Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6

    Quale ampli per Hard Rock con klipsch RP250F ? - max 300 eur


    Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.
    Non ho mai avuto un vero impianto Hi-Fi ma con la scusa di voler rispolverare alcuni vinili ho deciso di assemblarne uno per ricominciare ad ascoltare del buon hard rock/blues (anche in flac). Non è mai troppo tardi no?
    La stanza destinata all'ascolto è un salottino di 4 x 4 con solaio in legno.
    Sono partito dai diffusori, indicati nel titolo, che ho scelto "di pancia" dopo un breve confronto con delle Indiana Line.

    A questo punto però devo scegliere un ampli che si accordi a modino con le Klipsch. Il budget che vorrei destinare non dovrebbe superare i 300 €, nuovo o usato che sia, e ricerco in particolare la fedeltà nella riproduzione degli strumenti piuttosto che la potenza.

    Ho letto in giro che sarebbe opportuno preferire un ampli dal suono "caldo" (tipo NAD350) ma mi è stato consigliato anche l'Advanced Acoustic Xi60. Il primo mi sembra un pò datato mentre il secondo ha già il DAC è la classe A fino ai 10W. Avrei sottomano anche un Cambridge Audio A1 Mk3 SE a 150 eur...
    Premesso che mi è impossibile ascoltare simili ampli con le mie casse, vi chiedo quindi dei pareri sulle differenze tra i due (timbro, e qualità in generale).
    Eventuali suggerimenti su altre soluzioni saranno benvenuti! Ci sono in giro così tanti modelli che sarebbe impossibile per un neofita come me scegliere con cognizione...
    Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    il fatto è che ti serve anche il dac e il budget è limitato, non ci si scappa da questi vincoli

    c'è da dire che qua http://www.audiocostruzioni.net/arti...a.aspx?id='480' parlano molto bene del Cambridge da te citato, quindi se hai 300 euro di budget gli altri 150 euro potresti investirli in un dac (usato ovviamente)

    qua conque è venduto a 56 sterline
    https://www.amazon.co.uk/Cambridge-A.../dp/B0142NRAFI

    e su ebay li trovi spediti a 130 dall'italia, spedito a 100 dall'UK per cui o tiri il prezzo di quello che hai visto tu o lascialo perdere, decisamente troppo caro

    comunque io non so niente di vintage, così su due piedi prenderei il piccolo advance, quei 10W in classe A con le klipsch li vedo bene
    Ultima modifica di Stefano129; 03-02-2017 alle 07:11
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    l'Advance acoustic ha di buono che e' morbido e quindi adatto alle Klipsch (anche se le rp-250F una volta rodate non sono poi cosi' sqillanti...) ma di non buono il fatto di essere un po' "tranquillo" per ascoltare il rock contrariamente al NAD che, oltre al calore, ha pure la giusta energia: ok il 350 ma anche il 352.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Io tutta 'sta forza o spinta nelle basse col 352 non la vidi, durante prova in nego
    su B&W 684/3 , MA ed equiv.
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6
    grazie��
    Dunque secondo voi la timbrica AA si sposa bene con le klipsch ma forse avrei bisogno di un pó di muscoli in più rispetto all'iX60 e, forse, anche rispetto al 350/352, giusto?
    Quindi? Proposte?
    Come vedreste queste soluzioni?
    - C326BEE (usato a 250 eur) + DAC (150 eur) + pre-phono (usato a ??)
    - C316BEE (usato a ??) + DAC (150 eur) + pre-phono (usato a ??)
    Ricordo di aver letto buone opinioni su Rega Brio 3 (280 eur) + DAC (150 eur)

    La spesa evidentemente aumenta ma, in ultima analisi, vorrei cercare il miglior rapporto tra qualita' di ascolto e spesa e limitare i pentimenti... In quest'ottica i 300 euro sono una cifra di riferimento che posso anche rivalutare nel caso in cui ne valga veramente la pena. Certo bisogna anche considerare che per il mio livello "entry" sarebbe inutile superare certe cifre...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il rega brio tra quelli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6
    Sicuro che il rega brio mi farebbe fare un salto di qualità rispetto ai NAD elencati?
    Ho ancora letto e cercato in giro sulla rete e mi ero quasi convinto per l'AA Xi60 oltre che per via del timbro adatto alle Klipsch anche per la comodità di avere Phono e DAC integrati, ma con l'aggettivo "tranquillo" mi avete messo un tarlo in testa.
    Dite che i 60W di quell'ampli siano pochini? Mi costringerebbero a dover aumentare il volume per far suonare opportunamente le casse?
    In tal caso, dando un'occhiata a modelli che dalle recensioni sembrano superiori, sono andato a finire su
    - Advance Acoustic Xi90 a 499 (fratello maggiore dell'xi60)
    - CA CXA60 che a circa 700 euro supera abbastanza il preventivato ma che a volte ed inspiegabilmente appare su amazon a 360 euro
    Oppure è non è una questione di pura potenza e allora dovrei rimanere su NAD? Belli anche i nuovi modelli con DAC integrato ma i prezzi salgono ancora di più...

    Insomma, sono ancora più indeciso di prima ma domani vorrei procedere all'acquisto
    Consigli?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    60 watt non sono ne tanti ma neanche pochi, sopratutto per le klipsch che le piloti con tutto. bastano e avanzano. 60 watt di nad e cambridge (serie cx) poi sono watt di qualità.

    il cx a 360 euro è la classica solita truffa di venditori terzi ad amazon. il prezzo più onesto sono 550 euro, ma lo devi prender dall'inghilterra. senno i classici 780 italiani.

    purtroppo nessuno regala niente, e con 300 euro ampli+dac non vedo prodotti di gran pregio sinceramente.
    Ultima modifica di sysopt; 06-02-2017 alle 23:33

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    X me le https://www.bhphotovideo.com/c/product/1111851-REG/klipsch_
    1060684_rp_250f_reference_premiere_floorstanding.h tml

    che sembrano simili alle vecchie RF 52 di 3 anni fa,
    le piloti tranquillamente con Nad 326 o Mara equipollente ...
    entrambi li ho sentiti in nego e smussavano abbastanza le 2 squillo
    Ultima modifica di PIEP; 07-02-2017 alle 06:53
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6
    ...le due squillo
    Quindi dovrei preferire Nad+pre phono+Dac all'Adv Acoustic che ha tutto integrato e che, rispetto a tutta la catena Nad, costerebbe anche meno?
    Ultima modifica di blackpixie; 07-02-2017 alle 07:09

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Bisognerebbe verificare che l' Advance Acoustic Xi90 non le faccia strillare troppo ...
    Ultima modifica di PIEP; 07-02-2017 alle 10:08
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da blackpixie Visualizza messaggio
    ...le due squillo
    Quindi dovrei preferire Nad+pre phono+Dac all'Adv Acoustic che ha tutto integrato e che, rispetto a tutta la catena Nad, costerebbe anche meno?
    Ti propongo un azzardo, ma potrebbe funzionare, anche se non conosco le Klipsch, ma d'altronde non c'è modo per te di fare un test quindi...

    Se non ti serve il telecomando, potresti provare a prendere un DAC buono, tipo il Musical Fidelity V90 e abbinarci un amplificatore come il Denon PMA 520A (da non confondere con il nuovo e misero PMA 520AE), che trovi a poco meno di 100€. E' una bestia! Il DAC lo metti sull'entrata CD e imposti la manopola su CD Direct e sei a posto, a patto che ti basti un ingresso. Suono bello caldo e adatto a rock e chitarra elettrica, sempre che tu riesca a trovarlo a meno di 100€, spendere di più non ne vale la pena.
    Se no c'è il fratello maggiore 720A che costa un pò di più, ma dovrebbe suonare simile, ancora più potente, forse troppo per quello che cerchi tu.

    Entrambi spingono da paura, sono amplificatori di altri tempi, suono bellissimo secondo me. L'ideale sarebbe provarli se li trovi in zona da te usati o in qualche mercatino di roba hifi usata. Potresti fare l'affare della vita! Per quel prezzo difficile trovare di meglio.

    EDIT: Hanno un suono molto sui bassi e decisamente caldo, se spari i bassi al massimo e i tuoi diffusori sono adatti, non hai nemmeno bisogno del subwoofer perchè sparano delle botte assurde! Provato su delle misere Tesi 260 e sembrava di stare al cinema! Però dipende che suono cerchi.
    Ultima modifica di dedoladoda05; 07-02-2017 alle 10:32
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6
    Dei due denon non trovo tracce ai prezzi consigliati.
    Mi sa che andrò su nad 350/352/326bee a circa 300€ + un buon dac (200€).
    Sapreste dirmi qualcosa sulle differenze tra i tre nad elencati?
    Se poi trovassi un nad 338 usato

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    secondo me se devi spender 500 euro darei una chance pure all'aa xi90 nuovo. ha dac integrato, phono e corrente.

    ti avrei pure consigliato il cx, ma non si trova più a quel prezzo, tutti andati.

    non riesci proprio a fare un ascolto?

    per i nad non ti so dire, mi spiace.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6

    Causa imprevisto devo purtroppo rivedere il budget per l'amplificatore.
    Che dite, Xi60 nuovo a 300 o map 102 usato a 350?
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •