Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26

    consiglio integrato due canali e lettore cd


    Ciao a tutti ,

    acquistata casa nuova si passa anche ad un sistema audio decente.
    Ad oggi in un appartamento diverso ancora mio e dove continuerà a suonare avevo un sistema HT con un vecchio Sony str-da50es che quando lo comprai 15-20 anni fa credevo potesse suonare bene anche in stereo.
    In realtà sebbene in 5.1 riproducendo un film dava le sue soddisfazioni in due canali non ha mai suonato decentemente. Spazialità zero , timbrica ovattata , suoni confusi , bassi poco profondi e poco frenati ... insomma un disastro.

    Quindi nel nuovo appartamento si farà un due canali al quale con calma e budget affiancheremo un HT ... alla peggio per sentire la TV mi accontentero' di collegare l'uscita digitale tv sull'ampli.

    L'ambiente è un 38 mq di sala , non necessito di potenze devastanti ma prediligo un minimo di qualità.

    Quindi la scelta ricadrebbe su Ampli Marantz PM6006 - CD CD6006 con diffusori Indiana Line DIVA 655
    oppure
    ampli NAD C326BEE - CD NAD C 546BEE con diffusori sempre Indiana Line DIVA 655

    Che ne pensate ? problemi e/o consigli ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    N.B. Adesso c'è la nuova serie DIVA 660
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    N.B. Adesso c'è la nuova serie DIVA 660
    grazie per la segnalazione ma è il budget che resta limitato

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.541
    Alle I.L. vedo abbinati molto meglio i NAD rispetto ai marantz.

    Comunque 38 mq acusticamente parlando é un ambiente enorme. Ti renderai conto ben presto che non è semplice sonorizzarlo facilmente con delle torrette. Se ti accontenti di un minimo di qualità tutto ok, se invece cerchi le giuste proporzioni tra timbrica, effetto presenza, dinamica e coinvolgimento, allora devi rivolgerti a "cassoni" più efficienti e voluminosi delle I.L.
    Ultima modifica di fedezappa; 04-04-2017 alle 03:44

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Alle I.L. vedo abbinati molto meglio i NAD rispetto ai marantz.

    Comunque 38 mq acusticamente parlando é un ambiente enorme. Ti renderai conto ben presto che non è semplice sonorizzarlo facilmente con delle torrette. Se ti accontenti di un minimo di qualità tutto ok, se invece cerchi le giuste proporzioni tra timbrica, effetto presenza, dinamic..........[CUT]
    interessante punto di vista che condivido ma ahime il budget non è alto visto l'investimento sulla nuova casa ...
    corrente , watt e qualità comporta di sicuro un incremenento di spesa non indifferente. Certo non è un problema di spazio , posso adoperare diffusori di una certa grandezza che non ci sono problemi ... Quindi c'è qualche suggerimento che ti senti di darmi ?

    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    anche io ci vedo meglio NAD alle già calde indiana line

    il budget stanziato quanto è?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    anche io ci vedo meglio NAD alle già calde indiana line

    il budget stanziato quanto è?
    ciao , e grazie per il supporto ... diciamo che non mi sono prefisso un budget.
    Mi sono prefissato semplicemente di acquistare un entry level che garantisse una qualità accettabile senza svenarmi. E con ampli Marantz e indiana line ci rientravo tranquillamente. Certo anche un NAD 326 rientra nella fascia di prezzo senza problemi. Unica nota dolente è che non possiede un ingresso ottico a differenza del Marantz. Poi per carità son partito anche ascoltando un denon pma720 che in totale onestà per il prezzo a cui viene proposto l'ho trovato interessantissimo in rapporto. Manca un po' di dinamica e musicalità ma per 200-250 euro resta un riferimento a mio avviso ... ma potrei sbagliarmi ...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    26
    dimenticavo ... a livello musicale ascolto qualiasi cosa , rock , rock duro , italiana , jazz , non classica ... solitamente la scelta di un cd è legato alla sua qualità di incisione. Per capirsi , non mi piace Herb Halpert ma RISE resta una sua opera incisa in maniera egregia ergo oramai il suo cd l'ho consumato. Amo il rock dei Queen ma non li posso ascoltare in quanto l'incisione dei due greatest hits 1 e 2 resta qualcosa di orrendo anche nelle versioni rimasterizzate.
    Amo un punch presente ma discreto e non lungo , una voce in primo piano ma bilanciata , un tweeter setoso e delicato ma ben definito ... spero di essere stato chiaro e poter avere dei suggerimenti. Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    diva 655 + NAD 326 .. utilizzo da diverso tempo l'accoppiata con soddisfazione.
    Condivido quanto hai espresso relativamente alla qualità di incisione dei CD.

    "Amo un punch presente ma discreto e non lungo , una voce in primo piano ma bilanciata , un tweeter setoso e delicato ma ben definito ... spero di essere stato chiaro e poter avere dei suggerimenti"
    Direi che con l'accoppiata troveresti quanto sopra .. (almeno per quanto mi riguarda .. )
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.541
    Citazione Originariamente scritto da tdi160cv Visualizza messaggio
    interessante punto di vista che condivido ma ahime il budget non è alto visto l'investimento sulla nuova casa ...
    corrente , watt e qualità comporta di sicuro un incremenento di spesa non indifferente. Certo non è un problema di spazio , posso adoperare diffusori di una certa grandezza che non ci sono problemi ... Quindi c'è qualche suggerimento c..........[CUT]
    Chario ursa major, energy veritas 2.4, jbl array 1400, klipsch cornwall, mirage om5, proac d38, estroarmonico borea 12"/15".

    Questi sono i primi diffusori oversize che mi vengono in mente, purtroppo a listino a meno di 5000 euro (almeno 2000 sull'usato) non vedo nulla all'orizzonte.
    Forse Cerwin Vega ma molti storcerebbero il naso a confronto dei diffusori citati.

    Ovviamente un ascolto preventivo e approfondito sarebbe d'obbligo viste le cifre in gioco...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    238
    Ho avuto il Nad C356, una delusione, venduto perchè a volumi sostenuti impastava parecchio il suono, mentre ho un buon ricordo dell'integrato C372 e del finale C275.
    Per il tuo ambiente cercherei usato uno di questi due, credo stiano sui 500-600 euro.
    Casse Proac Studio 130-140 usate, o nuove Studio 148, dipende da quanto vuoi spendere...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    io ho le 665 (impostazione molto simile alle 655) e le piloto con un A-S 2100, secondo me e' un bel connubio
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da tdi160cv Visualizza messaggio
    ciao , e grazie per il supporto ... diciamo che non mi sono prefisso un budget.
    Mi sono prefissato semplicemente di acquistare un entry level che garantisse una qualità accettabile senza svenarmi. E con ampli Marantz e indiana line ci rientravo tranquillamente. Certo anche un NAD 326 rientra nella fascia di prezzo senza problemi. Unica nota dolente..........[CUT]
    non hanno proprio un alto setoso ma per il tuo genere e dimensioni ambientali ti direi una RF82 o meglio se ce la fai una RF7
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Occhio perché le 655 sono difficili, impedenza minima 2.8 il PM6006 forse potrebbe arrancare. Io ho le sorelle minori le 552, sulle voci sono veramente bellissime, non le manca il basso, nonostante il piccolo volume. Sulle 655 un pò ovunque consigliavano 70 watt...meglio 100. Le 552 sono più facili. Considera le wharfedale diamond 10.6, molto più docili (impedenza minima a 4.5) un basso molto presente e bella aperta in alto senza eccessi, questa il 6006 dovrebbe spingerla bene visto che la potenza effettiva su 8 ohm è di 62 watt, non i 45 dichiarati. Io avevo il pm6005 e le wfd 10.6 le spingeva dignitosamente, adesso ho A.A. x-i90, la maggiore differenza l'ho vista sulle 552 che riesce a pilotare meglio. Rispetto al pm6005, l'x-i90 sulle wfd 10.6 sembrava avere meno basso, ma è bastato avvicinarle alla parete di fondo per recuperare; sulle 552 l' x-i90 va decisamente meglio rispetto al PM6005, anche se quest'ultimo con il dac incorporato sembrava un tantino più trasparente.
    Ultima modifica di rosario_1971; 13-04-2017 alle 19:22

  15. #15
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da tdi160cv Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ,

    acquistata casa nuova si passa anche ad un sistema audio decente.
    Ad oggi in un appartamento diverso ancora mio e dove continuerà a suonare avevo un sistema HT con un vecchio Sony str-da50es che quando lo comprai 15-20 anni fa credevo potesse suonare bene anche in stereo.
    In realtà sebbene in 5.1 riproducendo un film dava le su..........[CUT]
    alle diva , le nuove affiancherei un amplificatore come il rotel A10-12 il marantz non lo vedo a suo agio con quel diffusore
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •