|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio Amplificatore per cuffie
-
10-07-2016, 17:57 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Consiglio Amplificatore per cuffie
Considerando che non sono un grande intenditore... ascolto musica dal computer collegata a due casse semplicissime della logitech, ho però anche una bella cuffia della Shure (ricordo che non sono un audiofilo, non distinguo facilmente un Mp3 da 192 rispetto ad un 320... almeno non ad oggi) il modello è SRH750DJ con queste caratteristiche:
Tipo Trasduttore: Dinamico, magnete al neodimio
Dimensione del driver: 50 mm
Sensibilità: 106 dB SPL/mW
Impedenza: 32 Ω
Massima potenza in ingresso: 3000 mW
Gamma di Frequenza: 5 Hz - 30 kHz
Peso netto (senza cavo): 291 g
Lunghezza Cavo: 3 m
Tipo di Cavo: Staccabile, a spirale
Spina: Mini-jack stereo da 3,5 mm placcato in oro
Ascolto tutti i generi di musica, soprattutto Classica, Metal e Rock.
Il volume delle cuffie però lo vorrei un pò più alto (soprattutto per la musica metal) ho pensato quindi ad un amplificatore, ed ho visto il Bravo Audio Ocean.
https://www.amazon.it/gp/product/B00...&pf_rd_i=typ01
voi cosa ne pensate? Avevo visto anche il Little Dot I+ 6JI X2
https://www.amazon.it/Little-Dot-6JI...840MHX2YCZ4TE3
ma non ha l'attacco per il computer o l'mp3 (ipod) che mi servirebbe.
-
10-07-2016, 20:25 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Certo che con dac del pc non senti le differenze tra 192 e 320, prenditi un dac decente con uscita cuffie per esempio http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=964 .
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
10-07-2016, 21:19 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Non ho idea di cosa tu stia dicendo
mi sono un pò informato, non ho idea se la qualità della scheda integrata nella main sia di qualità o meno (anche se la main è di fascia piuttosto alta).
Così però mi tocca mettere un DAC e poi un ampli ...? Apparati su apparatisenza contare che la spesa da 100euro arriva a quasi 400..... per ascoltare un pò di musica mi sa che andiamo un pò fuori budget
-
10-07-2016, 21:56 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
I dac implementati nei pc sono di livello basico, controllo volume digitale che ti fa perdere la risoluzione aggiungi anche le case della Logitech ovviamnete che tutto suona identico. Non è detto che devi spendere 400 €, quel Beresford costa 239€ e contiene sia dac che ampli per le cuffie. Per esempio una altra soluzione Schiit Magni 119€ + Schiit modi2 123€, totale 242€. Nella configurazione più avanzata Uber costano 350€.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
10-07-2016, 22:00 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Perché specifichi ampli "per cuffie" ? rispetto ad uno normale che cambia? il numero di uscite?
-
10-07-2016, 22:18 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
L'amplificatore audio normale come quello che io ho nella firma pilota i diffusori passivi fornendo la necessaria potenza che normalmente si misura in decine di Watt. L'amplificatore per le cuffie lavora con le potenze molto più basse visto che le cuffie richiedono molto meno potenza. Le tue cuffie reggono al massimo 3W ed è un valore elevatissimo per le cuffie, probabilmente non arriverai mai a tanto pena rottura dei timpani. I miei diffusori con 3 W suonano a livello medio.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
10-07-2016, 22:20 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
quindi le casse (per quanto scrause) li non ce le attacco? sono semplici casse logitech 2.0 con sub. Penso pagate 100euro 8 anni fa. Il sub lo tengo sempre al minimo perché se salgo anche solo di poco fa solo casino ma non restituisce nulla..
-
10-07-2016, 22:37 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Se le tue casse sono come queste https://www.logitech.com/en-us/produ...s-z533?crid=47 non ti serve amplificatore come il mio perché hanno l'amplificatore incorporato.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
11-07-2016, 08:28 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
ok, tutto chiaro, allora opterò per un DAC con ampli integrato.
Un paio di curiosità...
Ma se il DAC lo connetto tramite scheda audio del computer, non avrei una perdita consistente di qualità? In pratica passerei dal DAC del pc che sballerebbe l'audio per poi passarlo al DAC hardware che però si troverebbe un segnale già elaborato, sbaglio? O è ininfluente come cosa?
Se domani decido di spostare il DAC in sala per connetterlo all'impianto TV (cosa che dubito, ma è una curiosità), potrei usarlo mettendo un amplificatore più potente in grado di gestire delle casse decenti? Oppure essendoci già l'ampli integrato farebbe solo casino? Anche se, immagino, questo DAC non sia adattissimo a questo uso...
-
11-07-2016, 09:28 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Il dac lo colleghi al PC attraverso il usb bypassando la scheda audio del pc.
Per quanto riguarda la seconda domanda ci sono diverse opzioni.
Il dac come schiit lo puoi collegare direttamente a un amplificatore integrato usando RCA. In questo caso il controllo del volume lo fai dal amplificatore. Ovviamente non lo puoi collegare direttamente a un finale.
Il dac come beresford che include anche il preamp ha le due opzioni, uscite variabili e fisse. Se lo colleghi al amplificatore integrato usi quelle fisse, invece se hai un amplificatore finale o le casse attive (ma non logitech) lo colleghi alle uscite variabili del dac che funge anche come il controllo del volume.Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
11-07-2016, 09:38 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
Abuso della tua competenza.
Per il PC l'avevo immaginato quando ho visto che era provvisto di USB.
Per lo shiit, essendo due componenti, non si poneva il problema, il solo DAC lo collego all'ampli e fine.
Non avevo visto che c'erano sia uscite fisse che variabili (di cui ignoravo il significato fino a 5 minuti fa...). In pratica, se ho capito bene, quelle fisse passano dall'ampli integrato mentre le variabili vanno connesse ad un amplificatore.
Nel caso di uscite variabili, questo DAC gestirebbe il multi-canale di un impianto home video? O, come penso, si limita ai canali stereo DX/SX essendo pensato per cuffie? E avrebbe senso usare un DAC piuttosto che usare l'uscita ottica della TV ed andare direttamente sull'ampli?
-
11-07-2016, 09:48 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
I dac proposti sono solo per l'ascolto in stereo, indipendente se in cuffia o con i diffusori. Per gestire multicanale in ht serve un sintoamplficatore. Nella sezione Amplificatori mch e decoder ht troverai tutte le informazioni.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
11-07-2016, 13:09 #13
-
15-07-2016, 23:22 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 20
mi sono guardato un pò in giro e visto qualche recensione del DAC che mi hai consigliato all'inizio, ho trovato praticamente allo stesso prezzo il modello Oehlbach XXL DAC Ultra, da ignorante del campo capisco solo che ha più porte (sia in entrata che in uscita) ed una frequenza di campionamento migliore:
Beresford TC-7520 24bit/96Khz
Oehlbach XXL DAC Ultra 32Bit/384kHz
Può essere un buon modello, dato che il prezzo è praticamente identico? Spero di non aver detto un'eresia...
Grazie
-
16-07-2016, 07:15 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Beresford è più vecchio. Oehlbach e Schiit sono più moderni. Però se tu ascolti prevalentemente MP3 non cè grande differenza. Leggendo le caratteristiche di tutti tre dac personalmente quello che mi piace di più è Schiit.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40