Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Citazione Originariamente scritto da zoso Visualizza messaggio
    Nessuno che può darmi qualche info riguardo YBA HERITAGE 100 ???

    Grazie
    YBA era molto apprezzata al estero.
    Ma il tuo venditore non ha uno per fartelo ascoltare?
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    YBA era molto apprezzata al estero.
    Ma il tuo venditore non ha uno per fartelo ascoltare?
    Si ne ha uno. L'unica mia perplessità è che lo vende ad un prezzo relativamente basso rispetto al prezzo di vendita sul mercato.
    Al momento sono un po' confuso

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Vai ad ascoltarlo, per quando riguarda il prezzo i mega sconti nel mondo hifi sono abbastanza normali, specialmente se è ex-demo.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Farò tesoro del tuo consiglio. Spero di effettuare una demo sonora in settimana.

    La mia titubanza è che YBA, secondo quanto ho avuto modo di leggere, realizzava degli ottimi ampli integrati negli anni 90/00
    Adesso credo che non venga più distribuito in Italia e lche e realizzazioni vengono affidate ad altri mercati emergenti....

    L'ampli è nuovo.
    Ultima modifica di zoso; 07-09-2016 alle 07:57

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Niente da fare ragazzi.... YBA non mi ha coinvolto. In questo periodo mi manca moltissimo poter ascoltare della musica alla sera a basso volume. Chiedendo in giro a diversi negozianti sparsi in italia e suggerendo il mio budget massimo sono saltati fuori questi ampli:

    - Arcam a19
    - Rega Brio R
    - Cambridge CXA60

    La mia attuale formazione FOCAL 716V - Dac Magic upsampling.

    Il CA e Arcam sono stati attenzionati per via del sound più aperto/versatile e per il buon abbinamento ai miei diffusori
    Il rega invece è piu audiofilo. Un sound più ricercato, più neutrale e proprio per queste sue caratteristiche che non dovrebbe sposarsi bene con le mie casse e quindi da scartare.
    Di pancia prenderei il Rega.
    Di testa invece prenderei Il Cambridge con doongle bluetooth. Collego tutto e via di telecomando per tv, film e musica liquida.

    Chiedo consiglio a tutti voi... Grazie tante
    Ultima modifica di zoso; 12-09-2016 alle 22:57

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Monza
    Messaggi
    353
    Per quanto riguarda il Rega dovrebbe avere le carteristiche che chiedi suono caldo/raffinato e dinamico, ovviamente sempre considerando che e' un amplificatore inglese. Ho sentito il fratello maggiore elex-R che pero' dovrebbe essere abbastanza simile.

    Personalmente ho scartato l'elex per il suono un po' troppo chiuso, pero io sono abituato al mio rotel ra1570, alla fine ho acquistato (mi deve ancora arrivare) il rega elicit-r ma parliamo di altre cifre. Comunque l'elex con generi come classica/jazz/acustica era gia' un bel sentire.

    Se sei lombardo o vicino c'e' un negozio che posso indicarti dove ha disponibili tutti i 3 rega per un ascolto.
    Ampli 2ch: Rega Elicit-R (NAD 326) Diffusori: Dali IKON 6 MK2 Wood (SF Minima FM2 Noce) Liquida: MBPRO + Schiit Gungnir (MB) (Cocktail X10 + IRDAC) Cavetteria: RAMM&GBL Gira: Project Debut Carbon 2MRed

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'ARCAM a 19
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Alla fine ragazzi ho riesumato il mio vecchio Marantz. E' stato spento per circa due settimane. L'ho collegato e le fastidiose pulsazioni elettriche sono scomparite. Non so cosa sia successo ma sono felice come un bambino.
    Credo comunque che il problema sia stato dovuto alla rete elettrica.

    Una ciabatta che isola l'ampli da spento potrebbe fare al mio caso ?

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ciabatte obbligatorie per hifi, tv, pc
    sarà qualche condensatore difettoso,
    che da fermo s'è scaricato ...
    Ultima modifica di PIEP; 20-09-2016 alle 08:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Sarà il fato o non so cosa... Stamattina l'ampli suonava egregiamente. Adesso il problema si ripropone nuovamente. Pulsazioni elettriche a volume zero

    Non so se me la sono tirato addosso o meno. Non so cosa fare.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Magari è 1 stupidaggine, prova sentire 1 tecnico , è 1 bell'oggetto
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Ho parlato col tecnico. A parer suo, sulla base di quanto gli ho detto, dovrebbe sostituire i condensatori e il rettificatore.

    Domani glielo porterò

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18
    Ampli dal tecnico.
    Questo mi suggerisce di sostituire i condensatori e il rettificatore. E' stato un gentile e abile uomo di marketing di altri tempi, prestandomi, per una prova di ascolto un suo ampli dicendomi che se fossi interessato avrebbe trattato il prezzo.

    L'ampli in questione è un Cambridge Audio A 300.

    Dopo un ora abbondante di suono ho notato che rispetto al vecchio Marantz il suono esce più veloce sopratutto nel rock e nella musica moderna, ma devo andare giù di manetta per sentire i suoni!!
    Si siede parecchio nel jazz e nella classica. I suoi 30W sono generosi ma rispetto al vecchio Marantz gli manca un po' "d'ossigeno."

    Questa prova comunque mi è stata utile perchè ho avuto modo di poter capire come suonano le mie casse , nel mio ambiente, con un ampli di nuova generazione.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Bene , quanto ti prenderà?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    18

    a volte mi prende altre no...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •