Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    52

    Consiglio primo impianto hifi


    Buonasera a tutti,

    scrivo per chiedervi un consiglio: vorrei iniziare a entrare nel mondo hifi con il primo impianto.

    Budget circa 1000 euro.
    Utilizzo in un soggiorno di circa 4x6 m, genere di musica preferito alternative rock, indie rock, pop rock.

    Sarei orientato su un ampli+diffusori
    Un'idea sarebbe Denon 520 o 720 + diffusori Indiana Line Tesi o B&W 685?

    Un mio grande dubbio è la sorgente: dal momento che non ho una grande collezione di CD e che il mio utilizzo principale sarebbe tramite ipad/iphone e Spotify (320kbps) quale potrebbe essere una soluzione interessante?

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    vedrei bene 685 e cxa60 dall'inghilterra+bt100 (uk perchè costano molto meno che in italia) con 1000 euro totali. quest'ultimo perchè oltre a suonare bene potrai usare il bt100 per streammare direttamente da telefono/tablet. tralaltro bt aptx quindi di qualità leggermente maggiore rispetto al tradizionale. controlla se i tuoi dispositivi apple supportano lo standard aptx, sinceramente ne dubito. in caso non lo supportino streammerai con il bluetooth standard e non aptx.

    senno rotel a12, non so però come si abbina alle 685. (anche questo con bt, integrato non devi acquistarlo a parte anche se costa un po di piu del cx, ergo come prezzo siamo li, forse a12 costa un poco di più.)

    ho pensato a questi due dato che useresti moltissimo spotify e il budget non permette lettori di rete.
    Ultima modifica di sysopt; 24-01-2017 alle 19:04

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    52
    Grazie mille per i primi consigli.
    e aumentando un po' il budget (di quanto si parlerebbe?) su che prodotti si dovrebbe puntare?
    Ho visto prodotti come denon DNP-730AE o pioneer n50a, che dovrebbero fare al caso mio o sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    per i lettori di rete passo la palla agli esperti, non ne so assolutamente nulla mi spiace. (quando aggiornai il pc, mi rimasero i pezzi vecchi e creai un pc-sorgente a costo quasi 0.)
    Ultima modifica di sysopt; 24-01-2017 alle 21:19

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    per iphone e ipad con mp3 320 basta un ricevitore Bluetooth,lo si può trovare integrato in certi ampli oppure separato a poco, non ha molto senso un lettore di rete che ti toglierebbe risorse al resto dell'impianto...
    le casse che hai nominato le hai ascoltate? perché tra b&w e indiana come timbrica in mezzo ci sta un abisso....
    con 1000 euro comunque, se guardi nell'usato puoi farti un impianto di tutto rispetto
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    potresti fare il denon pma 520+685+cocktail audio x12
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    si, tendenzialmente sarei d'accordo con stefano, meglio destinare più budget possibile a ampli e casse se la sorgente è quella.

    scusate la domanda... ma che ha di speciale il cocktail audio? secondo me per quei soldi è furto puro se si ha un ampli. mi spiego: con 550 euro si fa un signor pc-sorgente in formato mini itx che gestisce qualsiasi formato audio e rippa qualisasi formato audio. basta un banalissimo i3 o pentium, 8 di ram e la video integrata nell'i3. avanzano anche soldi.

    i3 6100 100 euro, motherboard mini itx h110 50, un ottimo seasonic da 300w (è anche troppo) 50, un case a scelta mini itx a 50 euro (qua dipende dai giusti) e le ram 50. mettiamo 100 di periferiche tra hdd e mouse-tastiera wireless. siamo a 400 poi basta o collegarlo a una tv con hdmi e da questa uscire con l'ottico per l'ampli oppure usare usb se l'ampli lo ha ( il cxa80 lo ha ad esempio, cosi come i rotel)o un ulteriore possibilità se la scheda madre ha l'ottico di uscire con quello. si ha cosi una sorgente in grado di riprodurre tutto con una potenziale libreria gigantesca. tralaltro il cocktail audio non ha un hdd incluso, quindi servirebbero soldi. non avete neanche un televisore/monitor con hdmi? ( ne dubito ma vabbe). lo controllate da remoto con l'ipad.

    sono ben conscio che sia da montare a casa, ma montare un pc è un operazione facile, e piuttosto che spender di più per un prodotto come il cocktail io un pensiero lo farei.
    Ultima modifica di sysopt; 25-01-2017 alle 10:33

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Anche secondo me il cocktail audio non è niente di speciale, e investirei piuttosto sull'amplificatore.

    Per l'utilizzo che ne deve fare anch'io consiglierei il Rotel A12, visto che permette la connessione con iPhone/iPad e l'utilizzo di Spotify sempre tramite dispositivi Apple. Quindi è molto molto flessibile.

    Qui per maggiori informazioni http://rotel.com/it/faq/how-can-i-st...rotel-system-1

    Come si vede dal link il sistema dei Rotel dall'A12 in su permette il collegamento via USB di diversi dispositivi e dovrebbe anche permettere l'utilizzo di Spotify tramite gli stessi.

    Tra l'altro il Rotel ha un ottimo DAC integrato. Ovviamente consiglierei sempre di fare una prova di ascolto per vedere se piace, però in linea di massima è la scelta migliore in questo caso.

    Per i diffusori non saprei, ma se si spendono già 700-800€ per il Rotel non rimane molto per i diffusori. Stando sulle Indiana Line a me le Tesi 260 piacciono molto!
    Se invece si riesce a prendere un Rotel A12 usato sui 400-500€ allora si aprono molte possibilità, come le 685 che venivano suggerite prima oppure le Dali Zensor 3 o ancora le Dynaudio Emit 10 o Emit 20. Però ovviamente andrebbero ascoltate prima di procedere all'acquisto.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    con 550 euro si fa un signor pc-sorgente in formato mini itx che gestisce qualsiasi forma..........[CUT]
    Se vuoi provare la strada del pc sorgente solo per file audio anche molto meno.
    Un raspberry pi + dac +case, alimentatore, memoria sei sui 100 euro.
    Un scheda itx con pentium j4025 e decodifica h.265 totalmente fanless sei sui 200 euro...poi ti serve sempre un dac.
    Il cocktail è plug and play...altre soluzioni sono po' più per chi smanetta...
    Ultima modifica di R!ck; 25-01-2017 alle 19:28

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    9

    Prova con i dac della SMSL: prodotti cinesi ma dal rapporto 1/p impressionante. Io avevo l'M8 e suonava meglio del pioneer N-50.
    Amplificatore: potresti trovare un buon usato, tipo Roksan Kandy Ka-1: ottimo amplificatore da 115 watt e toroidale da 500VA.
    Diffusori: indiana linea diva 655 usate e sei a posto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •