Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316

    OTL esperienze d'ascolto


    Chiedevo se qualcuno ha avuto esperienze e di che tipo con elettroniche a valvole di cui sopra. In particolare ero interessato ai finali Atma Sphere m60 mk3 da collegare ad un pre eventualmente Plinius e diffusori in firma. Audio Physic 4 ohm 89 db. Ho letto in giro che con diffusori che scendono a 4 ohm o più, non sarebbero ideali. Ma è vero? Ps. Mai sentiti, era per ora a titolo indicativo per acquisto futuro. Grazie
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    Ti posso dire che un mio caro amico ha avuto prima i Graaf GM20 mono da 70w e poi attualmente il gm200 sono realmente dei finali eccellenti, lui se non ricordo male ci pilotava le proac d80 ed attualmente delle Sigma Acustic Hebe e ne è contentissimo.

    Suonano molto bene ma hanno il contro che le valvole vanno cambiate molto spesso perchè si prosciugano e le 6as7 costano abbastanza se ne devi mettere molte e una bella legnata....

    che mi risulti non hanno grossi problemi di pilotaggio, però se vuoi essere sicuro prendi qualcosa di più potente dei 30/40w del m60

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Grazie dell'informazione. In effetti non sono proprio convinto di un eventuale acquisto, considerando che su 4 ohm poi la potenza è di 45 watt. Meglio forse un ckasse A o AB della Plinius che sto monitorando.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333
    sono macchine diverse... il plinius e uno SS gli OTL fanno parte di una categoria a se.

    Il plinius Sa103 e una macchina che pilota tutto anche in classeA suona molto bene, qualche collega qui sul forum lo ha e si trova anche molto bene....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    Conosco i SiAudio, fantastici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •