|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
05-02-2016, 20:47 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 58
Da Cambridge audio 650 A vs Cambridge audio cx A 80 vs Exposure VS Naim
Carissimi amici del forum, vi seguo con molto interesse da qualche anno, da quando ho comprato per la prima volta un amplificatore Cambridge Audio 650 A, i diffusori System Audio Sa xp30 e come sorgente Cocktail Audio X10.
Nei prossimi mesi dobbiamo effettuare alcune modiche alla sala (4m x 4m) e purtroppo le casse da pavimento non posso più tenerle.
Qualche giorno fa sono andato in un negozio specializzato per chiedere informazioni sulle casse da libreria Sa Aura 1, stessa casa delle casse che ho la quale mi piace molto sia esteticamente che come suonano, e il venditore mi ha parlato delle nuove SA mantra 5 (1400€). Nell'attesa che il negoziante si liberasse ho fatto un giro nel negozio e ho visto la nuova serie della Cambridge Audio Cx e subito il desiderio è cominciato a salire specialmente quando ho visto il nuovo CX A80 e il lettore blu ray CX U, il quale lo utilizzerei come fonte principale al posto del Cocktail Audio X10.
Chiacchierando con il venditore, ragazzo molto disponibile, alla mia richiesta di informazioni sul nuovo Cx A80 mi ha vivamente consigliato di guardare altrove, non perchè non fosse valido, ma per cambiare/migliorare sensibilmente la qualità del suono: mi ha proposto di ascoltare l'exposure 1010 e il Naim NAIT 5si.
Per motivi di tempo non ho fatto ascolti, ma prossimamente ci ritornerò per capire le differenza tra Cx A80, exposure 1010 e il NAIT 5si.
Se per le casse quasi sicuramente rimarrò in casa System Audio, per l'integrato mi si è aperto un mondo che non conoscevo, voi cosa mi consigliate?
Sicuro della vostra disponibilità e competenza, ringrazio quanti mi aiuteranno nella scelta
-
07-02-2016, 17:10 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 58
Nessun suggerimento?
-
07-02-2016, 19:08 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Località
- prov. VA
- Messaggi
- 98
premetto che non sono un esperto ed ho ascoltato solo il cambridge 650 e il naim. beh a mio parere sarebbe un buon balzo in avanti... il cambridge mi è parso un buon ampli 'entry level' ma anche frizzante sugli alti e poco raffinato nel complesso, mentre il naim è un gran bell'ampli! la differenza di prezzo si sente tutta. gli altri non li ho ascoltati....
-
07-02-2016, 19:21 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 58
Grazie tex. Invece degli exposure cosa mi dici?
-
08-02-2016, 01:42 #5
Nessuno dei tre amplificatori è da scartare a priori, al tuo posto però definirei prima quali saranno i tuoi prossimi diffusori poi penserei all'amplificazione, prenditi un po' di tempo ed ascoltali se possibile tutti e tre con i diffusori che prenderai.
-
08-02-2016, 06:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Exposure ha una timbrica più calda ma rimane sempre molto musicale,ascoltai il 2010 S2 con delle minime e Spendor sp3/r2 bel sentire... Il 3010 con delle totem staf le faceva volare.. Un Po "grezzotto" rispetto al fratello forse dato la sua spinta maggiore
-
08-02-2016, 17:41 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 58
Sui diffusori sono incerto tra LE AURO 1 e le SA MANTRA 5. Qualcuno le ha ascoltate? Differiscono molto?
Una domanda che mi passa dalla testa e a cui non so dare risposta: vale la pena spendere 1500€ per delle casse da mettere nella libreria?
-
11-02-2016, 09:55 #8
Non conosco i tuoi diffusori ma di base naim è sopra gli altri 2
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
20-02-2016, 14:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 814
Ciao hesse!
Io poco tempo fa ho ascoltato un po di roba, compreso il Cambridge e ti dico che non é affatto una brutta macchina!
Non vorrei dire una cavolata ma come difetto di solito sento dire che ha un dac interno non fenomenale...
Io lo ho ascoltato con il suo stramer CXN (che poi ho preso) e devo dire che suonava bene, meglio del 2010 che sembrava un po più impastato.
Il paragone non farlo con il 1010, ma con il 2010, non so come il commesso abbia potuto darti questa dritta?
Rispetto al Naim...beh, timbricamente non mi sembrano troppo distanti, io il confronto l'ho fatto con un XS2 (lo so che é impari), ma devo dirti che pur essendosi rivelato il XS2 più agile e dinamico, il CXA80 non ne é uscito affatto male, anzi...
Quindi ascoltati nella stessa sessione CXA80, 2010 e 5si abbinandoli a dei diffusori tipo i tuoi o simili a quelli che desideri comperare.
Secondo me tra queste 3 macchine più che un discorso di qualità sarà una questione di gusti (e questo é quanto di più soggettivo ci sia).
Buona musica.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel