Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Ampli per KEF LS50

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Ampli per KEF LS50


    Ciao a tutti.
    Vi scrivo per un parere. Attualmente per il mio secondo impianto ho delle kef ls50 pilotate da un marantz pm6004. So che l'ampli in questione non rende giustizia alle KEF anche se il pilotaggio avviene comunque senza problemi.
    Se volessi spingermi un pò oltre e valutare ampli più muscolosi, budget. max 1.600, che suggerireste?
    Avevo in mente per esempio Hegel h80, Cambridge cx80, Roksan K3.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Prova a descrivere prima il suono che ne esce col Mara,
    visto che alcuni hanno avuto difficoltà con queste casse ...
    Ultima modifica di PIEP; 28-02-2017 alle 17:40
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Non vorrei essere ripetitivo ma ho pilotato anche loro con il Verdi 100 e non era affatto male.. sono diffusori che riproducono davvero bene le armoniche.. quindi non per perdere questa loro prerogativa io resterei su qualcosa di davvero musicale e trasparente..
    forse il Roksan ha la meglio dai tre citati..anche se un ibrido forse li danno quella magia in più

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io con le 683 s2 ho audio analogue fortissimo airtech...potenza...equilibrio e musicalita'....potrebbe fare al caso tuo...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Prova a descrivere prima il suono che ne esce col Mara,
    visto che alcuni hanno avuto difficoltà con queste casse ...
    Ho la sensazione che la riproduzione sia un po' velata e un po' chiusa.
    Vorrei invece qualcosa di più trasparente e aperto. Non so se sono stato abbastanza contorto in questa descrizione

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    le kef con l H80 andavano veramente molto bene
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da preppy76 Visualizza messaggio
    Ho la sensazione che la riproduzione sia un po' velata e un po' chiusa.
    Vorrei invece qualcosa di più trasparente e aperto ...
    e sui bassi come ti sembrano le Kef col Mara ? E cosa intendi con
    il pilotaggio avviene comunque senza problemi
    Grazie preppy
    Ultima modifica di PIEP; 01-03-2017 alle 08:19
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    e sui bassi come ti sembrano le Kef col Mara ? E cosa intendi con
    Grazie preppy
    Intendo dire che la potenza con il Mara non manca nel senso che comunque a volumi sostenuti è già molto forte come impatto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da preppy76 Visualizza messaggio
    Ho la sensazione che la riproduzione sia un po' velata e un po' chiusa.
    Vorrei invece qualcosa di più trasparente e aperto. Non so se sono stato abbastanza contorto in questa descrizione
    musical fidelity m5si oppure rotel RA 1570
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Il musical fidelity m5si si trova a max 1600 euro ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    NO costa un pò in più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Come vedete il cambridge cxa80 con questi diffusori? Qualcuno di voi ha mai ascoltato questo accoppiamento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •