• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio per cuffie.

Mi sembra che per le tue esigenze vadano bene le BEYERDYNAMIC dt 770 pro (250ohm), chiuse, isolamento completo, comodissime perche circumaurali, in pratica non le senti neanche dopo ore, e costano sui 150 euro, rapporto qualità/prezzo imbattibile.
Made in Germany, e suono molto equilibrato.
 
Mi sembra che per le tue esigenze vadano bene le BEYERDYNAMIC dt 770 pro (250ohm),
Non sembrano affatto male. Anzi! L'unica cosa che mi preoccupa, è che in genere leggo che sono un pelo sparate sugli alti (sulle sibilanti, in particolare) e ciò mi spaventa un poco. Cosa mi dici a questo proposito?
Le ho trovate anche a 125 euro spedite, dalla Germania.
 
vorrei segnalare che in una nota catena è disponibile la PHILIPS Fidelio X2 a 220 Euro che potrebbe essere un'altra ottima alternativa...
Le ho ritrovate online, in un sito affidabilissimo, a 213 euro. Cosa ne dite?
Alla fine sarei indeciso tra queste e le Sennheiser HD600, che però, al momento, a meno di 247 euro non trovo.
 
Le ho ritrovate online, in un sito affidabilissimo, a 213 euro. Cosa ne dite?
Alla fine sarei indeciso tra queste e le Sennheiser HD600, che però, al momento, a meno di 247 euro non trovo.

Dovresti decidere in base all'impedenza. Se non erro c'è un abisso in tal senso tra le due. Di certo la HD600 è molto esigente.
 
La DT 770 non sibila per nulla, ma io uso ampli valvolari (Megahertz e altri), ha un lieve effetto "loudness" (ma non come la DT 990 aperta...) ma proprio per questo è una cuffia che non stanca mai, la potresti ascoltare per ore e inoltre è comodissima. Ho anche una Sennheiser HD 650 aperta, pure lei molto comoda, ma che si sente inevitabilmente parecchio da fuori. Il suono è piu' pieno e coinvolgente ma anche un po' piu' stancante, forse per via dei medio-bassi piu' presenti (mentre i bassi sono analoghi alla 770).
Sono diverse ma entrambe ottime cuffie, come scegli non sbagli. Della HD 600 non ti so dire.
 
Buongiorno a tutti.
Sto cercando delle cuffie per ascolto musica hifi. Budget diciamo 150/200 euro.
Preferirei cuffie chiuse, per non disturbare chi mi sta attorno. Andrebbero bene anche aperte, ma, diciamo, non troppo.
Ascolto un po' di tutto, ma niente rock duro e simili. Ascolto anche molta musica classica, diciamo il 50%.
Un suono tr..........[CUT]

grado sr80e
 
è disponibile la PHILIPS Fidelio X2 a 220 Euro che potrebbe essere un'altra ottima alternativa...
[CUT]
Alla fine ho optato proprio per le Philips: 214 euro spedite, nello store più grande. Oggi il prezzo è già salito di parecchio.

Adesso sto pensando se costruirmi un amplificatore per cuffie (è divertente farlo), o se prendere il Lake People G109-S. O entrambi :)
 
Ultima modifica:
mi aggancio e riprendo questo 3d perchè anche io sono al momento dell'acquisto (a dire il vero mi sono state regalate delle RS165 sennheiser che dovrò cambiare rimanendo in un budget di 200-250 euro massimo)...in opzione avrei (anche limitato dovendo cambiare nello stesso negozio):
DT770 pro o DT880 pro
HD599 o HD579 o HD569
JBL V700

inoltre sono alla ricerca anche di un amplificatorino per cuffie usato...mi incuriosisce l'autocostruzione dichiarata da Hober.
ascolto in salotto, generalmente rock classico.
grazie x i preziosi consigli
 
mi aggancio e riprendo questo 3d perchè anche io sono al momento dell'acquisto (a dire il vero mi sono state regalate delle RS165 sennheiser che dovrò cambiare rimanendo in un budget di 200-250 euro massimo)...in opzione avrei (anche limitato dovendo cambiare nello stesso negozio):
DT770 pro o DT880 pro
HD599 o HD579 o HD569
JBL V700

inoltre sono ..........[CUT]

nessun aiuto? almeno per sbilanciare la scelta? ho letto un po' sulle HD ma le consigliano per la musica classica (anche nella recensione di audioreview di questo mese!!!)
per amplificatore stavo guardando docet, shiit o magari un fiio A5 K5?
 
Le Sennheiser funzionano bene (le HD 599 credo che siano più o meno uguali alle mie HD 598).Sono molto comode anche per ascolti prolungati,non sono chiuse però. ...E poi come ho avuto occasione di dirti,a mio personalissimo modo di vedere,collegate ad un amplificatore dedicato fanno veramente un notevole balzo qualitativo rimanendo in un ambito di prezzo "umano".Certo c'è di meglio ma....io tanti anni fa ho avuto delle elettrostatiche Stax in regalo e lì siamo su un altro pianeta,ma anche e soprattutto a livello di costi.....:D
 
Le Sennheiser funzionano bene (le HD 599 credo che siano più o meno uguali alle mie HD 598).Sono molto comode anche per ascolti prolungati,non sono chiuse però. ...E poi come ho avuto occasione di dirti,a mio personalissimo modo di vedere,collegate ad un amplificatore dedicato fanno veramente un notevole balzo qualitativo rimanendo in un ambito di ..........[CUT]

grazie domenico! cercavo anche un consiglio per orientarmi ad un amplificatore per cuffie dal costo umano. Mi sono imbattuto negli economici Fiio consigliati da qualcuno ed i più costosi docet e Shiit (che dovrei trovare usati) per le cuffie posso provare a fare degli ascolti dal negoziante se me lo permette ma per l'ampli mi devo fidare dei più esperti.
cmq pensavo proprio di prendere le HD599 ma poi ho letto la recensione di audioreview e mi sono un po' ricreduto. Ho in opzione le beyedynamic o le JBL ma anche li avrei bisogno di qualche consiglio per orientare la scelta
 
da possessore di dt 770 posso consigliartele. non hanno assolutamente alti trapananti, ma le alte frequenze sono indubbiamente molto più presenti rispetto a una classica akg k242 (che possiedo) molto mediosa e calda. la gamma bassa è sufficiente ma non sbalorditiva se devo esser sincero. difetti: le trovo un po scomode essendo chiuse. la cuffia aperta per me è preferibile sia come sound che come comodità, ma le esigenze di insonorizzazione van tenute in conto.

cuffia strepitosa la 650, ma senza un ampli decente personalmente non la consiglierei.
 
grazie domenico! cercavo anche un consiglio per orientarmi ad un amplificatore per cuffie dal costo umano. Mi sono imbattuto negli economici Fiio consigliati da qualcuno ed i più costosi docet e Shiit (che dovrei trovare usati) per le cuffie posso provare a fare degli ascolti dal negoziante se me lo permette ma per l'ampli mi devo fidare dei più es..........[CUT]

Prova a buttare un occhio sui Musical Fidelity,io mi ci trovo bene,non hanno un costo esagerato e svolgono il loro lavoro più che dignitosamente,se poi riuscissi a trovarne uno usato......
 
Bose Triport AE , chiuse circumaurali . Io ho il primissimo modello e sono eccezionali come suono e come confort , facili da pilotare . Ho anche delle Sennheiser HD 25 a riferimento ma queste Bose le trovo superiori , oltre ad essere magnificamente omogenee ed equilibrate sono anche piu' naturali all' ascolto. E poi scendono in basso in modo incredibile , 10 Hz flat misurati e senza rigonfiamenti. L'effetto cuffia chiusa , cosa negativa , e' inavvertibile.
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi. Ho un dac Chord Mojo che ascolto con auricolari Sony Mdr nc750 e con cuffie bose Ae2. La qualità si sente tutta, e riproducendo file in hi res il risultato è strabiliante. Vorrei upgradare il sistema per ascolto in cuffia e la scelta è ricaduta su queste cuffie di tipo aperto:
Sennheiser Hd599 da 50ohm Beyerdynamic dt770pro da 80ohm e beyerdynamic dt880 edition proposte in varie impedenze. Ora la domanda è questa il mojo può pilotare cuffie con impedenza da 600ohm o ha bisogno di un amplificatore per farle suonare per bene? Leggevo sul manuale che su 600ohm esce con 32mW...saranno pochini? Essendo un ascolto prettamente da casa si deve acquistare un amplificatore cuffia dedicato o qualsiasi amplificatore audio con uscita cuffie potrebbe pilotare cuffie cosi difficili(roksan k3). Thanks
 
Top