|
|
Risultati da 31 a 45 di 102
Discussione: Diffusori per rock tosto, quali?
-
13-01-2017, 21:17 #31
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Cosi dalla DR non mi sembra gran che, però My Spirit Lives On si dovrebbe sentire meglio di altre canzoni.
PS Visto che le molte canzoni hanno il peak a 0db sicuramente c'è qualche tipo di clipping.Ultima modifica di hal999; 13-01-2017 alle 23:32
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
13-01-2017, 22:38 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Caspita non avevo visto che c'erano due pagine di 3D, domani provo anche i titoli/artisti che avete scritto perché molti li ho
Siete i numeri 1 e vi ringrazio davvero molto2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-01-2017, 23:57 #33
-
14-01-2017, 10:10 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-01-2017, 10:16 #35
Bhe però Donald Fagen non mi sembra propriamente del rock tosto duro e puro tipo manowar....
I brandX non li conosco e non mi si apre il video non mi esprimo
-
14-01-2017, 12:20 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
14-01-2017, 15:01 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Bel rockettone ed anche quasi audiofilo:
CD del concero live - Joe Satriani - Steve Vai - Eric Johnson
CD del concerto live - Jeff Beck live + (c'è little wing di Hendrix)
Le chario vengono fuoriLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
14-01-2017, 19:11 #38
Jeff Beck quale? c'è un sacco di materiale di Jeff Beck - Live At Ronnie Scotts è uno di quelli interessanti...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-01-2017, 20:31 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Jeff Beck life + del 2015 - preso oggi in Duomo - sto cercando il live con lui e quella miracolo di bassista con tutto al posto giusto ovvero Tal Winkelfeld che suona pure con H. Hancock
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
15-01-2017, 14:30 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
si confermo.. rock sano,a tratti melodico... piacevole d'ascoltare in un sabato freddo di gennaio.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
15-01-2017, 20:04 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
per come lo capita io e' una questione di scarsa headroom , molti costruttori di ampificatori risparmiano proprio la dove non dovrebbero mi riferisco all'alimentazione quasi mai all'altezza della situazione sopratutto in integrati di media potenza , tu parli di casse che spingano nel rock io ti consigliei qualcosa che va al di la del genere , un qualcosa di definitivo : un paio di ottime klipschorn pilotate con finali valvolari di gran classe a partire da circa 60 per canale e salendo secondo la dimensione della tua sala ed il relativo trattamento acustico , in alternativa delle altec a7 per non spendere troppo , vale sempre il discorso dei finale valvolare vintage di qualita' e ne sentirai delle belle questo te lo garantisco
le focal attuali ma anche le b&w seguono molto il concetto di riproduzione iper analitica in pratica spinta molto sugli acuti ed acutissimi , e' una logica pratica che non condivido , ho sentito recenti produzioni di altissimo budget suonare in modo cupo proprio a discapito di un controllo monitoring eccessivamente brillante eseguito proprio sulle ultime b&w , che ha portato a delle scelte di produzione poco condivisibili secondo me .. comunque non temere le grandi trombe di klipsch ma anche quelle di altri famosi e rinomati costruttori sono presenti nel suono ma senza inutili enfatizzazioni , io ascolto musica anche con delle dahlquist dc10 molto impostate sul brillante ma le addolcisco con un buon finale valvolare e mai le userei come diffusori per il controllo in regia per i motivi di cui sopra ..
Ultima modifica di lus; 15-01-2017 alle 20:19
-
16-01-2017, 07:32 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
hehehe lus, anche volendo le klipschorn non ci starebbero, i vincoli di dimensioni li ho messi nel primo post.
idem le elettroniche, nel mio vano quello che ho è quello che ci sta e ho solo 35 cm massimi di profondità, l'audiolab con il finale mi fan rimanere si e no 15 cm liberi in altezza, non riempibili se no avrebbero zero di raffreddamento
trattamento acustico me lo scordo altrimenti mia moglie mi fa il trattamento avvocato divorzista, ma devo dire che ho un ambiente parecchio fortunato , poco vetro, con tappeto\mobilio sistemato abbastanza strategicamente, con un solo angolo tutto il resto tondeggiante, poi aperto su due lati di cui uno con delle scale che portano giu in taverna, insomma un mezzo casino che però mi porta ad avere una risposta non male acusticamente parlando
comunque temo le trombe di klipsch perché nell'altro impianto avevo le RF82 II, certo, non sono certamente ai livelli di due RF7, ma l'esperienza non è stata delle migliori.
non immaginavo che dalla qualità del file dipendessero anche queste cose, credevo che la qualità del file fosse solo legata a quanto è "nitido" l'ascolto, ma del resto sono un ignorantone che è in questo mondo "seriamente" da un paio d'anni e di cose da imparare ce ne sono a tonnellate.
capito questo ho fatto qualche prova coi migliori file che ho (ante 90-2000) e devo dire che il mio impianto suona da paura praticamente con tutto...
sono anche un cavo\accessorio scettico e non ho avuto mai miglioramenti con niente di queste cose, ma ho da pochissimo cambiato il notebook dedicato alla musica (quando ho aperto questo 3d non avevo ancora fatto prove a volumi alti) e devo dire che contro ad ogni mi aspettativa (infatti ho cambiato notebook unicamente per il fatto che il vecchio T1010 fujitsu aveva ancora un touch screen vecchia scuola) la dinamica è migliorata, non chiedetemi come, ma so quel che sento e da scettico ci son rimasto veramente "male" su quello che un hardware\software più giovani di 10 anni possono fare
a questo punto posso dire che un eventuale cambio di diffusori potrà essere legato unicamente all'upgradite scellerata più che dalla ragione perché sono ipercontento del mio impiantoUltima modifica di Stefano129; 16-01-2017 alle 07:36
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
16-01-2017, 10:28 #43
Slayer - Season in the abyss
Malmsteen - Rising Force
LA Guns - Hollywood Vampyres
Questi magari sono un po' piu' nel tuo stile e suonano molto bene.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
16-01-2017, 21:28 #44Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
16-01-2017, 22:04 #45
ma insomma, non credo che un rock anche duro richieda una diversa qualità o curva di risposta.
se un impianto è ben equilibrato dovrebbe suonare di tutto
o vogliamo fare diventare il rock come la musica da discoteca!?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453