a casa nel mio piccolo ambiente con un verdi 100 si bene ma nulla di che, si vero! !tridimensionali ma a parole mie ne usciva un suono "magro".
riportate indietro..
le staff ascoltate veloce in negozio le ricordo più equilibrate.
-
22-02-2017, 14:23 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Sicuramente per uno che si è "risvegliato " come da un coma durato quasi 40 anni, trovarsi di fronte una " cassettina" con un wooferino di dimensioni che una volta erano quelle di un tweeter ( ricordate le ESB 240 l con woofer da 45 cm !!), e sentirle suonare cosi' " bene" cioe' con il basso che anche se non potentissimo e profondo è presente...
Altresi' vero che le Sttaf mi sono sembrate piu' equilbrate, meno "strillanti" ( e poi mi costerebbero qualche palanca in meno) Comunque andro' a riascoltarle e provare qualcos' altro .
-
22-02-2017, 20:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
le Totem non sono poi cosi a buon mercato.. certo bel diffusore ma io ascolterei altro anche di meno costoso..che ne sai
-
22-02-2017, 21:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
io ho le sttaf e le uso da anni con enormi soddisfazioni.
ero entrato nel negozio convinto di acquistare le b&w 704...ma alla fine ho cambiato idea ;-) non che le b&w non fossero buona, ma le sttaf mi piacevano di più.
le ho usate per anni con un finale VT60 della audio research e il suo pre storico LS7. una cannonata, per me.
ora, per motivi di spazio e semplicità d'uso, le ho collegate ad un denon 4520 in biamplificazione e, sebbene non abbiano la stessa magia, mi piacciono ancora molto.
come tutte le cose, a mio modesto parere, funzionano bene se posizionate bene (io l'ho fatto con microfono e software di misura ambientale). inoltre con il denon effettuo la correzione tramite audissey anche delle tracce stereo e uso un piccolo subwoofer da 10" per le basse frequenze...secondo me si raggiungono livelli ottimi, con una spesa non milionaria.
le sttaf hanno un enorme difetto: la base di appoggio è ignobile. io l'ho rifatta con due piastre di acciaio tagliate al laser e piedini regolabili. più stabili e sicure.
un mio piccolo consiglio: non farti abbindolare da sigle e stupidaggini. se puoi prova quanto possibile e studia. so che sembra stupido ma solo una cultura adeguata può far scegliere tra prodotti che vengono venduti dai markettari come prodotti RIVOLUZIONARI ma in realtà sono delle ciofeche incredibili.
buoni ascolti e ben tornato nel magico mondo dell'hifi.
-
23-02-2017, 06:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Grazie per i consigli.
Fortunatamente il termine ultimo di valutazione sono le mie orecchie, gia' nella mia era preistorica dell' hi-fi a fronte di diffusori che di primo acchito ti invogliavano, ho sempre poi preferito il piacere e il non stancarsi all'ascolto. Es:Le Ar invece dell Jbl ( di quei tempi). Certo che sono rimasto moooolto indietro...piedini ( importantissimi ..) cavi impressionanti ( e costosi).
Comunque ascoltate le Sttaff , cosa vi è di simile? Considerando anche le prenderei a 1400 € ? E considerando che mi piacerebbe tenere (?!?!) il vecchio ampli , senza pero' che questa sia una condizione sine qua non.
Chiaramente NON disdegno l'usato , anche perche' sarebbe garantito e passibile di cambio se non mi aggrada.
Grazie
-
23-02-2017, 06:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
Non credo che un piedino piuttosto che un.altro o un cavo cambi radicalmente.il suono, almeno per il mio orecchio-mio impianto-mio.ambiente.
Piuttosto spenderei il delta costo su una.correzione.digitale attiva, ma si entra in un mondo complesso.
Facci sapere.come.procede la scelta!
-
23-02-2017, 06:24 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Boh, non so anch'io come e quanto cambi il suono. Questo è quello che leggo e che , in parte, soprattutto per quello che riguarda i piedini, mi conferma il mio amico venditore. Attualmente sto aspettando che mi restituiscano il 1010 per provarlo con i vari dffusori e poi si vedra'.
-
23-02-2017, 15:07 #12
scelta molto saggia!
Ascolta con le orecchie bene aperte e senza pregiudizi.
Se puoi ascolta le staff anche con altre amplificazioni oltre al tuo yammy, così ti puoi fare un idea nel caso lo volessi/dovessi cambiare.
Mentre aspetti il tuo ampli, se hai qualche altro negozio hifi vicino a te vallo a visitare e fare qualche ascolto di accoppiate che hanno a disposizione.
Buoni ascolti e buona scelta.
-
23-02-2017, 15:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
Si grazie,
come gia' detto di primo acchito , sapendo che ho l'ampli vecchio, le ha collegate a un suo coetaneo e + o - pari " forza" l'Accuphase E 203 mi pare. Il quale ad un certo punto (leggasi volume, alto , ma non altissimo) mi è parso andasse in crisi,cosa che poi non si è ripetuta con l'Exposure ..3010 credo.
Attendo con ansia (??!!) il ritorno del 1010 ( che pure aveva anche 18+18 in classe A) ... e poi vedremo.
-
24-02-2017, 08:56 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 13
rieccomi....
Ho visto che si trovano a prezzi del tipo " intanto lo prendo e dopo vediamo.." dei Cambridge Audio Azur 540A ( anche V2), che ne dite possono " eventualmente" essere in simbiosi con le Totem Sttaf?
Scusate se divago , ma sui Cambdrige in questione ho visto che certi hanno la scritta davanti Bus ready Incognito , con annesso ingresso nel retro. Di che si tratta ?
Grazie
-
24-02-2017, 10:53 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954