Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: casse alta efficienza

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    esatto!!! le CORNWALL ti riproducono tutto anche a un filo di volume.. credo che sia il punto più forte di questo diffusore ovviamente amplificazione di pregio a monte.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64
    avendo visto i prezzi delle cornwall e delle devore fidelity finora a me sconosciute ma molto belle invero, preso da disperazione penso che mi autocostruirò qualcosa. grazie a tutti.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    mi son fatto l'idea che coni molto leggeri e rigidi siano meglio.
    poi di..........[CUT]
    rischiate di fare un gran minestrone.... i coni devono essere il più leggeri possibili (per aumentare l'efficienza in db), e contemporanemente rigidi ma senza per questo risuonare facilmente.. insomma parliamo di un materiale che di fatto non esiste, esitono invece ottimi compremessi.

    In realtà secondo alcuni (Troel Gravesen è il primo che mi viene in mente) woofer con un basso smorzamento meccanico Qm (e alto smorzamento elettrico Qes) hanno migliori capacità di rendere il dettaglio a basso volume.
    Solo che questi parametri sono introvabili per i diffusori commerciali belli e pronti.

    Ah dimenticavo..

    l'alta efficienza è di per sé semrep una cosa positiva in un trasduttore dinamico, però occhio a capire come è ottenuta... perché se parliamo di trombe, a mio avviso il compromesso è forte. Io di trombe che non colorino il suono ancora non ne ho sentite... a parte mi riferiscono prodotti ultraesoterici e costosissimi come le Avantgarde che pare non suonino come.. trombe.
    Ultima modifica di JohnTuld; 03-12-2016 alle 17:34

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Si certo, sempre a prove fatte un diffusore pi tradizionale con il tweter in seta suona più graziato è molto più audiofilo se mi passate il termine però come hai citato anche in questo ambito ci vuole il compromesso.
    Chiaramente un diffusore con le trombe è improntato ad una resa finale diversa ma per mie esperienze per ciò che sto ascoltando molto godibile e dolce.
    Che poi alla fine della fiera è la resa finale glogale che ti dà un giudizio

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -In linea generale e' cosi' infatti per l'appunto ho citato le Devore fidelity come ti potevo anche dire Tannoy srm 15 (da cercare usate, ma il discorso varrebbe anche per le altre...), VLM diva tower ma le Klipsch cornwall se ben interfacciate sono tutt'altro che "sgraziate" e ne sa qualcosa "cinghio" che gli ha interfacciato un'amplificazione di qualita' e che si sposa molto bene con le cornwall,
    il Sudgen A21SE....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •