Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: SMSL SA-50

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36

    SMSL SA-50


    Ho comprato un SMSL SA-50, l'ho appena collegato: lo spinotto dell'alimentatore "balla" decisamente, idem le banane che ho usato per collegare i diffusori; qualcuno del forum ne ha uno e mi sa dire se è "normale"? Se così fosse nessun problema, non vorrei soltanto che fosse il mio ad essere difettoso.
    In ogni caso funziona, e suona! è il mio primo ampli classe T o simile, e anche se sono voluto andare un po' sul "sicuro" prendendo questo 50W fa un po' impressione che uno scatolotto del genere suoni. Il confronto lo faccio con un Denon Pma-737 (55W su 8Ω). Con il Denon di solito tengo la manopola a poco meno di un 1/4; con questo arrivo ad 1/4 pieno per avere la stessa pressione sonora. Il suono sembra più duretto, meno "rotondo" e musicale, ma ci vogliono un po' di ore di rodaggio perchè esprima il suo potenziale, giusto?
    Non so se sostituirà il Denon, l'ho preso per curiosità, ma se fosse il mio primo ed unico amplificatore sarei decisamente soddisfatto.
    Grazie!

    Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Caldogno (VI)
    Messaggi
    99
    Ciao, il mio ha circa due anni, non presenta nessuno dei difetti che citi, e direi che non ha mai dato problemi.
    Suona molto trasparente e dettagliato, come tutti i classe T, dovrai farci l'orecchio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36

    Grazie per la risposta. Allora, cercando in rete ho scoperto che il problema dovrebbero essere le banane che ho usato, e ne ho ordinato delle altre; niente di esoterico ma dovrebbero essere quel pelo più grosse e incastrarsi a dovere.
    Il connettore dell'alimentazione all'interno ha una specie di levetta, credo che aprendo potrei sollevarla un po' e dovrebbe fermare meglio lo spinotto, ma ho letto altri commenti riguardo lo spinotto che avrebbe un po' di gioco anche in altri esemplari; non so se valga la pena farmelo sostituire.
    In ogni caso lo stesso giorno ho trovato un Sa-98e nuovo per 65 euro spedito, non ho resistito e l'ho preso. Quando arriva lo provo e credo che terrò solo quello che mi piace di più.
    Comunque! Dopo un'oretta o anche meno il suono è diventato via via più piacevole, tanto che sono andato avanti fino alle 2.00 ad ascoltare cd dopo cd! Come dici tu, suono trasparente e dettagliato: quando ieri sono ripassato al Denon il suono mi sembrava impastato. L'unico vantaggio di quest'ultimo sono i bassi più controllati (e la possibilità alla peggio di regolarli), mentre con l'SMSL (causa un non troppo felice posizionamento dei diffusori) con qualche canzone causavano un bel po' di rimbombo.
    In ogni caso questi T amp sono una piacevolissima sorpresa!


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •