Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92

    Preso Nad 3020 Sieres 20, cosa abbino: Klipsch R-15M o Indiana Line 260?


    ciao a tutti, ho seguito anni fa i vostri consigli e mi sono trovato bene, ho preso un rotel RA11 e delle indiana line TESI 260

    ho preso un Nad 3020

    per le casse, vorrei stare sui 250 euro, ho già delle indiana line e vorrei cambiare, ma ho paura che per il mio budget le Klipsch R-15M siano piccole...

    grazie
    Ultima modifica di Newmodelarmy; 12-01-2017 alle 10:42

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    per il rock/metal senza ombra di dubbio Klipsch, le tesi non c'è la fanno a stare dietro al ritmo....

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    per il rock/metal senza ombra di dubbio Klipsch, le tesi non c'è la fanno a stare dietro al ritmo....
    grazie, infatti pensavo a quelle perchè le indiana line già le ho, anche se mi piacciono, ma non faccio testo, provengo da un normalissimo stereo philips, cosa ne pensi delle Klipsch R-15M con nad 3020 a series 20 che ho appena preso?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    ciao a tutti, ho seguito anni fa i vostri consigli e mi sono trovato bene, ho preso un rotel RA11 e delle indiana line TESI 260

    ora ho esigenza di costruire un piccolo impianto a basso costo, pensavo ad un ampli nad o 316bee o un nad usato

    per le casse, vorrei stare sui 200 euro, quindi ci sarebbero le Klipsch o le indiana line 240, non posso..........[CUT]

    per le casse nota260 sei sul budget , un accoppiata ottima è con il puro 500 sempre della indiana line
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    alla fine ho preso un nad 3020 per le casse, le indiana line 260 le ho già, volevo cambiare ma non so...per il budget che ho, ha senso prendere delle Klipsch R-15M ?

    voglio dire, non sono troppo piccine forse?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    grazie, infatti pensavo a quelle perchè le indiana line già le ho, anche se mi piacciono, ma non faccio testo, provengo da un normalissimo stereo philips, cosa ne pensi delle Klipsch R-15M con nad 3020 a series 20 che ho appena preso?
    No fai testo proprio perchè le hai e le puoi ascoltare nel tuo ambiente...e di certo sai cosa ti piace e cosa non ti piace.

    Con tutto che non apprezzo generalmente le indiana line e ho avuto le klipsch...espressioni come " non reggono il ritmo"...per me non ha il minimo senso.
    Parliamo di altoparlanti mossi da corrente alternata...non di un paio tizi che suonano in salotto e possono perdere il "ritmo" .
    Quello nessun ap lo puo' perdere... il fatto è che hanno un'impostazione sonora molto diversa e di solito chi predilige una non ama l'altra.

    Nad e klipsch vanno bene insieme, il 3020 è una vecchia gloria...spero che ti sia venuto molto poco...però magari potevi prendere qualcosa di più moderno magari con il telecomando...se non altro sarebbe stato un po' più comodo da usare...
    Ultima modifica di R!ck; 12-01-2017 alle 11:18

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio

    'Ste cose che si leggono come " non reggono il ritmo"...non hanno il minimo senso.
    E perchè non avrebbero senso??? Hai mai sentito un cd dei Dream Theater, o un pezzo bello tosto degli Opeth, con delle IL 260 o anche da pavimento, IL 560, A confronto con una coppia di JBL, Klipsch, con dei bei woofer da minimo 30cm i wooferotti delle IL si muovono a caso...chiaramente parlo di ascolti a volumi interessanti non di sottofondo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    E perchè non avrebbero senso??? Hai mai sentito un cd dei Dream Theater, o un pezzo bello tosto degli Opeth, con delle IL 260 o anche da pavimento, IL 560, A confronto con una coppia di JBL, Klipsch, con dei bei woofer da minimo 30cm i wooferotti delle IL si muovono a caso...chiaramente parlo di ascolti a volumi interessanti non di sottofondo
    Stai confrontato PERE e MELE. Non mi stupisce.
    Magari non ti sei accorto ma le Klipsch R-15M hanno proprio un wooferotto da 13... se fai la stessa provo con le stesse JBL / Klipsh con il wooferone da 30 a volumi "interessanti" il risultato non sarà troppo diverso...quindi l'affermazione hai fatto è una generalizzazione priva di fondamento perchè confronti diffusori troppo differenti per caratteristiche.
    Non è che l'etichetta Klipsch superi la fisica eh!
    Ultima modifica di R!ck; 12-01-2017 alle 13:26

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    grazie ma...non ci ho capito niente :-)

    premetto che il mio "non faccio testo" è riferito al fatto che avendo avuto sempre stereo dal costo di massimo 200 euro casse comprese, penso che qualsisi amplificatore anche cinese con delle casse anche ultra economiche mi diano la sensazione di avere un super stereo a confronto, per questo per me le Nota 260 che ho sono favolose, il mio metro di paragone era uno stereo Philips da 200 euro, qualsisi cosa è favolosa :-)

    ora il mio metro di paragone sarà Rotel RA11 e indiana line nota 260....

    quindi venendo a noi...ha senso prendere del R-15m o sono piccole secondo voi? il subwoofer non è troppo piccolo? sono casse da monitor leggo...però il mio budget è quello...

    quindi cosa compro? kiplisch R-15m che sono piccoline o altre indiana line + grosse allo stesso prezzo?
    PS: non sapevo che il 3020 non avesse telecomando, pazienza non mi serve, pagato spedito 160 euro in ottimo stato.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Stai confrontato PERE e MELE. Non mi stupisce.
    Magari non ti sei accorto ma le Klipsch R-15M hanno proprio un wooferotto da 13... se fai la stessa provo con le stesse JBL / Klipsh con il wooferone da 30 a volumi "interessanti" il risultato non sarà troppo diverso...quindi l'affermazione hai fatto è una generalizzazione priva di fondamen..........[CUT]
    hai ragione non mi ero accorto che la klipsch fosse di recente produzione con woofer piccolino...

    comunque la klipsch rende comunque meglio con il rock perchè un pò più "sporca" come suono per via della tromba....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Le Klipsch non le ho provate, però confermo che le Tesi 260 su certi pezzi punk/rock fanno davvero pena! In generale per quello che ascolto sono ottime, però soprattutto certi pezzi dei Goo Goo Dolls o anche degli Offspring, ritengo che non riescano a rendere la chitarra elettrica come si deve.

    Io metal non ne ascolto e quindi non saprei dire. Comunque devo anche dire che su altri pezzi rock tipo "Back in Black" degli AC/DC ne escono benissimo.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    grazie, quindi se ho capito bene, anche se le nota 260 sono + grosse con subwoofer da 16, sono meglio le Klipsch con sub da 13...

    costano anche 40 euro di meno...grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    grazie, quindi se ho capito bene, anche se le nota 260 sono + grosse con subwoofer da 16, sono meglio le Klipsch con sub da 13...

    costano anche 40 euro di meno...grazie.
    Ah scusa le nota non le ho sentite, io parlavo delle Tesi 260... Comunque le Klipsch ho sentito che hanno un suono molto particolare, quindi io le sentirei prima di fare l'acquisto.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    92
    volevo scrivere tesi...sbagliato io...

    non posso sentirle, comunque la mia preoccupazione era che sono + piccine ma se da 16 a 13 non cambia tanto, prendo le klipsch

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da Newmodelarmy Visualizza messaggio
    grazie ma...non ci ho capito niente :-)

    premetto che il mio "non faccio testo" è riferito al fatto che avendo avuto sempre stereo dal costo di massimo 200 euro casse comprese, penso che qualsisi amplificatore anche cinese con delle casse anche ultra economiche mi diano la sensazione di avere un super stereo a confronto, per questo per m..........[CUT]
    Tu sei la misura e giudice ultimo alla fine l'impianto lo compri per te.
    Se ascolti i forum invece che quello che hai in casa potresti rimanere deluso sia del risultato che della spesa.
    Perchè la maggioranza parla su quello che ha in casa ed in base alle proprie preferenze o fisse come le vuoi chiamare

    Il nad lo hai pagato troppo 80/100 euro era il massimo...a mio avviso.

    Da un diffusore con woofer da 5,25" è improbabile che escano bassi con una certa pressione... qualcosa di meglio si puo' fare con delle torri, ma se quello è l'obiettivo klipsch/indiana o quello che è ti tocca cambiare diffusore o aggiungere un sub.

    Ora è un po' che non bazzico sulle Klipsch sono rimasto alle vecchie serie, ma per capirsi sui bookshelf si incominciava a ragionare con le rb61/rb81 i modelli più piccoli era effettivamente troppo squilibrati...
    Ultima modifica di R!ck; 12-01-2017 alle 16:27


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •