Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    di dove sei? hai dei negozi di hifi nei dintorni?
    nella fascia di prezzo 800-1300 euro hai una marea di prodotti tra cui scegliere, impazzisci se ti basi solo sui cataloghi dei siti specializzati

    sarebbe buono fare qualche prova d'ascolto, magari con il tuo ampli, per capire cosa più si avvicina a quello che stai cercando.
    Ho notato che con 1100 euro c'è anche un niovo modello di Sonus Faber, apperò!!!!!
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ma sonus faber sono diffusori facili da pilotare?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ma sonus faber sono diffusori facili da pilotare?
    si, lo sono...

    se si apron le porte all'usato a 1000 euro si trovano chicche...è giusto la cifra che ho pagato io le 826W
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    meritano di meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Ma sonus faber sono diffusori facili da pilotare?
    i modelli "Chameleon" e "Principia" sono facili da pilotare e il marantz dell'opener va più che bene, sono più facili delle Venere già per fare qualche confronto.

    Dopo una breve ma approfondita ricerca ho trovato che le differenze sostanziali tra Chameleon e Principia sono puramente estetiche, le Chameleon hanno una struttura rivestita in pelle e fianchi con colori intercambiabili. Le Principia invece sono in PVC effetto legno.

    sarà che ho un debole per Sonus Faber, ma io al posto del nostro amico Enrico Rizzi non ci penserei due volte a provare le nuove "Principia 5" oppure le "Principia 7" se decide di spendere un pò di più

    la mia esperienza con le Venere mi soddisfa pienamente e ricordo ancora molto bene il periodo in cui mi sono ucciso di prove nei vari negozi di hi-fi, migliori (in quella fascia di prezzo) non ne ho trovate
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    meritano di meglio
    si, ma non è così inevitabile il cambio dell'ampli
    io proverei con il marantz, poi starà a lui decidere se cambiare anche ampli oppure tenersi quello
    ripeto, le nuove sonus sono molto facili da pilotare
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  7. #22
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    16
    Abito in zona Ferrara e so che a Budrio si trova un negozio specializzato do e comprai anche le mie psb.. Ringrazio tutti per la serietà e per le risposte.. Ora mi resta solo da andare a provare vari diffusori magari anche con il mio ampli e decidere sulla spesa..
    Grazie a tutti arrivederci!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    oook facci sapere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    12
    dal basso della mia inesistente esperienza mi sento di consigliarti di ascoltare le Q Acoustics 3050.
    io le ho prese recentemente (usate €500, nuove costano €749) e sono davvero soddisfatto di come suonano assieme al mio Peachtree Decco65: bassi profondi e controllati, medi in evidenza e alti non affaticanti, direi davvero perfette per il jazz (genere che ascolto per il 90%).
    Le trovi in vendita a Bologna, qui la recensione di What Hi-Fi.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    16

    Ringrazio tutti per i consigli.. ora in effetti ho effettuato qualche modifica a livello di posizionamento dei diffusori e ho notato un gran miglioramento.. mi sa che per ora valuto prima un buon ampli e cavi.. e poi casse da pavimento in un futuro condizionale.. mi sto informando a sufficienza e anche con gli spostamenti ho notato che per l'ambiente dove è posizionato l' impianto due "cassoni" sarebbero eccessivi.. dato che con le mie psb saturo già un bel po con i bassi (problema che avevo notato con la disposizione precedente) ora invece è migliorata molto la gamma medio alta..

    un saluto a tutti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •