Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ampli Aeron ..

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41

    Wink Ampli Aeron ..


    Ciao,
    ieri ho preso un ampli Aeron,un po' per curiosità' e un po' perché' ero in attesa di un Cambridge V1MK3 usato e vedi mai...Non l'avessi mai fatto !
    Riportato subito stamattina !!! Scandaloso. Manopole e tasti di infima qualità' ,sensibilità' volume inesistente, telecomando che sembra un giocattolo.Per fortuna oggi mi e' arrivato il Cambridge..tutta un'altra storia..

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Me lo consigliavano 4 anni fa, infatti poi è sparito ... mi dissuasero proprio le manopole
    dicevano che suonavano bene : come suona ?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41
    come suonava...!
    una schifezza...inimmaginabile.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    a beh allora m'è andata bene, vatti a fidare nel nego sotto casa
    stavo per prendere il 50 W, ma come suona? : brillante, secco, bassoso, ecc ...?

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...2/aeron-a2.htm
    Ultima modifica di PIEP; 23-02-2017 alle 14:24
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41
    uguale al mio solo nero. Si presenta bene, ma e' solo apparenza. Il suono e'...rumore. Senza timbrica,senza un minimo di personalità'..nulla ,solo rumore. Bassi esagerati, dettagli inesistenti ,voce..boooh.Ti dico solo che il mio sinto Harman Kardon AV151 suonava da Dio in confronto.
    Anch'io mi sono fidato del negoziante vicino a me. Vatti a fidare !!
    Ora ho messo in vendita il sinto e mi sto godendo alla grande il Cambridge..'na favola ! Mai più'.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Io col mio a4 mi ero trovato benone per quello che era costato.
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41
    de gustibus non est disputandum .

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    Proprio vero...i gusti son gusti, infatti gli ampli aeron hanno generalmente delle ottime recensioni da parte degli utilizzatori. Ho avuto l'A2, l'A4 e ora l'ibrido A160, confrontati con altri della stessa fascia di prezzo sono sempre risultati alla pari se non migliori. Per quella che è la mia esperienza con gli ampli aeron direi che quello che produceva rumore invece che suono fosse senza dubbio difettoso.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Io ho da diversi anni l'ampli in firma e mi trovo benone. A livello costruttivo, seppur non elegantissimo, è davvero solido e ben fatto.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41
    probabile ...pero' sulla qualità' dei materiali rimango dell'idea che e' mooolto scarsa.


    Citazione Originariamente scritto da satch Visualizza messaggio
    Proprio vero...i gusti son gusti, infatti gli ampli aeron hanno generalmente delle ottime recensioni da parte degli utilizzatori. Ho avuto l'A2, l'A4 e ora l'ibrido A160, confrontati con altri della stessa fascia di prezzo sono sempre risultati alla pari se non migliori. Per quella che è la mia esperienza con gli ampli aeron direi che quello che p..........[CUT]

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Ho avuto il 2200AV,concordo con Alyosha,pestava di brutto,senza essere rozzo.Mi sa che si sta parlando di un ampli difettoso.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    Tra l'altro anche a livello costruttivo mi sembrano fatti bene, sono pesanti e i regolatori del volume non sono peggiori di altri marchi più blasonati. Poi ovvio che non si parla di prodotti di livello altissimo.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    41

    Per carità ..e solo uno sfogo personale .Null'altro . Io ho scritto quello che ho testato ,nulla vieta che quello che ho provato fosse sballato.Succede . Non era la mia giornata, che vi devo dire..Sto "sereno" ,... ascoltando il mio Cambridge..ahahah.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •