|
|
Risultati da 16 a 30 di 53
Discussione: Consiglio per cuffie.
-
05-10-2016, 10:08 #16
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 63
A mio modesto avviso, il paragone non regge per la qualità delle cuffie che hai paragonato a prescindere dall'impedenza.
Grado rs 1 Fostex th500 hifiman he400 phidelio x2 son cuffie da non disprezzare ed hanno tutte una impedenza abbastanza bassa.
Audeze LCD X addirittura a 20 Ohm.
di norma - tel'hanno già detto - con una bassa impedenza son più facili da pilotare.
ovviamente ci sono le eccezioni come, e lo sai già - l'akg 701, che pur avendo una impedenza (mi pare) intorno ai 70 ohm si dice sia decesimante ostica.
-
06-10-2016, 18:35 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
Io ho da poco le Audio Technica Ath M50. Rientrano decisamente nel tuo budget.
Le trovo piacevoli, i bassi suonano bene, anche se un pò troppo presenti.
Direi che sono sufficentemente confortevoli ma ancora non le utilizzate più a lungo di un'ora.
L'isolamento è decisamente adeguato. A volume relativamente basso, ho notato che mia moglie era rientrata solo quando mi si è piazzata davanti, facendomi saltare dalla poltrona.
-
06-10-2016, 20:56 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
07-10-2016, 19:46 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
08-10-2016, 05:35 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 53
-
08-10-2016, 17:12 #21
Mi sembra che per le tue esigenze vadano bene le BEYERDYNAMIC dt 770 pro (250ohm), chiuse, isolamento completo, comodissime perche circumaurali, in pratica non le senti neanche dopo ore, e costano sui 150 euro, rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Made in Germany, e suono molto equilibrato.
-
09-10-2016, 00:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Non sembrano affatto male. Anzi! L'unica cosa che mi preoccupa, è che in genere leggo che sono un pelo sparate sugli alti (sulle sibilanti, in particolare) e ciò mi spaventa un poco. Cosa mi dici a questo proposito?
Le ho trovate anche a 125 euro spedite, dalla Germania.Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
14-10-2016, 11:59 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
14-10-2016, 12:34 #24
-
14-10-2016, 13:33 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
-
15-10-2016, 12:08 #26
La DT 770 non sibila per nulla, ma io uso ampli valvolari (Megahertz e altri), ha un lieve effetto "loudness" (ma non come la DT 990 aperta...) ma proprio per questo è una cuffia che non stanca mai, la potresti ascoltare per ore e inoltre è comodissima. Ho anche una Sennheiser HD 650 aperta, pure lei molto comoda, ma che si sente inevitabilmente parecchio da fuori. Il suono è piu' pieno e coinvolgente ma anche un po' piu' stancante, forse per via dei medio-bassi piu' presenti (mentre i bassi sono analoghi alla 770).
Sono diverse ma entrambe ottime cuffie, come scegli non sbagli. Della HD 600 non ti so dire.
-
17-10-2016, 18:12 #27
-
17-10-2016, 22:07 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Ultima modifica di HoberMallow; 18-10-2016 alle 08:37
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
17-10-2016, 22:08 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Ultima modifica di HoberMallow; 18-10-2016 alle 08:39
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
26-12-2016, 22:10 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
mi aggancio e riprendo questo 3d perchè anche io sono al momento dell'acquisto (a dire il vero mi sono state regalate delle RS165 sennheiser che dovrò cambiare rimanendo in un budget di 200-250 euro massimo)...in opzione avrei (anche limitato dovendo cambiare nello stesso negozio):
DT770 pro o DT880 pro
HD599 o HD579 o HD569
JBL V700
inoltre sono alla ricerca anche di un amplificatorino per cuffie usato...mi incuriosisce l'autocostruzione dichiarata da Hober.
ascolto in salotto, generalmente rock classico.
grazie x i preziosi consigliTV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700