Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498

    Citazione Originariamente scritto da mille_regretz Visualizza messaggio
    Secondo il moderatore di un forum che ho consultato i diffusori citati in questa discussione " oggi possono pur "andare di moda", ma (...) tra due anni dovrai pagare per conferirli in discarica"
    Cosa ne pensate di questo giudizio tranchant?
    Che è il modo più adeguato per allontanare chi invece vuole avvicinarsi in punta di piedi a questo magnifico mondo...
    Tutti i diffusori citati sono ottimi per poter godere un ascolto musicale, migliorare c'è sempre tempo...
    Ciao Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non è vero, visto che una indiana line....fra 5 anni non la butti mica
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    44
    Riporto alla luce questa discussione.
    Dovrei ascoltare a breve le zensor 3 e vedo che qui si parlava anche delle elac debut (che non ho modo di sentire), di cui qualcuno diceva che erano più alte di prezzo. Ora io avrei trovato le debut B6 a un prezzo conveniente, inferiore alle zensor 3, ma non avendo possibilità di sentirle, c'è qualcuno che le possiede o che ha avuto modo di ascoltarle? Impressioni?
    Per ora di I.L. ho avuto modo di sentire solo le Tesi e non mi sono piaciute troppo. Dite che sentendo le diva potrei ricredermi o sostanzialmente sono simili?
    Ultima modifica di bull_TRN; 05-10-2017 alle 09:53

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    83
    molto strano che non ti siano piaciute le tesi, sono le classiche casse per tutte le stagioni, senza picchi particolari ma fatte apposta per piacere a tutti. le diva cmq sono di tutt'altro livello, ma se puoi ascolta sempre non fidarti solo dei sentito dire. delle elac come saprai ne ha parlato benissimo il guru di tnt e io mi fido sulla parola...infatti ci ho fatto un pensierino anch'io ma temo che rispetto alle mie non salirei di livello quindi cambio inutile. tra le due di certo non prendi fregature, forse le zensor come le il, hanno poi più mercato nell'usato rispetto alle elac, considera anche questo se sei uno che come me ama cambiare spesso.
    Ampli->Indiana Line PURO 500 DAC->Asus Essence STXII Player->Foobar2000 [W10Pro] Diff->Boston Acoustics A26 CD->Sony DVP-S535D Potenza->Ricable U40 & Van Damme Pro. BlueSeriesStudioGrade 2x4mm Segnale->OEHLBACH 2701

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Io ho ascoltato le sorelle più piccole ovvero le B5 in una saletta piccola e tra con un denon entry leven.
    La prima cosa che ti colpisce sono i bassi, la trasparenza nn sono il loro forte, d'altronde...
    Per quello che costano nn sono affatto male ma se vuoi ottenere il loro meglio serve un buon ampli musicale e possibilmente dal timbro chiaro.
    Da provare

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    44
    Bene, grazie a entrambi...in effetti questi ascolti si rivelano difficili da fare, ma pazienterò per non fare scelte alla cieca.
    Ora alle zensor, diva, elac, si aggiungono le monitor audio bronze 2 che rientrano nel mio budget

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se non sei distante da milano sabato e domenica al HI Fidelity c'è una sala tutto Elac tra cui le B5 b6 MA NON SONO COLLEGATE.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Non ho ascoltato ne le MA ne le Dali,
    ma a me non convincono entrambe le MA perchè con suono più spostato sugli alti e le Dali perchè suonano bene ma con parte bassa deboluccia insomma penso che non emozionino, e poi secondo me sono state sopravvalutate dal settore e overprezzate dal mercato e come marchio non mi prende per niente. Queste le impressioni da osservatore di mercato "esterno". Sono anche io nella posizione di voler acquistare un impiantino basico e penso che mi orienterò su uno di questi 3 diffusori:

    Elac B5 o B6 o JBL Studio 230 (che che se ne dica JBL anche da cinese la sola non te la da)

    In caso quando hai acquistato i diffusori tienici aggiornati (se vuoi) della scelta e di come ti sei trovato in termini di suono che a me e a chi ancora non ha fatto acquisti potrebbe interessare e tornare utile.

    Ciauz
    Ultima modifica di nik74; 07-10-2017 alle 07:59

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da nik74 Visualizza messaggio
    Non ho ascoltato ne le MA ne le Dali,
    ma a me non convincono entrambe.
    ...
    Ma se non le hai ascoltate, su quali parametri basi le tue considerazioni?
    Sono basito...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ma se non le hai ascoltate, su quali parametri basi le tue considerazioni?
    Sono basito...
    si studi "apocrifi" di recensioni italiane e non che si possono leggere in rete dove, tra gaussiane e valori medi ed escludendo quelle troppo entusiastiche e troppo negative, si capisce benissimo ALMENO il timbro di un diffusore e la SUA COLLOCAZIONE DI MERCATO, poi l'esperienza diretta è un'altra cosa cosi come il piacere personale nell'ascoltare un diff o un'altro

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178
    Non è una polemica... ma come fai a giudicare due coppie di casse senza averle ascoltate??? Ps sia le dali che le monitor audio sono buone casse (per il prezzo) ovviamente come tutte le casse (e qui parliamo di entry level quindi non diffusori da 2000€) hanno dei pregi e dei difetti... però secondo me non bisognerebbe giudicare senza ascoltare... io le jbl di cui hai parlato, non le ho mai sentite ed è per questo che,per quanto pessime o buone che siano, non posso emettere giudizi... Ogni orecchio è diverso dagli altri, come ad ognuno di noi piace un genere di musica diverso e anche le casse vanno meglio con un genere piuttosto che con un altro... ripeto non è una polemica,ma, sentenziare per sentito dire secondo me, non è il massimo, soprattutto in un forum dove la gente cerca consigli il più possibile obbiettivi...e sulle basi di ascolti personali che a quanto pare tu non hai fatto. Ciao e buona giornata

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da mille_regretz Visualizza messaggio
    In effetti l'impressione che ho avuto è che tutto ciò che costa meno di 5mila euro per il tipo è solo ciarpame, evidentemente il problema di pagare le bollette, il condominio, la spesa per mangiare non lo tange. Non oso immaginare il giudizio sui miei pioneer, il gentile signore ha pietosamente steso un velo
    Ciao
    io ho ,da diverso tempo ,le DALI ZENZOR 3 belle attaccate a parete,e ti posso dire che risentono pochissimo della posizione ,rispetto ad altri diffusori.
    Il diffusore fa parte della fascia economica ,ma suona molto bene,
    A parte i discorsi da BAR ,io ho ascoltato ,poco tempo fa ,dei diffusori che costano 7 volte di piu delle ZENZOR......basito, (in negativo) ....non tutte le ciambelle escono col buco, poi se vogliamo affermare che una FERRARI corre di piu di una PANDA,siamo tutti d'accordo.....ma la FERRARi non arrivera mai dove puo andare una PANDA......
    saluti

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da nik74 Visualizza messaggio
    si studi "apocrifi" di recensioni italiane e non che si possono leggere in rete dove, tra gaussiane e valori medi ed escludendo quelle troppo entusiastiche e troppo negative, si capisce benissimo ALMENO il timbro di un diffusore e la SUA COLLOCAZIONE DI MERCATO, poi l'esperienza diretta è un'altra cosa cosi come il piacere personale nell'..........[CUT]
    Per la loro categoria non mi sognerei mai di definire la parte bassa delle Dali deboluccia. Nulla di apocrifo, le ho da 3 anni. Il fatto che stia cercando alternative dipende solo dal mio desiderio di adeguare il livello dei diffusori a quello dell’amplficatore. Questi tre anni e in rapporto al prezzo di acquisto di 270€ circa nuove mi spingono a dubitare che esista nulla di veramente meglio. Le ho sentite con 5 o 6 ampli diversi (denon, Cambridge, marantz, onkyo e un sansui anni 80) di diversa fascia e in nessun caso con brutti risultati. Hanno ovviamente i loro limiti oggettivi che dipendono però quasi del tutto dalla fascia di prezzo. Se vuoi ascoltare grandi orchestre ti serve un altro tipo di diffusore per un altro livello di spesa. Se ascolti elettronica, pop, o jazz ti assicuro che ti faranno divertire. E neanche con il rock faranno chissà quale brutta figura. Le ho usate in ambienti diversi dai 12m2 ai 30 e passa m2. La maniera migliore per capire se il timbro di un diffusore si adatta ai tuoi gusti e farlo decidere alle tue orecchie.

    Tempo fa lessi la recensione di what hifi delle rega rx5 che venivano date per due casse poco interessanti. Poi sentendole non ho trovato assolutamente tutta questa mancanza di intrattenimento. Anzi. Le recensioni completamente oggettive non possono essere scritte e le analisi tecniche pur supportate da tutti i grafici del mondo a volte non si traducono in un’esperienza di ascolto coerente. Un conto è quanto difficile è il diffusore da pilotare e un altro conto è cosa ti trasmette. Menomale mi annoierei ad ascoltare grafici 😄
    Ultima modifica di Shine; 07-10-2017 alle 08:45

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da ivan80 Visualizza messaggio
    Non è una polemica... ma come fai a giudicare due coppie di casse senza averle ascoltate??? Ps sia le dali che le monitor audio sono buone casse (per il prezzo) ovviamente come tutte le casse (e qui parliamo di entry level quindi non diffusori da 2000€) hanno dei pregi e dei difetti... però secondo me non bisognerebbe giudicare senza ascoltare... i..........[CUT]
    Ciao
    disamina molto corretta,anche se poi , nel nostro ambiente ,non suoneranno MAI come in un negozio specializzato .
    Sicuro ascoltandole si puo avere un quadro molto piu chiaro .
    Per contro trovo che i diffusori ,sia economici sia esoterici ,hanno tutti dei difetti ,in quanto nessuno di essi riuscira mai a riprodurre realmente l' evento musicale ,se non con una caratterizzazione piu o meno marcata

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941

    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    Per la loro categoria non mi sognerei mai di definire la parte bassa delle Dali deboluccia. Nulla di apocrifo, le ho da 3 anni. Il fatto che stia cercando alternative dipende solo dal mio desiderio di adeguare il livello dei diffusori a quello dell’amplficatore. Questi tre anni e in rapporto al prezzo di acquisto di 270€ circa nuove mi spingono a d..........[CUT]
    Stesse sensazioni.
    Le uniche che mi piacerebbe ascoltare e confrontare sono le pari fascia ELAC, ma quello che c'è da dire in favore delle DALI ,oltre al rapporto qualita prezzo, è il posizionamento il quale non risente molto della vicinanza di eventuali pareti o librerie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •