Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    bastano e avanzano, son solo 3 m
    Perfetto ti ringrazio Piep. Ma dici che passando a cavi più costosi tipo i QED da 4mm e 12,5 euro al metro avrei un miglioramento tangibile dai più economici Norstone?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se vuoi avere un miglioramento puoi vedere i type 4 dell'audioquest.....seppur più sottili sono di qualità nettamente superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    se vuoi avere un miglioramento puoi vedere i type 4 dell'audioquest.....seppur più sottili sono di qualità nettamente superiore
    Grazie Antonio. Vedo di prenderli in considerazione.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    103
    Si diametro 2.5 corrisponde a 5 mm2

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    edit: sezione non corretta, scusate.
    Ultima modifica di sysopt; 19-02-2017 alle 18:49

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Ragazzi avrei trovato dei cavi VDH Clearwater ottimamente recensiti anche su whathifi, già terminati una coppia da 2,5m l'uno con banane z-type (with extra crimped pin) a un buon prezzo. Costano decisamente meno dei type 4 terminati, dite che perderei molto o i clearwater possono anche andare bene?

    Poi qualcuno sa cosa sia sto extra crimped pin? E il connettore z type?? So l'inglese ma questi termini tecnici mi sfuggono.

    Grazie

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Finalmente sono arrivate le Diva 262, un bel passo avanti rispetto alle Tesi 260, non c'è che dire. Ho deciso di prenderle visto il prezzo di 400€ nuove ancora imballate, davvero ottimo!

    Non le ho ancora rodate a dovere, ma pare suonino già benissimo appena tirate fuori dalla scatola. In passato ho avuto casi di cuffie o casse, che richiedono almeno qualche ora, ma le Diva mi sembra vadano subito alla grande e magari miglioreranno ancora!

    Non pensavo ma sono davvero ENORMI!!! Le foto non rendono l'idea, comunque decisamente più grosse delle Tesi. Per l'altezza è perfetto, perchè ora ho i tweeter all'altezza delle orecchie e non ho bisogno di metterle su supporti o altro, vanno alla grande.

    Mi spiace solo di non avere lo spazio per distanziarle a dovere, in futuro cercherò di sistemarle a dovere, al momento sono a lato del mio TV da 40". Il ripiano è bello robusto e non vibra visto che è fissato a muro e i gommini in dotazione fanno il loro lavoro.

    Cercherò di tenervi aggiornati nei prossimi giorni, per ora la resa è davvero eccellente, penso che per me siano davvero il top e credo saranno i miei diffusori definitivi per parecchi anni! Anche perchè quando avrò più spazi e li metterò magari su due stand come si deve, sono sicuro che faranno faville! :-)
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da dedoladoda05 Visualizza messaggio
    VDH Clearwater ottimamente recensiti anche su whathifi, già terminati una coppia da 2,5m l'uno con banane z-type (with extra crimped pin)
    Poi qualcuno sa cosa sia sto extra crimped pin?..........[CUT]
    ti danno un connettore in +

    da infilare in quello + grosso x compatibilità con le entrate di amp inglesi... vedi fotolink
    e a Z è il profilo seghettato; cmq avrei preso banane normali
    e il filo l'ho sempre saldato nel conduttore della banana. Che differenza di suono tra le due Iline?
    Ultima modifica di PIEP; 24-02-2017 alle 14:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    ti danno un connettore in + http://i.ebayimg.com/images/g/zG0AAO...d0/s-l1600.jpg
    da infilare in quello + grosso x compatibilità con le entrate di amp inglesi... vedi fotolink
    e a Z è il profilo seghettato; cmq avrei preso banane normali
    e il filo l'ho sempre saldato nel conduttore della banana. Che differenza di suono tra le due I..........[CUT]
    Grazie della risposta PIEP.

    Mmmh non ho avuto modo di fare un paragone switchando e ieri ero preso a fare mille cose, poi essendo ancora in rodaggio, vorrei aspettare un attimo a dare un giudizio definitivo.

    Il timbro è quello della Indiana, che a me piace molto, però la qualità è un altro pianeta! Cioè le Tesi suonano più impastate, meno precise, meno dettaglio. Le Diva sono un altro pianeta.

    Le dimensioni si fanno sentire secondo me, le Diva sono molto più grosse e si sente! Si pilotano comunque benissimo con il PM6005, anche se credo darebbero il meglio con ampli più potenti, però a me va bene così, visto che sono molto vicino e non le posso comunque sparare al massimo o diventerei sordo.

    Comunque sono molto più controllate e precise in tutto, anche a volumi bassi la resa è eccezionale. E' decisamente un altro prodotto e un altra fascia di prezzo, pur mantenendo un timbro tipico del marchio.

    In ogni caso la cosa che si nota subito, è proprio che se paragonate, le Tesi hanno un suono che sembra decisamente più fangoso (spero renda l'idea), le Diva invece gestiscono tutto molto meglio, molto ma molto più pulite e dettagliate su tutti i fronti.

    E' strano perchè pur non stravolgendo il sound tipico della casa, di fatto sono un passo in avanti pazzesco! Tra l'altro non credo che il mio posizionamento permetta loro di rendere al meglio, credo abbiano mooooolte più potenzialità di quelle che posso tirargli fuori io in questo momento.

    Comunque la cassa acustica è davvero imponente e non stento a credere che anche tenute a 3 metri di distanza non si creino buchi nella scena, costruzione davvero ottima e che permette di avere un suono dettagliato, pulito e di alta qualità anche a bassi volumi.

    EDIT: Aggiungo che i tweeter in tessuto, come dicevi tu non sono fastidiosi anzi! Adesso ho tutto collegato a un NAD D1050 che tende ad essere un pò scuro e bassoso, quindi ho provato ad alzare di una tacca gli alti e abbassare di mezza tacca i bassi e wow che resa! Gli alti sono belli precisi e si sentono, ma mai fastidiosi, anche a distanza ravvicinata. Sono casse costruite davvero ma davvero bene e perfettamente bilanciate.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 24-02-2017 alle 15:08
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Bene, magari sono anche meglio delle B&W 685, almeno sulla carta
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •