|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio Integrato con Davis Acustics Maya
-
21-02-2016, 00:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 3
Consiglio Integrato con Davis Acustics Maya
Ciao a tutti
è da un po che vi leggo, sono un nuovo appassionato di questo interessante mondo hifi, ma in questo momento ho bisogno di qualche vostra dritta
Al momento stavo usando le mie Davis acoustics Maya con un sintoAmpli marantz vecchiotto, alla fine ho visto che quello che sto cercando è riprodurre al meglio musica, e ho pensato che sostituire il sintoampli con un ampli stereo integrato possa portare a dei miglioramenti alla mia situazione.
Ho ascoltato qualche ampli in varie sale ascolto e come tendenza mi piace il suono made in england, rotondo e bello pieno. Mi piacerebbe poter avere una bella scena tridimensionale, provare la sensazione di essere proprio li davanti ad un vero palco.
Leggendo e cercando ho visto diverse ipotesi interessanti ma non so quale possa essere la strada migliore.
Mi rendo conto bene che mi devo anche accontentare e infatti cerco solo di avere il meglio alla mia portata.
A livello di necessità dovrei collegarci un giradischi, e in un futuro prossimo mi potrebbe stuzzicare l'idea di poter collegarci un subwoofer per potermi vedere anche qualche film in maniera decente.
Come dicevo mi piace il suono inglese e mi piacerebbe ancora di più se l'apparecchio fosse realmente made in england, ormai cosa sempre più rara soprattutto nella fascia prezzo con cui mi devo rapportare, ossia 500-600 euro.
- Dove acquistai le Davis mi consiglia l'ampli edwards acoustics inglesino da 50W made in england ma molto scarno, questo sarebbe effettivamente l'unico che potrei ascoltare, questo in qualche modo è possibile averlo con i fili in uscita per il sub così mi hanno detto, e la scheda pre-phono integrata, e siamo sui 600€ tondi tondi, però sarebbe nuovo.
- Poi leggendo ho trovato un Onix a65 (anche se non è made in england) in tanti ne parlano veramente bene e usato rientriamo nel mio budget, mi sembra che non abbia ingresso phono ma penso che con un pre ampli esterno si possa fare, non so per il sub se è fattibile.
- Per ultimo avrei visto un Roksan katy mkiii, anche qua come prezzo rientriamo nel budget, made in england, ma non so come suona, tutti parlano dei modelli successivi con soddisfazione, ma di questo nulla, e mi piacerebbe proprio saperne qualcosa in più. Anche qui credo che per il phono sia necessario un pre esterno e per il sub, non so con precisione. Per questo ampli, rimango un po perplesso perchè c'è chi dice che gli integrati sopra i 100W non sono poi così performanti, vedi ad esempio i 30-40W di un pure classe A, che come sappiamo sono tutta un altra musica.
Ok, scusatemi se mi sono dilungato troppo, quello che vi chiedo è un parere se voi conoscete questi modelli e se effettivamente potrebbero fare al caso mio, oppure se conoscete altri modelli con le caratteristiche da me descritte proponete altri modelli.
Intanto un grazie in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno con una risposta!Ultima modifica di tebaldo; 21-02-2016 alle 00:58
-
21-02-2016, 06:38 #2
https://www.cambridgeaudio.com/products/cx/cxa60 900 €
Usato: pre + fin Quad 34 + 306 , 50 W sotto i 500 €
Ultima modifica di PIEP; 21-02-2016 alle 06:50
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
21-02-2016, 09:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 104
Ciao, innanzitutto complimenti per i tuoi diffusori.
Davis Acoustics fa degli ottimi diffusori ad un giusto prezzo.
Per quanto riguarda i tuoi, pur non avendo bisogno di molta potenza, ho letto di un felice accoppiamento con un integrato della Cayin, il 220 cu. È cinese ma fatto molto molto bene...
Uno stato solido che suona quasi come un valvolare.
È fuori produzione, ma potresti provare nel mercato dell'usato. Tieni presente che, pur avendo un prezzo di listino di € 900, lo si poteva tranquillamente acquistare intorno ai 500 / 600 nuovo.
Altrimenti potresti vedere il suo predecessore, il 220 ci, altrettanto valido.
Potresti anche dare uno sguardo agli ibridi della Magnat, nuovi rientri pienamente ne budget
-
21-02-2016, 14:11 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
approvo il 220CU e i suoi predecessori come anche il 153B ,avuti entrambi. corrente,molto medioso e morbido ed esteso sulle alte. si è vero! si avvicina alla timbrica analogica dei tubi. può essere un buon accoppiamento.
con il roksan li daresti una "risvegliata"in quanto ha una impostazione decisamente più chiara.
l'onix che ho avuto l'A55 se cerchi coerenza timbrica ed equilibrio tonale. anche lui morbido ma non come il cayin ,musicale.. non ha la corrente degli altri due citati.
spero di esserti stato di aiuto.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
21-02-2016, 23:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti per gli aiuti, provvedo subito a cercare qualche info in più su questi nuovi spunti che mi avete dato!
Dato il buon appoggio alla coppia cayin davis, secondo voi raggiungerei sempre nei limiti del budget una buona tridimensionalità del suono!
@ Cinghio quando dici che il roksan avrebbe un impostazione più chiara, intendi meno morbida, meno simile ad un valvolare che invece ricorda il cayin?
-
22-02-2016, 00:13 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Più metallico il Roksan .. Però Nn è detto che Nn vada bene con le Maya. Nn so che impostazione timbrica hanno questi diffusori.
-
22-02-2016, 21:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 3
Il cayin è introvabile nel modello consigliato.
Altri modelli? O a quel punto cambio azienda?
-
23-02-2016, 10:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 104
il 220 CI si trova.
hai dato un'occhiata a ciò che ti ha proposto PIEP?
ad ogni modo è fondamentale che tu ascolti prima di comprare non ho ascoltato le Maya, ma i Davis Acoustics sono diffusori tendenzialmente aperti, quindi è fondamentale trovare il giusto amplificatore per avere il suono che cerchi
-
23-02-2016, 10:28 #9
QUOTO IL consiglio di piep
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-09-2016, 19:58 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 48
Ciao, rispondo in ritardo in quanto possessore da circa 1 mese dell'amplificatore che ti hanno proposto.
Magari hai già scelto...
In ogni caso il modello Edwards Audio Ia1 mk2 è un vero inglese, made in uk e con un suono che privilegia la dimensione live: palcoscenico ampio, Punch e buona dinamica accompagnata da una certa attenzione per gli estremi di gamma, che certo non nasconde.
La costruzione esterna e' approssimativa, ma se interessa la sola resa sonora il prodotto è davvero soddisfacente. La scheda pre phono e' in opzione, manca il telecomando e non ho trovato un uscita ad hoc per eventuale sub. L' abbinamento con le Davis è consigliato da quasi tutti i rivenditori se si vuole ottenere il classico english sound ad un prezzo ragionevole.
Da ascoltare assolutamente, per quella cifra è comparabile solo ad un usato!