Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214

    Accoppiata valvolare cayin A-55T e B&W si puo fare?


    Salve a tutti ragazzi
    Sono interessato ad acquistare un integrato valvolare in classe A, il modello cayin A-55T con valvole KT88, lo dovrei accoppiare con delle B&W 683 S2, siccome l'ho trovato ad un prezzo niente male ma non lo posso provare con i miei diffusori, volevo sapere se me lo consigliate, e se soprattutto si accoppia bene con i miei diffusori.
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di niko861; 21-02-2016 alle 11:57
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao,conosco bene la vecchia serie delle 683.. presumo che la S2 abbia la stessa impostazione. l'accoppiata ci può stare.se ascolti musica dinamica,rock per intenderci la KT88 è quella che ti serve.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da niko861 Visualizza messaggio
    Salve a tutti ragazzi
    Sono interessato ad acquistare un integrato valvolare in classe A, il modello cayin A-55T con valvole KT88, lo dovrei accoppiare con delle B&W 683 S2, siccome l'ho trovato ad un prezzo niente male ma non lo posso provare con i miei diffusori, volevo sapere se me lo consigliate, e se soprattutto si accoppia bene con i miei..........[CUT]
    ci puo' stare se ti piace il suono pienotto , il cayin ha un basso bello pieno
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    grazie a tutti delle risposte, alla fine l'ho acquistato ed è stato un affare vero, il prodotto è a dir poco spettacolare, il suono è raffinato i bassi sono morbidi e dolci, gli alti mi piacciono ma sono ancora da scoprire al 100% perche i miei diffusori sono ancora in rodaggio avranno suonato 20 ore al max, ma sono stra soddisfatto.
    in alcune tracce invece i bassi sembrano troppo invasivi ma credo che quello sia un problema di risonanza della stanza. c'è qualcosa che posso fare per attenuarlo?
    cmq confermo per quello che ho provato è una gran bella accoppiata.
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Che cavi di segnale e di potenza hai?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Utilizzo i van den hull cs-122 hybrid, perche?
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    basterebbe un cavo sia di segnale che di potenza adeguato miglioreresti parecchio.. esempio:
    già un kimber 4VS che costa simile al VDH è più secco e analitico..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Non mi dire cosi, l'ho preso da poco il VDH ��, spiegami sta cosa cavo segnalee di potenza? Posso metterli entrambi? O è un cavo che fa entrambe le cose?
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Nn volermene..conosco bene il cs122 . Molto lo definiscono dettagliato ma io lo trovo abbastanza morbido con un basso si presente ma "molle". Il Kimber che ha più rame all'interno è più dettagliato e con un basso più veloce e frenato. Anche un Wireworld soltice che costa come il VDH farebbe meglio. Stesso discorso con il cavo di segnale. Il D-102 lo trovo in un buon compromesso ma Nn affatto dettaglio. Ti dico questo perché ho fatto confronti diretti.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    Ho capito grazie della precisazione sui cavi, prima o poi proverò ma al momento devo dire che i cs-122 mi c trovo molto bene, senti invece i supra classic 4.0 li conosci? come li reputi? li avevo prima di passare ai vdh, sono piu economici però. cmq tornando all'ampli. Una soddisfazione fino ad ora, non avevo mai sentito un valvolare ma sono rimasto stupito... che pulizia el suono strabiliante. wow
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    È il tubo in se che ha quello stup in più riguardo la musicalità e armoniche.. Pensa ha una EL34 o una 300B che sono ancora più naturali.. 😋


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •